La città principale dell'autonomia dei Nenets. Distretto autonomo di Nenets

Distretto autonomo di Nenets

Questa regione della Russia europea è l'estremità nordorientale del Distretto Federale Nordoccidentale. Nenets Autonomous Okrug è un soggetto di questo distretto, ma ne fa anche parte. Al confine occidentale confina con il resto, a sud con, a est con. A nord, l'Okrug autonomo di Nenets è circondato da isole, anch'esse appartenenti alla regione di Arkhangelsk.

Questa zona è chiamata “il luogo meno popolato della Russia”.

Uno degli angoli più settentrionali della nostra Patria iniziò ad essere abitato da persone nell'VIII millennio a.C. Un popolo sconosciuto abitò questo territorio fino al X secolo a.C. Nell'età del ferro arrivarono qui i primi pastori di renne. Anche la loro etnia non è stata stabilita. Solo nel V secolo d.C. apparve sulla scena il popolo Sirtya. Questo era il nome della famiglia dei Nenets che emigrarono qui nell'VIII secolo. I russi chiamavano Sirtya la parola "pechera" - in onore del fiume con lo stesso nome.

Pechera rese omaggio alla Rus' già nel IX secolo. Questo avvenne durante il periodo in cui visse insieme ai Nenet. Della misteriosa nazione scomparsa sappiamo solo ciò che ci hanno raccontato gli stessi Nenet nelle loro leggende. È come se la Sirte si fosse dissolta negli occupanti Samoiedo, che popolavano densamente le regioni dell'Europa polare adiacenti all'Asia... Anche gli stessi Nenet provenivano dalla Siberia - sono un popolo imparentato con gli stessi Samoiedo (con loro parlano la stessa lingua , hanno un folclore comune). I Nenets e i Samoiedo occupano il territorio più vasto (dopo i popoli ugro-finnici) del mondo: dal Golfo di Ob (e a nord di esso fino allo Yenisei) a est fino al fiume Onega a ovest. In una relazione sud-nord, questo gruppo linguistico occupa la zona della taiga subpolare e della tundra situata a nord.

I Nenets e i Samoiedo entrarono nella storia russa sotto il nome di Samoiedo. Gli stessi Nenets e Samoiedo si chiamavano "neneynits" - "vero uomo". Pertanto, già in epoca sovietica, la popolazione dell'attuale Okrug autonomo di Nenets ricevette il nome "Nenets". La Repubblica di Novgorod riuscì finalmente a conquistare i Neneiniani solo nei secoli XIII-XV. Dopo che Novgorod cedette a Mosca (nel 1478), i Nenets entrarono a far parte dello stato di Mosca.

All'inizio del XVI secolo, il principe Semyon Kurbsky (un governatore che iniziò a servire sotto Ivan III) organizzò una spedizione paramilitare a Pechora e fondò qui il centro amministrativo - Pustozersk (ora non esiste). Dopo 200 anni, qui (precisamente, nella penisola di Kanin) apparvero i Pomor, i discendenti dei coloni "Artico" della Terra di Novgorod. L'ulteriore storia della regione è una biografia congiunta di questi popoli in via di estinzione.

Dal 19° secolo, la loro terra fa parte dei distretti di Mezen e Pechersk della provincia di Arkhangelsk. In epoca sovietica qui apparvero insediamenti permanenti. Uno di questi è l'ex insediamento di Beloshchelsky, il centro della compagnia di navigazione settentrionale. Successivamente divenne il villaggio di Telvisochnaya e nel 1932 si trasformò nel villaggio operaio di Naryan-Mar. Qui si riunivano i capi dei cosiddetti consigli della tundra – distretti elettorali del territorio non sviluppato con villaggi, ora chiamato distretto municipale di Zapolyarny. Al contrario, Naryan-Mar si è sviluppata come una città (ora è un distretto urbano, sottomettendo centinaia di chilometri a sud). Non una sola guerra è arrivata qui. In questa città e nei suoi dintorni, il legname viene segato da più di un secolo: una segheria alla foce del Pechora fu costruita nel 1892 (e l'idea stessa nacque dopo la spedizione Kruzenshtern - negli anni '60 dell'Ottocento).

Oggi questa parte della Russia europea è una terra governata da vari enti governativi della regione di Arkhangelsk. È costituito dal 1° distretto urbano e dal 1° distretto comunale.

Rilievo e clima Nenets Autonomous Okrug

Questa sezione della regione di Arkhangelsk è la sua metà orientale. Si trova sulla costa del Mar Bianco, occupando il territorio dalla baia ceca alla baia di Baydaratskaya.

Il rilievo e il clima dell'Okrug autonomo di Nenets sono caratteristici dell'intero nord polare della nostra patria. Il clima qui è subartico, che sulla costa diventa marittimo temperato. Il rilievo è prevalentemente piatto: sporgono solo la cresta Pai Haoi e la cresta Timan. Le tundre Bolshezemelskaya e Malozemelskaya sono paludose.

Il rilievo e il clima dell'Okrug autonomo di Nenets spiegano le specificità delle condizioni naturali locali. A gennaio la temperatura media varia dai meno 3 gradi sulle rive del Mar Bianco ai meno 22 gradi nel sud-est. La temperatura massima può essere di meno 31 gradi. Nel mese di luglio la temperatura media è di 8 gradi sulla costa e di 16 gradi nