Vecchio Testamento da leggere in russo. Bibbia

Tutti i libri canonici sono inclusi. Sacre Scritture  nella traduzione sinodale.

I testi dei libri della Bibbia sono divisi in passaggi e sono forniti di titoli. Le poesie più famose e spesso citate sono evidenziate in grassetto. Parole e frasi tratte dalla Septuagint (traduzione greca della Bibbia) e non incluse nel testo ebraico generalmente accettato dell'Antico Testamento originale sono in corsivo. Le parole inserite dai traduttori nel testo della Bibbia per una migliore comprensione sono in corsivo.

Per maggiore chiarezza ed espressività, viene citata la parola diretta. Nel corso di un'attenta analisi del testo, ci sono state difficoltà nel differenziare le parole dell'autore e in realtà parlare direttamente, specialmente nei libri profetici. I segni di punteggiatura sono disposti secondo l'insieme generale di regole di punteggiatura della lingua russa moderna, per quanto possibile a causa della struttura obsoleta delle frasi e del vocabolario. Parzialmente, dove era necessario, il vocabolario è stato corretto e, se possibile, avvicinato al moderno. Ad esempio: "... ha dimostrato che non sa ..." - "... non ha dato la visione che lui sa ..."; "... con il nome di Agar" - "... con il nome di Agar", ecc.

La traduzione sinodale è una delle migliori e più accurate, ma ci sono molte parole e frasi prese in prestito da altre lingue: ebraico, aramaico e greco - e, di norma, difficili da comprendere per il lettore moderno. Queste parole ed espressioni sono confrontate con l'originale e sostituite da equivalenti esatti del significato o spiegate da note a piè di pagina. Molte vecchie parole slave che sono diventate arcaiche fin dalla prima edizione della traduzione sinodale sono state anch'esse sostituite. L'ortografia delle parole che significa appartenere a un popolo è ordinata. Ad esempio: "Hittites" sono sostituiti da "Hittites", "Lidians" - da "Lydians".

Dove nell'Antico Testamento originale si fa riferimento al nome di Dio è una combinazione delle lettere JHWH, erroneamente lette come "Jehovah", nella versione proposta della traduzione sinodale, secondo la Septuagint e i testi del Nuovo Testamento, sta "Signore". Il lavoro sull'edizione giubilare della Bibbia è stato condotto in profonda umiltà dinanzi alla grandezza della Parola di Dio e alla coscienza della nostra imperfezione e in costante preghiera per la guida di Dio. Nella speranza della misericordia di Dio e nella certezza che il Signore userà la Sua Parola per edificazione e consolazione, per ammonizione, ammonizione ed espansione del Suo Regno, offriamo ai lettori questa edizione.

Unione missionaria "Luce nell'est"

Per lungo tempo sul territorio dell'ex Unione Sovietica è stata usata solo una - la sinodale - traduzione della Bibbia. Ciò è dovuto sia alla politica di ateismo universale nel paese che alla posizione dominante della Chiesa ortodossa, il cui sinodo ha approvato questa traduzione. A causa di questo stato di cose, l'idea che la traduzione sinodale sia una vera Bibbia (quasi l'originale) ha messo radici nella coscienza della società, e tutte le altre traduzioni sono qualcosa di innovativo e non affidabile.

È così? Quanto è accurata la traduzione della Bibbia sinodale? E perché abbiamo bisogno di traduzioni diverse?

Prime traduzioni

L'antica storia delle traduzioni della Bibbia in russo non è così ricca. Il primo di questi fu eseguito dai fratelli Cirillo e Metodio, che visse nel IX secolo. Ed è stato realizzato dalla Settanta greca. Quindi, la traduzione era già doppia: prima dall'ebraico al greco, e già dal greco all'antico slavo.

Nel 1751, l'imperatrice Elisabetta ordinò che questa traduzione fosse ricontrollata e corretta, se necessario. Così apparve una pubblicazione biblica chiamata "Elizavetinskaya", che la Chiesa ortodossa usa ancora ai suoi servizi divini.

Opere di Macario

Nel 1834, l'arcimandrita Macario ortodosso iniziò a lavorare sulla traduzione della Bibbia, che durò per dieci anni. Tradusse il testo direttamente dalla lingua ebraica e già nel 1839 presentò parte del suo lavoro al Sinodo per la considerazione. Gli è stata categoricamente negata la pubblicazione. Qual è stata la ragione? Ai membri del Sinodo non piacque il fatto che l'archimandrita Makarii decise di usare il nome personale di Dio nel testo principale in cui appare nell'originale. Secondo la tradizione della chiesa, dovrebbe essere sostituito ovunque con titoli del Signore o Dio.

Nonostante un simile rifiuto categorico, Macario continuò il suo lavoro. Tuttavia, hanno iniziato a pubblicarlo solo 30 anni dopo. E poi solo in alcune parti, per sette anni, nella rivista "Orthodox Review". La prossima volta questa traduzione, presa dai repository della Biblioteca Nazionale Russa, fu pubblicata solo nel 1996.

Lavora sulla traduzione sinodale



Per quanto possa sembrare paradossale, il Macario respinto dal Concilio del Sinodo è stato un aiuto indispensabile nella preparazione di una traduzione aggiornata, conosciuta oggi come la traduzione sinodale della Bibbia. Tutti i tentativi di preparare altre traduzioni furono interrotti con tutto il rigore, e il lavoro finito doveva essere distrutto. Per molto tempo sono state discusse se sia necessario fornire una traduzione aggiornata al gregge o lasciare solo la versione del Vecchio slavo.

Alla fine, nel 1858, fu approvata una decisione formale secondo cui la traduzione sinodale sarebbe stata utile per il gregge, ma il testo antico slavo dovrebbe continuare ad essere usato nei servizi di culto. Questa situazione continua fino ad oggi. La traduzione completa della Bibbia sinodale fu pubblicata solo nel 1876.

Perché abbiamo bisogno di nuove traduzioni

Per più di un secolo, la traduzione sinodale ha aiutato le persone sincere ad acquisire conoscenza su Dio. Vale la pena cambiare qualcosa? Tutto dipende da come ti relazioni alla Bibbia. Il fatto è che alcune persone lo percepiscono come una specie di amuleto magico, credendo che la semplice presenza di questo libro in casa dovrebbe produrre qualche tipo di azione di buon auspicio. E, quindi, il foglio del nonno con pagine ingiallite, nel testo di cui sono pieni i segni pieni (questa è una delle caratteristiche più evidenti della grammatica slava antica), sarà certamente un vero tesoro.

Tuttavia, se una persona comprende che il vero valore non è nel materiale da cui sono state create le pagine, ma nelle informazioni trasportate dal testo, preferirà una traduzione comprensibile e facilmente leggibile.

Cambiamenti lessicali

Qualsiasi lingua cambia nel tempo. Il modo in cui i nostri bisnonni hanno detto potrebbe essere incomprensibile per l'attuale generazione. Pertanto, vi è la necessità di aggiornare la traduzione della Bibbia. Ecco alcuni esempi di alcuni che sono presenti nella traduzione sinodale: dito, dito, beato, marito, ramen, packabe. Capisci tutte queste parole? Ed ecco il loro significato: polvere, dito, felicità, uomo, spalle, ricreazione.

Bibbia: traduzione moderna

Negli ultimi anni sono apparse diverse traduzioni moderne. I più famosi tra questi sono i seguenti:

  • 1968 - traduzione di Mons. Cassian (Nuovo Testamento).
  • 1998 - traduzione di recupero "Live Stream" (Nuovo Testamento).
  • 1999 - "Traduzione moderna" (Bibbia completa).
  • 2007 - "Sacra Scrittura. Traduzione del nuovo mondo "(completa Bibbia).
  • 2011 - "La Bibbia. Traduzione russa moderna "(completa Bibbia).


La nuova traduzione della Bibbia ti consente di concentrarti sul significato della scrittura, e non di comprendere il testo incomprensibile, come in antichi incantesimi. Tuttavia, c'è anche una trappola per i traduttori, perché il desiderio di trasmettere il significato di ciò che è stato detto in un linguaggio comprensibile può comportare interpretazioni e interpretazioni personali. E questo è inaccettabile.

Non essere disinvolto nello scegliere quale traduzione della Bibbia usare per la lettura personale. Infatti, la Parola di Dio afferma che ci parla dalle pagine di questo libro. Lascia che le sue parole suonino senza distorsioni!

Traduzione sinodale

Il progetto di traduzione ufficiale ha ricevuto una continuazione e un completamento in un'era significativamente diversa per la Russia, sotto l'imperatore Alessandro II. A quel tempo, tutti i principali iniziatori della chiusura del progetto RBO erano discesi dalla scena storica, e sia i sentimenti politici che quelli pubblici sono cambiati radicalmente. In questa nuova situazione, il costante sostenitore della traduzione russa della Bibbia, Metr. Mosca Filarete (Drozdov) ha trovato un'opportunità per sollevare nuovamente la questione della traduzione russa della Bibbia. La svolta nella storia della traduzione risale al 1856.

Gli eventi si sono sviluppati come segue. In occasione dell'incoronazione dell'imperatore Alessandro II nel 1856, una solenne assemblea del Santo Sinodo ebbe luogo a Mosca. Su di esso, il Sinodo ha chiesto all'unanimità la ripresa della traduzione di Santo. Scritture in russo. La bozza di definizione del Sinodo su questo tema è stata fatta dal gerarca di Mosca dopo la partenza dell'assemblea sinodale dal primo trono. La necessità di rinnovare la traduzione era giustificata dal fatto che "... la lingua della traduzione slava della Bibbia, generalmente comprensibile e comunemente usata in una volta, non è quella ora nella sua antichità;<...>  Ci sono molti posti nella traduzione slava della Bibbia in cui la composizione del discorso non è intelligibile e che richiede il confronto con i testi originali - ebraico e greco;<...>  Il manuale della traduzione russa è necessario a molti e al clero parrocchiale;<...>  caso di traduzione Svyat. Le Scritture in dialetto russo e l'edizione della onago [traduzione dell'RBO], non secondo la ragione del Santo Sinodo, ma per ragioni non ancora spiegate, sono sospese;<...> i lontani Aleuti con la benedizione del Santo Sinodo usano alcuni dei libri della Sacra Scrittura nella loro lingua comune, ei russi ortodossi hanno appena superato questa benedizione e possono soddisfare illegalmente un tale bisogno ... "In realtà, il Progetto ha reiterato il ragionamento principale del Decreto del 1816, autorizzando la prima traduzione russa . Fu proposto di rivedere completamente la traduzione del Nuovo Testamento, fatta dall'OBR, correggere la traduzione del Salterio attraverso un confronto tra testi ebraici e greci, testare nuove traduzioni con pubblicazioni preliminari nei periodici ecclesiastici ... Ci vollero, tuttavia, due anni per l'approvazione finale di questa decisione sinodale.

Il nuovo Procuratore Capo di San Sinodo, Generale Tenente Conte A. P. Tolstoj (1856-1862), era piuttosto diffidente nei confronti del progetto ricevuto. Sotto il nome di "Note", cioè come opinione privata del gerarca di Mosca, Tolstoy trasmise il Progetto per lui personalmente al vicino e autorevole negli affari dell'Ortodossia, Metropolitan. Kiev Filarete (Amphitheatrov). Nella sua risposta, il metropolita di Kiev si oppose fortemente alla traduzione. La successiva corrispondenza tra il procuratore e il Filarete di Kiev, le obiezioni del Filaret di Mosca divennero la prima polemica che si svolse attorno alla nuova traduzione russa.

Tutti gli argomenti e gli argomenti della risposta di Filaret di Kiev alla "Nota" sono diretti contro la traduzione. Le sue principali antitesi sono: la lingua russa perde allo slavo in possibilità espressive; la traduzione della Bibbia in russo minaccia l'intera schiera del culto slavo; il problema del fraintendimento della lingua slava non è risolto dalla traduzione in russo, ma dallo studio diligente dello slavo; la traduzione slava è un collegamento all'unità dei popoli slavi politicamente divisi; La traduzione russa dell'inizio del secolo fu iniziata "in Inghilterra, il luogo di nidificazione di tutte le eresie, sette e rivoluzioni", la sua idea fu "adottata, inizialmente, non nel Santo Sinodo, ma nell'ufficio del procuratore capo<...>  non c'era nessuna benedizione sopra "; la traduzione russa è inaccettabile, perché è una traduzione in "il dialetto privato di un popolo tribale"; "Se traduci in dialetto russo, allora perché non tradurlo poi in Little Russian, Belarusian e così via!"; alla fine, "se non capisci ciò che è contenuto in esso [il testo slavo], ricevi una grande santificazione dalla lettura stessa" ... Invece della traduzione russa, Filaret di Kiev ha offerto "di lasciare inviolabile il testo principale della traduzione slava"<...>come consacrato dall'antichità e trasmessoci dai santi apostoli slavi - Metodio e Cirillo ... ", limitandosi a editare certi luoghi; pubblicare interpretazioni dei santi padri, vari manuali per migliorare l'insegnamento della lingua slava ...

Met. Filaret (Anfiteatro) richiesto c. A. P. Tolstoj per presentare la sua opinione direttamente all'imperatore nel calcolo che l'iniziativa del Sinodo sarebbe stata interrotta sul nascere dal più alto Rescritto: "Una parola sovrana lo fermerebbe in modo decisivo". Più tardi scrisse a Tolstoj: "Affido la tua prudenza e il tuo zelo al santo Chiesa ortodossa  e la Patria per usare queste informazioni per preservare l'integrità del nostro testo slavo nativo Svyat. Le Scritture, che io in fondo nella mia anima considerano il nostro santuario nativo ".

Alessandro II propose l'opinione del Metropolita di Kiev per la discussione del Sinodo, con una conoscenza preliminare di Philaret di Mosca con lui. Il gerarca di Mosca compilò una risposta, che comprovava dettagliatamente l'incoerenza delle disposizioni del richiamo del Filarete di Kiev. Quindi, accettando che "la lingua slava ha la precedenza sull'importanza", il santo ha sottolineato che il requisito principale per la traduzione dovrebbe essere la sua chiarezza; come conferma l'esperienza, anche il clero parrocchiale non comprende a sufficienza la traduzione slava di Santo. Scrittura; teme che con la traduzione in russo Svyat. Le Scritture saranno soppiantate dal fatto che la lingua slava viene eliminata dalla sua inviolabilità nell'uso liturgico; l'unità con il resto delle chiese slave non sarà spezzata, poiché il culto rimane immutato nello slavo; Correzioni separate della lingua della Bibbia slava non possono risolvere il problema della comprensione, poiché "un'introduzione al testo slavo di nuove parole renderà la lingua della Bibbia così variegata che non sarà né slava né russa e non attirerà, ma respingerà i lettori<...>  la vaghezza rimarrà dopo questa correzione "; le dichiarazioni del Metropolita di Kiev sulla traduzione del BOR distorcono i fatti storici, come dimostra la sua lettera di 30 anni ... Le risposte del gerarca di Mosca sono datate luglio 1857

Allo stesso tempo, un numero di articoli anonimi appaiono nella stampa periodica, apparentemente diretti a creare l'opinione pubblica contro la traduzione. Non contengono nulla di fondamentalmente nuovo rispetto al richiamo del Metropolita di Kiev. In sostanza, questo è il doppiaggio pubblico del suo ragionamento. Passaggi separati di questi articoli caratterizzano in modo eloquente la visione del mondo dei loro autori: "La traduzione dall'attuale ebraico alla lingua popolare russa farà tremare l'ortodossia in Russia"; "I cittadini della lingua slava ascoltano solo il santo e l'istruttivo. L'oscurità moderata di questa parola non oscura la verità, ma la serve come un velo e la protegge dalla mente elementale. Rimuovi questo velo, quindi tutti interpreteranno le verità e i detti della Scrittura a modo loro ea loro favore. E ora l'oscurità lo fa o semplicemente sottomettersi alla Chiesa o chiedere istruzioni alla Chiesa "...

La polemica che sorse né con l'una né con l'altra non conteneva nulla di fondamentalmente nuovo rispetto alle opinioni espresse nella prima metà del diciannovesimo secolo. in connessione con il trasferimento del DBR. Così, gli oppositori della traduzione hanno apparentemente ripetuto i principali giudizi dell'ammiraglio Shishkov, dimostrando pieno accordo con la sua posizione: le idee sulla canonizzazione della traduzione slava, che venivano portate in giro nel c. Protasov. Allo stesso tempo, il procuratore Synopk c. A. P. Tolstoy ha chiaramente accettato e difeso la posizione del Metropolita di Kiev. Tuttavia, a differenza della situazione con la prima traduzione, quando le opinioni di entrambi i suoi entusiasti e avversari sono stati impiantati da pressioni autoritarie, in una nuova situazione la disputa dei partiti di dissenso ha raggiunto il livello di discussione aperta e pubblica.

In questa disputa, il Santo Sinodo prese decisamente la posizione del gerarca di Mosca. Per definizione del 20 marzo 1858, il Santo Sinodo decise di iniziare, con il permesso del Sovrano Imperatore, la traduzione russa di Santo. Scritture. Il 5 maggio Alessandro II ha approvato questa decisione sinodale. Così, il lavoro interrotto 33 anni fa è stato ripreso.

Il Santo Sinodo ha affidato a quattro accademie teologiche la realizzazione del lavoro di traduzione. Secondo la bozza originale, la traduzione iniziò con il Nuovo Testamento. Finalmente formato il seguente ordine di lavoro. Ogni Accademia aveva il proprio Comitato di traduzione, dove veniva discussa la traduzione. Inoltre, fu inviato a vedere il vescovo diocesano al potere. Dopo ciò, il trasferimento arrivò al Santo Sinodo. Il fatto che il Sinodo considerasse la traduzione come la sua iniziativa più importante è evidenziato dal fatto che uno dei tre giorni sinodali attuali era interamente dedicato al lavoro sulla traduzione. Nel Sinodo, fu guidato dal Metropolita di superiorità di San Pietroburgo: dal 1856 al 1860. Gregorio (Postnikov), dal 1860. Isidoro (Nikolsky). Dal Sinodo il trasferimento è stato consegnato a Mosca dal Met. Philaret, che ha letto e controllato tutte le traduzioni. Con le osservazioni del gerarca di Mosca, è tornato al Sinodo. Met. Philaret ha personalmente rivisto e curato l'intera traduzione del Nuovo Testamento: le persone a lui vicine in quel momento ricordavano che il santo aveva lavorato a non traduzioni, a volte 11 ore al giorno. Di fretta per essere in tempo!

Il lavoro fu così attivo ed intenso che già nel 1860 "con la benedizione del Santo Sinodo" furono pubblicati i Quattro Vangeli, nel 1862 il resto dei libri del Nuovo Testamento.

Parallelamente, sono iniziati i lavori sulla traduzione dell'Antico Testamento. Le prime traduzioni preliminari dei libri dell'Antico Testamento furono pubblicate in periodici ecclesiastici fin dal 1861. Le traduzioni furono stampate nella Lettura Cristiana, negli Atti dell'Accademia Teologica di Kiev e nella Rivista Ortodossa. Le traduzioni sono state pubblicate prot. G. Pavsky, Archim. Macario (Glukhareva). Ha pubblicato le sue traduzioni dei libri di Giobbe e la Sapienza di Gesù figlio di Sirach e l'arcivescovo Vyatka. Agafangel (Soloviev), che divenne famoso come scammer nel caso di Pavsky.

Il problema principale della traduzione della parte dell'Antico Testamento della Bibbia, come nella storia della traduzione dell'Obr, era la scelta della base testuale della traduzione. Kiev Filarete, nonostante il suo inconciliabile rifiuto della traduzione russa in quanto tale e, a quanto pare, anticipando
   Durante la selezione del Sinodo, ha fatto pressione su questo nervosismo più doloroso separatamente: "... La Chiesa greco-ortodossa riconosce il testo ebraico come danneggiato;<...>  la traduzione dei Settanta Interpreti è fatta da Dio stesso un baluardo fermo e indistruttibile contro i feroci nemici del cristianesimo: i rabbini ebrei;<...> quando il tempo beato di convertire i popoli slavi alla fede cristiana fu stabilito, la Provvidenza di Dio stabilì che la Scrittura era fatta per loro nella loro lingua slava nativa, e i libri dell'Antico Testamento non erano tradotti dal testo ebraico, ma dal Settanta interprete greco;<...>  la fedeltà delle attuali edizioni della Bibbia ebraica non può essere invocata in alcun modo ... "L'opinione del gerarca di Mosca fu decisiva in questa non semplice questione.

Nel 1858, Met. Filaret (Drozdov) ha pubblicato una nota da lui presentata nel 1845 al Sinodo "Sulla dignità dogmatica e l'uso protettivo dei settanta interpreti greci e traduzioni slave di Svyat. Scrittura ". Scritto negli anni dell '"opposizione inconciliabile" alla traduzione russa, la nota sollevava interrogativi sullo stato di due testi fondamentali dell'Antico Testamento - l'ebraico e il greco - in connessione con i vari progetti discussi in merito alla Bibbia slava. La pubblicazione in effetti l'ha collocata nella posizione del documento di programma della traduzione russa rinnovata. In una lunga discussione della nota, è stata fatta un'escursione nella storia dei due testi e il loro uso ecclesiastico, i loro pregi e problemi sono stati evidenziati, alcune discrepanze di MT e LXX sono state illustrate e valutate. L'obiettivo principale di questo documento era il riconoscimento del valore intrinseco della testimonianza di entrambi i testi. Tuttavia, non ha specificato la domanda sull'applicazione pratica di questi risultati. Nel determinare l'uso pratico dei due testi nella traduzione russa dell'Antico Testamento, si può riconoscere il Metropolitan pubblicato nel 1861. Lettera Filaret a lui archim. Macario (Glukharev) del 1834, dove era giustificata la scelta del testo ebraico come base della traduzione, e l'indirizzo del santo al Sinodo del 20 gennaio 1863, in cui egli sottolineava ancora la necessità di tenere conto di entrambi i testi. Pertanto, la posizione del programma della traduzione russa nella sua parte del Vecchio Testamento era definita come la traduzione dall'originale ebraico "sotto la guida della Bibbia greca" (l'espressione di Chistovich).

Nella traduzione sinodale, le versioni del testo LXX, diverse da MT, sono state collocate tra parentesi. Quindi la traduzione portava la prova di entrambi i testi. Tuttavia, una tale riduzione di due testi allo stesso denominatore è stata facilmente eseguita solo in quei luoghi in cui le loro differenze erano nella natura di un supplemento esplicativo. Nei casi in cui vi erano discrepanze tra loro, discrepanze significative nel volume e nell'ordine, i traduttori erano costretti a fermarsi a una delle versioni. Allo stesso tempo, la scelta stessa non è stata fatta una riserva, ma, come si può capire, sono stati più spesso guidati dalla versione della Bibbia slava. Inoltre, le parentesi venivano utilizzate come segni di punteggiatura sintattici. Tutto ciò inizialmente provocò sia l'eclettismo che l'arbitrarietà della traduzione. Anche prima della fine del lavoro, Chistovich ha notato questo lato debole della traduzione sinodale: "Non si può non ammettere che questo sistema di traduzione, con i suoi meriti indiscutibili, ha anche i suoi inconvenienti. Prima di tutto, è molto vago e non si presta a regole definite con precisione. Mescolare, e per così dire, la fusione di due testi con una preferenza in un caso dell'ebraico, nell'altro greco, era e resterà sempre una questione di arbitrarietà per i traduttori, e non ci sono mezzi per mettere dei limiti a questa arbitrarietà. "

Nell'ottobre del 1867 all'incontro del Santo Sinodo, San Pietroburgo, metropolita. Isidore riferì sul desiderio di Met. Filaret (Drozdov) per prendere parte alla redazione della traduzione russa dell'Antico Testamento. Tuttavia, questa iniziativa non si realizzò: la fine dell'arcivescovo di Mosca, che seguì il 19 novembre 1867, completò il 50 ° anniversario delle sue opere terrene sulla traduzione russa della Bibbia.

Dal 1867 tutto il lavoro sulla preparazione finale della traduzione russa fu concentrato nel Santo Sinodo stesso. Particolare attenzione è stata prestata a lei da Metr. Isidoro, protetto di Met. Filaret. Protopresbyter VB Bazhanov, il successore di prot. G. Pavsky come erede dello scriba al trono. Entrambi sono stati addestrati all'Accademia teologica di San Pietroburgo di Pavsky.

Tutto l'acutezza e l'importanza del problema della scelta della traduzione del testo dell'Antico Testamento basato ancora una volta si manifesta nella polemiche sorte quando l'edizione finale della versione di Re Giacomo è stato in fase di completamento. A metà degli anni settanta, nei periodici della chiesa ebbe luogo una discussione piuttosto accesa, il cui iniziatore divenne santo. Teofane (Govorov), fortemente in disaccordo con la scelta del testo ebraico come base della traduzione. Posizione presule è stato ridotto a un paio di punti: MT inaccettabile, in quanto sia intenzionalmente e non intenzionalmente distorti dagli ebrei, lui è un estraneo alla tradizione della chiesa, che non lo conosce, e l'uso significa una rottura con la tradizione della slava Bibbia. la traduzione è necessaria dal testo LXX, consacrato dal suo uso esclusivo nella Chiesa. Allo stesso tempo, gli stessi problemi dei testi biblici originali non erano in alcun modo influenzati da essi. En. Teofane si oppose al prof. PI-Gorski Platonov, i cui argomenti, basandosi sull'analisi filologica e storica ha mostrato chiaramente il fallimento degli argomenti scientifici del santo, la loro evidente anacronismo.

La parte dell'Antico Testamento della traduzione russa fu pubblicata in parti: nel 1868 fu pubblicato il Pentateuco; nel 1869 - libri storici; nel 1872 - libri educativi; nel 1875, profetico. Nel 1876, con la benedizione del Santissimo Sinodo Governante, fu pubblicata una traduzione completa della Bibbia in russo. Autorizzato dalla più alta autorità ecclesiastica della Chiesa ortodossa russa, ricevette fama universale come sinodale.

L'edizione del 1876 pose fine all'epopea sessantenne della traduzione russa di Holy. Scritture nel diciannovesimo secolo. La traduzione sinodale divenne il suo risultato logico sia come completamento degli sforzi di molti e più diversi dei suoi appassionati, in commemorazione dell'esecuzione delle parole evangeliche "bussa e apri", sia in termini di successione nell'uso delle decisioni e dei risultati dei loro predecessori nel lavoro di traduzione. Per quanto riguarda il primo, si dovrebbe notare il ruolo speciale del santo. Filaret (Drozdov). Con i suoi sforzi il lavoro di traduzione era iniziato, la perseveranza continuava, sotto il suo patronato completato. (La canonizzazione del santo nel 1994, lascia la fede ortodossa nel suo celeste patrocinio la fine dei lavori per la creazione del russo Bibbia.) E 'stato anche l'ideologo capo e organizzatore, e perevodchikom.Pokazyvaet re Giacomo di traduzione ed evidente la continuità preceduto Traduzione: DBR, prot. G. Pavsky e Rev. Macarius (Glukharev). I nuovi traduttori hanno sicuramente apprezzato l'eredità della prima metà del diciannovesimo secolo, che ha seriamente compromesso il risultato finale. Un'analisi comparativa delle traduzioni del Nuovo Testamento da parte del BOR e del Sinodo consente ai ricercatori di affermare il loro legame genetico. Il Comitato di traduzione dell'Accademia di San Pietroburgo nei suoi scritti sulla traduzione dell'Antico Testamento ha avuto l'opportunità di fare affidamento sull'Ottavo Libro della RBO, la cui copia è stata consegnata lì dal Metropolitan. Gregory (Postnikov). Ad ogni modo, nel sinodale Antico Testamento  lo stesso principio di traduzione era usato come nell'ottavo libro della RBO.

È interessante notare che né al momento del lavoro, né dopo il suo completamento, la traduzione sinodale era considerata l'unica e immutabile. Chistovich ha parlato delle "correzioni successive della traduzione russa della Bibbia pubblicata a nome del Santo Sinodo", ancor prima della pubblicazione della completa Bibbia russa.
   Nel 1916, in connessione con il centenario della traduzione russa, ben noto domestico e studioso slavo Bibbia Ivan Evseev ha parlato della necessità di una nuova traduzione russa, formulando il requisito principale per "dignità nazionale appropriato di traduzione russa della Bibbia," perfezione artistica del suo linguaggio.

Un evento importante per le comunità protestanti in Russia è stata la pubblicazione della versione di Re Giacomo, ha fatto la casa di stampa Sinodo "con la risoluzione Santo direttivo Sinodo per l'inglese Bible Society" nel 1882. Il frontespizio recitava: "I libri sacri del Vecchio Testamento è tradotta dal testo ebraico" L'edizione nella sua parte dell'Antico Testamento consisteva solo di libri che fanno parte della Bibbia ebraica e, quindi, corrispondevano al canone dell'Antico Testamento stabilito nella tradizione protestante. Il testo stesso è stato modificato per eliminare le versioni della traduzione dei Settanta, ottenute mediante rimozione meccanica di tutte le parti poste tra parentesi. Successivamente, questa edizione e le sue ristampe furono usate da diverse generazioni di credenti. Tra queste ristampe c'è l'edizione più nota della American Bible Society del 1947 (incastonata in due colonne con posti paralleli al centro), che divenne la principale pubblicazione della Bibbia per i protestanti russi.

Sfortunatamente, il metodo di modifica del 1882 portò al fatto che le parole dall'originale ebraico furono rimosse dal testo (in quei posti dove le parentesi erano usate come segni di punteggiatura). Negli anni 1991 - 1993 Il BOR ha condotto una riconciliazione della Bibbia "protestante" con una traduzione nel 1876 e un testo ebraico. Come risultato di questo lavoro, sono state ripristinate le parti erroneamente rimosse della traduzione sinodale; dal 1994, il testo corretto è stato stampato in tutte le edizioni della Bibbia prodotta dalla RBO nel volume dei libri canonici.

Fino ad ora, la traduzione sinodale rimane la traduzione russa più comunemente usata della Bibbia, con la quale il nome stesso della Bibbia russa è fortemente associato. Il suo uso pratico da parte di tutti chiese cristiane  La Russia crea una situazione unica della Bibbia russa come un testo comune e sovra-confessionale del Santo Padre. Scritture.

Il Consiglio espresse chiaramente una chiara intenzione di iniziare a preparare una nuova versione della traduzione della Scrittura (sebbene non accettasse definizioni ufficiali su questo punto), ma, come non è difficile da capire, presto la Chiesa ebbe compiti completamente diversi. La discussione non riguardava quanto fosse buono il testo sinodale e come potesse essere corretto, ma piuttosto se la Bibbia fosse generalmente disponibile per il lettore russo in qualsiasi traduzione. Quando il governo comunista era la traduzione versione di Re Giacomo confessionali: era il suo strappato e calpestato interrogatori (come ha parlato il suo interrogatorio avventista MP Kulakov), la sua indennità illegalmente dall'estero, si ottiene nelle sale di lettura della biblioteca con un permesso speciale, ristampato raramente edizioni molto limitate e talvolta copiate a mano. Di conseguenza, è stato attraverso di lui che generazioni di nostri compatrioti sono venute a Cristo, e oggi è difficile per molti di loro immaginare che qualche altra Bibbia russa sia possibile.

Tuttavia, vale la pena notare che nessuna autorità ecclesiastica l'ha mai proclamata unica o infallibile, non l'ha canonizzata (e allo stesso modo la traduzione slava della Chiesa), proprio come la Vulgata, la traduzione latina della Bibbia, è stata canonizzata a suo tempo.

Per riassumere, possiamo dire quanto segue. È abbastanza ovvio che la traduzione sinodale per lungo tempo, se non per sempre, rimarrà la principale Bibbia russa. Allo stesso tempo, non vediamo alcuna ragione per cui questo testo dovrebbe essere l'unica Bibbia russa. La creazione della traduzione russa della Septuaginta, il tradizionale testo dell'Antico Testamento della Chiesa ortodossa, sembra particolarmente necessaria oggi. È successo perché è già stato tradotto nelle principali lingue europee, ad eccezione del russo. È abbastanza probabile che la versione aggiornata di Synodal Translation appaia nel tempo, tenendo conto degli ultimi risultati scientifici e dei cambiamenti nello stile russo. Questo è quello che hanno fatto con la Bibbia di Re Giacomo nel mondo di lingua inglese, e con la traduzione di Lutero in Germania.

Certo, oggi ci sono nuove traduzioni, e alcune meritano l'attenzione e il riconoscimento più seri, ma potrebbe benissimo rivelarsi che la storia della Traduzione sinodale è lungi dall'essere completa, e non solo perché occupa ancora un posto onorevole nei nostri libri scaffali.

"Bibbia russa" - sappiamo tutti di cosa si tratta. Certo, questa è la traduzione sinodale, e sembrava sempre che fosse ... Ma in realtà, è a meno di un secolo e mezzo. Perché è successo che i contemporanei di Puskin non sapessero leggere la Bibbia in russo? Quali sono i principi per questa traduzione, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?

Abbiamo solo bisogno di questa traduzione?

La traduzione in russo è valida?

I tentativi di tradurre il testo biblico in russo sono stati fatti molto tempo fa: si tratta delle trascrizioni dei salmi di Simeone di Polotsk (1680), Abraham Firsov (1683), Basil Trediakovsky (1753). Ci sono informazioni che nel regno di Pietro I la Bibbia fu tradotta nel pastore russo Ernst Gluck, ma questa traduzione, se esisteva del tutto, scomparve senza lasciare traccia dopo la sua morte nel 1705.

La principale decisione di preparare una traduzione ufficiale della Bibbia in russo fu fatta dal Santo Sinodo su suggerimento dell'imperatore Alessandro I solo all'inizio del 1816. Un grande ruolo è stato svolto qui dalla Società Biblica Russa fondata alcuni anni prima, modellata su alcuni paesi occidentali (la prima società del genere è stata creata in Gran Bretagna). Fin dall'inizio, lo scopo di tali società era quello di fornire a tutti una pubblicazione biblica ad un prezzo accessibile e nella loro lingua natia, ed è abbastanza naturale che in Russia fosse principalmente russo (anche se la Bible Society è stata tradotta anche in altre lingue ).

Già nel 1819 furono pubblicati i Quattro Vangeli e nel 1821 - il pieno.

Le prime edizioni erano parallele, con testo russo e slavo. I lavori iniziarono anche sull'Antico Testamento, mentre inizialmente la traduzione fu fatta dal testo ebraico, e durante la modifica, le opzioni dalla traduzione greca (Septuagint) furono aggiunte tra parentesi quadre. Nel 1822 venne pubblicato per la prima volta il Salterio, e in due anni la sua diffusione ammontava a più di centomila copie.

I principali sostenitori della traduzione in quel momento erano il capo procuratore e ministro dell'educazione, il principe A. N. Golitsyn, così come il rettore dell'Accademia teologica di San Pietroburgo, Archimandrite Philaret, il futuro gerarca di Mosca. Le dimissioni di Golitsyn nel 1824 determinarono in gran parte il destino dell'intero progetto: la Società Biblica fu chiusa, i lavori di traduzione furono interrotti e alla fine del 1825 la circolazione dei primi otto libri dell'Antico Testamento fu bruciata in una fabbrica di mattoni. I critici, il primo dei quali il Metropolitan di Novgorod e San Pietroburgo Seraphim (Glagolevsky) e il nuovo Ministro della Pubblica Istruzione, l'ammiraglio Shishkov, non solo erano insoddisfatti della qualità della traduzione, come negare la possibilità e la necessità di una Bibbia per i lettori russi, oltre a slavo ecclesiastico . Naturalmente, anche la diffidenza delle ricerche mistiche e degli esperimenti religiosi della allora società di San Pietroburgo ha avuto un ruolo.

Per più di trent'anni, tutto il lavoro di traduzione ufficiale è diventato impossibile. Tuttavia, l'urgente necessità di farlo non è scomparso da nessuna parte, il testo slavo ecclesiale non è ancora riuscito a soddisfare tutti: basti dire che A.S. Pushkin legge la Bibbia in francese. Pertanto, il lavoro non ufficiale sulle traduzioni è continuato.

Qui dovremmo menzionare prima di tutto due persone. Il primo è l'Arciprete Gerasim Pavsky, che nel 1819 divenne il principale redattore della prima traduzione ufficiale. Ha poi insegnato l'ebraico all'Accademia teologica di San Pietroburgo. Le classi usavano ampiamente le traduzioni di addestramento di alcuni libri profetici e poetici dell'Antico Testamento, dove, tra le altre cose, gli estratti dei libri profetici erano disposti non in ordine canonico, ma in ordine "cronologico", secondo le idee di alcuni studiosi dell'epoca. Le traduzioni sembravano così interessanti per gli studenti che le loro copie di litografie cominciarono a divergere fuori dall'Accademia e persino da San Pietroburgo.

Di conseguenza, nel 1841, fu condotta un'indagine sinodale in seguito alla denuncia del traduttore. O. Gerasim è rimasto all'Accademia, ma ha dovuto dimenticare qualsiasi attività di traduzione per lungo tempo. Successivamente, nel giornale Spirit of the Christian nel 1862-1863, già nel corso della preparazione dell'edizione sinodale, furono pubblicate le sue traduzioni di alcuni libri storici dell'Antico Testamento e dei Proverbi. O. Gerasim era un sostenitore coerente della traduzione solo dal testo masoretico ebraico, che in quel momento gli studiosi di solito identificavano con la Bibbia originale.

Un altro traduttore di quel tempo è il reverendo Makari (Glukharev), l'illuminatore di Altai. Vivere nella missione che ha fondato nel ai piedi della Altai, egli non tradotte solo le Scritture nella lingua locale dei nomadi (i cui discendenti conservano di lui il più caldo di memoria di oggi), ma anche pensando alla necessità per la traduzione russa del Vecchio Testamento. Traduzione del Nuovo Testamento e dei Salmi per il momento esisteva già, anche se non più stampato e distribuito, in modo da non a caso, tutti i lavori di traduzione a quel tempo, aveva lo scopo di colmare il divario nel Vecchio Testamento della Bibbia. Per iniziare o. Macario ha scritto circa le sue proposte al metropolita Filaret, ma dal momento che non ci fu risposta, ha iniziato nel 1837 a lavorare in modo indipendente, in parte utilizzando la litografia Pavsky. Prima ha inviato i risultati delle sue opere alla Commissione delle scuole teologiche e poi direttamente al Sinodo, con la sua lettera allegata.

Il tono del suo messaggio al Sinodo è quello di abbinare il libro di Isaia, che ha accompagnato.

Makarov espone il Sinodo per non aver poradet nella formazione spirituale della Russia, chiamata la rivolta dei decabristi, inondazioni a San Pietroburgo e altri disastri risultato diretto di questa negligenza. Ripete le stesse parole senza imbarazzo e in una lettera all'imperatore Nicola I stesso! La risposta non era una penitenza troppo pesante ... e le bozze di traduzioni consegnate all'archivio. Tuttavia, dopo questa storia, il metropolita Philaret ha attirato l'attenzione su p. Macario gli scrisse una risposta dettagliata, la cui essenza era ridotta a una tesi: il tempo non era ancora arrivato per questa traduzione.

Tuttavia, circa. Macario continuò a lavorare e tradusse completamente, tranne il Psaltirio pubblicato molto tempo fa; le sue traduzioni dopo la sua morte furono stampate

La "Rivista ortodossa" per il 1860-1867 e utilizzato nella preparazione dell'edizione sinodale. Queste traduzioni seguono completamente il testo ebraico.

Da quale lingua tradurre?

Durante il regno di Nicola I, quando il lavoro pratico di traduzione potrebbe solo indossare un carattere speciale, metropolita Filaret elaborato le basi teoriche per le traduzioni future. Un ruolo particolare è svolto dalla sua nota al Santo Sinodo "di dignità e sicurezza guardie dogmatiche uso sedmidesyati Settanta greca e le traduzioni delle Sacre Scritture slavi" (1845) - in realtà, la base metodologica della futura versione di Re Giacomo.

Come possiamo vedere, per la maggior parte dei traduttori di quel tempo, la questione della base testuale per la traduzione dell'Antico Testamento semplicemente non reggeva - hanno preso il testo ebraico che è giunto fino a noi. Allo stesso tempo, era chiaro a tutti che il testo tradizionale della Chiesa ortodossa è sempre stato "la traduzione di settanta interpreti" (la Settanta), con cui è stata fatta la traduzione slava ecclesiastica. Non si può dire che le altre versioni del testo siano sempre respinte: per esempio, quando si prepara la prima edizione completa della Bibbia in Russia, la cosiddetta. La "Bibbia Gennadiyevsky" del 1499 usava sia la traduzione latina che, in parte, persino il testo masoretico ebraico. Tuttavia, il testo masoretico apparteneva tradizionalmente più alla sinagoga che alla Chiesa.

Il metropolita Filaret propose una sorta di compromesso: tradurre il testo ebraico, ma integrare e persino correggere la traduzione (in luoghi dogmaticamente significativi) in conformità con la Septuaginta e il testo slavo ecclesiastico. Fu esattamente ciò che fu deciso di fare quando, all'incontro del Sinodo, sull'incoronazione di Alessandro II (1856) su suggerimento del metropolita Philaret, fu deciso di riprendere la traduzione della Bibbia in russo. Tuttavia, questa decisione non significava l'inizio del lavoro, perché il progetto aveva molti avversari. Questi includevano, per esempio, il Metropolitan Philaret di Kiev (Anfiteatri).

Gli argomenti degli oppositori della traduzione non sono cambiati molto dai tempi dell'ammiraglio Shishkov: lo slavo ecclesiastico e il russo sono stili diversi della stessa lingua, inoltre, il primo unisce diversi popoli ortodossi. "Se traduciamo in dialetto russo, allora perché non tradurlo in Little Russian, Belarusian, e così via!", Ha esclamato il metropolita Filaret di Kiev. Inoltre, una vasta conoscenza del testo biblico potrebbe, a suo parere, contribuire allo sviluppo delle eresie, come accadde nella patria delle società bibliche in Inghilterra. Invece della traduzione, è stato proposto di correggere le singole parole del testo slavo e insegnare alla gente il linguaggio slavo ecclesiastico. A proposito, la stessa soluzione è stata proposta per gli "stranieri", rispetto ai quali sembrava completamente utopico. La divisione di questa posizione e il procuratore Proc. Di spessore.

Controversia tra i due metropolita Filaret di Mosca e Kiev, divenne oggetto di discussione dettagliata nel Sinodo, e nel 1858 ha confermato la decisione di due anni fa: iniziare la traduzione. L'imperatore ha approvato questa decisione. Di conseguenza, quattro Accademie Teologiche (San Pietroburgo, Mosca, Kiev e Kazan), che sono state incaricate di questo impegno, hanno creato i loro comitati di traduzione. Le loro opere furono approvate dai gerarchi diocesani e poi dal Sinodo, che dedicò completamente questa attività a uno dei suoi tre giorni lavorativi. Poi il loro editing portato San Filaret di Mosca, che era in realtà il capo redattore della traduzione, e lavorare su di essa dedicato gli ultimi anni della sua vita (morì nel 1867). Infine, il testo è stato finalmente approvato dal Sinodo.

Così, nel 1860 furono pubblicati i Quattro Vangeli e nel 1862 il Nuovo Testamento.

Certo che lo era nuova traduzione, significativamente diverso dalle pubblicazioni degli inizi del XIX secolo. Nel preparare l'Antico Testamento sono state usate le traduzioni esistenti di p.

Macario, che furono seriamente montati e testi appena preparati. Dal 1868 al 1875 furono pubblicate raccolte separate di libri dell'Antico Testamento.

Il lavoro su di loro è stata effettuata in conformità con i principi delle "Note" metropolita Filaret è stata presa come base per il testo ebraico, ma è stata data a lui di fare correzioni e integrazioni sulla base dei testi di greco e slavo. Le più ovvie di queste aggiunte sono state messe tra parentesi, creando confusione: le parentesi venivano anche usate come un normale segno di punteggiatura. Di conseguenza, è emerso un tipo speciale di testo che associava ecletticamente elementi del testo ebraico e greco. Per quanto riguarda il Nuovo Testamento, tutto era molto più semplice: la base della versione tradizionale bizantina del testo è stata presa, che, con piccole differenze, era conosciuto in Occidente (il cosiddetto Textus receptus, Ie "Testo generalmente accettato"), e nell'est del mondo cristiano. Le edizioni occidentali sono state prese come base, e le parole che erano presenti in slavo ecclesiastico, ma erano assenti in queste edizioni, erano anche date tra parentesi. Le parole "per chiarezza e connessione del discorso" erano in corsivo.

Così, nel 1876, fu finalmente pubblicata la Bibbia completa, da cui ricevette il nome Synodal. Tuttavia, la sua storia non finì qui. Per prima cosa, nel 1882, la versione protestante della traduzione fu pubblicata "con il permesso del Sinodo del governo santissimo per la Società Biblica Inglese". Nella sua parte del Vecchio Testamento, tutte le parole tra parentesi sono state cancellate. Questo non ha portato e non ha potuto portare alla completa identità di un tale testo con la Bibbia ebraica, poiché sono state apportate molte correzioni a livello di singole parole o la scelta di una o un'altra interpretazione. D'altra parte, quelle parentesi che sono state usate semplicemente come un segno di punteggiatura sono state distrutte. In futuro, questa versione del testo fu ripetutamente ristampata dai protestanti. Di conseguenza, si è scoperto che ci sono due versioni del testo sinodale: l'ortodosso e il protestante, che non include quei libri dell'Antico Testamento che non fanno parte del canone protestante. Di norma, tali pubblicazioni contengono un sottotitolo.

"Libri canonici". Nell'ultimo decennio e mezzo, la Società Biblica Russa ha iniziato a pubblicare una versione rivista di tale testo, a cui sono state restituite almeno le parentesi rimosse ingiustamente nell'edizione del 1882.

Nel 1926, la Bibbia fu stampata per la prima volta nella nuova ortografia. Dalla pubblicazione del Patriarcato di Mosca del 1956, le vecchie forme grammaticali sono state modificate in modo insignificante (ad esempio, "vedere" è stato sostituito da "vedere" e "affrontare" da

"Face").

Non solo il sinodale

È caratteristico che anche prima della rivoluzione del 1917 la traduzione sinodale era lungi dall'essere percepita come l'unico testo russo possibile della Bibbia. Innanzitutto, a Londra nel 1866-1875, vale a dire praticamente in parallelo con il sinodale, una traduzione è stata pubblicata da V. A. Levinson e D. A. Khvolson, che era destinato "per l'uso da parte degli ebrei". Nello stile, tuttavia, è molto vicino al sinodale. C'erano altre traduzioni destinate agli ebrei. Tali pubblicazioni, di regola, uscivano con un testo ebraico parallelo, a volte la traduzione era accompagnata da commenti. Prima di tutto, vale la pena menzionare le pubblicazioni preparate da L. I. Mandel'shtam (pubblicato a Berlino negli anni 1860 e 70) e O. N. Steinberg (Vilna, 1870). Questa tradizione non è stata interrotta fino ad oggi, anche se le traduzioni moderne "per gli ebrei" sono molto meno come il sinodale di cento anni fa.

Ma dal lato cristiano proseguono le attività di traduzione. Molte persone conoscono la traduzione del Nuovo Testamento, fatta dal Procuratore generale del Sinodo K.P. Pobedonostsev (San Pietroburgo, 1905), il cui obiettivo era quello di avvicinare il testo russo allo slavo ecclesiastico.

Inoltre, le traduzioni del Vecchio Testamento sono state fatte dal Septuagint. Nel 1870 c'erano libri separati nelle traduzioni e poi PA Yungerova (Kazan, 1882 - 1911). Di tutte queste traduzioni, la traduzione di Yunger Psalter, ristampata nel 1996, era più conosciuta: è piuttosto accademica ed è pensata principalmente per l'analisi indipendente di luoghi difficili nel testo slavo o greco. Per la preghiera delle cellule, un testo del genere non è adatto.

Sono usciti fino agli anni '20. anche traduzioni di singoli libri realizzati da vari autori che hanno cercato di trasmettere la bellezza e la profondità del testo biblico che li ha colpiti. Queste sono, ad esempio, le Epistole ai Galati e agli Efesini, tradotte da A.S. Khomyakov; Proverbi Solomon tradusse il vescovo Antonin (Granovsky); Song of Songs e Ruth nella traduzione di A. Efros.

C'erano voci a favore della revisione della Bibbia sinodale. Slavista e artista biblico I.E. Yevseyev scrisse anche un'opera separata "Il Concilio e la Bibbia" per il Consiglio locale del 1917-18. Le principali lamentele sulla traduzione sinodale erano legate al suo stile. In effetti, la storia della traduzione è tale che le sue bozze principali sono state scritte in un momento in cui il linguaggio della prosa russa classica stava ancora prendendo forma. Ma la frase di Yevseyev ci sembra troppo dura: "Il linguaggio di questa traduzione è pesante, sorpassato, artificialmente vicino allo slavo, rimasto indietro rispetto alla lingua letteraria per un intero secolo".

Il Concilio ha effettivamente espresso una chiara intenzione di iniziare a preparare una nuova versione della traduzione della Scrittura, ma, non essendo difficile da capire, sono sorti presto compiti completamente diversi. Non si è più parlato di quanto fosse buono il testo sinodale e di come potesse essere corretto - piuttosto, se la Bibbia fosse disponibile per il lettore russo in qualsiasi traduzione. Sotto il governo comunista, la traduzione sinodale divenne una traduzione confessionale: fu lui a essere strappato e calpestato durante gli interrogatori (come il deputato avventista Kulakov raccontò del proprio interrogatorio), fu contrabbandato illegalmente dall'estero, fu ricevuto nelle sale di lettura delle biblioteche con un permesso speciale, il suo ristampato molto raramente e in edizioni molto limitate, spesso copiate a mano. Di conseguenza, è stato attraverso di lui che generazioni di nostri compatrioti sono venute a Cristo, e oggi è difficile per molti di loro immaginare che qualche altra Bibbia russa sia possibile.

Traduzione sinodale oggi

Come possiamo valutare questa traduzione oggi? È abbastanza ovvio che rimarrà a lungo la principale Bibbia russa, e non solo per gli ortodossi. Tuttavia, nessuno lo ha mai dichiarato inconfondibile o il solo possibile. Pertanto, rilevando i suoi indubbi meriti, possiamo parlare di svantaggi.

Prima di tutto, come già notato, questo è uno stile, e non solo la sua pesantezza e arcaismo. Si può dire che la traduzione sinodale non rispecchia praticamente la differenza stilistica tra diversi generi e autori, trasmettendo messaggi o salmi allo stesso modo della narrazione o delle disposizioni di legge.

La cosa principale è che lo stile a volte risulta eccessivamente pesante, gli stessi messaggi senza ulteriori libri di riferimento sono semplicemente impossibili da capire.

Trovato in traduzione e incoerenza. Così, menzionato nei libri storici Ekron e Accaron - in effetti, una città. Uno dei nomi ebraici si trova nell'Antico Testamento solo undici volte in tre libri, ed è tradotto in quattro modi diversi: Eliab, Eligu, Elia, Eli. Problemi di incoerenza, ovviamente, non solo nomi propri. Nelle epistole del Nuovo Testamento, spesso accade che la stessa parola con il significato chiave sia tradotta in modo diverso anche all'interno dello stesso capitolo, ad esempio, il famigerato dikayosyune(vedi capitolo 12) - come "verità" e immediatamente

"Rettitudine" che distrugge la logica del testo.

A volte oggi abbiamo una ragione per pensare che i traduttori abbiano commesso un errore.

L'esempio più eclatante è già stato analizzato nel 10 ° capitolo - questi sono 2 Samuel 12:31, che dice che il re David avrebbe distrutto tutti gli ammoniti, anche se molto probabilmente li ha fatti lavorare.

La traduzione sinodale ha un'altra caratteristica che difficilmente può essere definita un difetto, ma che fa pensare alla possibilità di altre traduzioni. Come già accennato, la sua parte dell'Antico Testamento segue principalmente il testo ebraico.

È successo che la Septuagint è già stata tradotta nelle principali lingue europee, ad eccezione del russo, e questa lacuna merita sicuramente di essere riempita.

Attualmente vengono pubblicate nuove traduzioni della Bibbia, basate su principi diversi e rivolte a un pubblico diverso, ne parleremo nel prossimo capitolo. È abbastanza possibile immaginare l'aspetto della versione aggiornata della traduzione sinodale, tenendo conto degli ultimi successi scientifici e dei cambiamenti nello stile russo, e puoi anche immaginare nuove traduzioni per il lettore della chiesa.

Sezione materiali recenti:

Qual è il gruppo sanguigno più comune?
Qual è il gruppo sanguigno più comune?

   Con l'emergere della classificazione dei gruppi sanguigni secondo il sistema AB0, la medicina è progredita in modo significativo, specialmente nell'attuazione delle trasfusioni di sangue ...

Tipi di attività all'aperto
Tipi di attività all'aperto

Selezione di giochi per l'organizzazione della passeggiata dei bambini "CIAO". Tutti stanno in piedi in un cerchio faccia a spalla a spalla. L'autista va fuori dal cerchio e ...

Metodo di Heimlich: descrizione della ricezione
Metodo di Heimlich: descrizione della ricezione

L'accettazione di Heimlich è un metodo di emergenza utilizzato per rimuovere oggetti estranei nelle vie aeree. Ricezione Heimlich utilizzata in ...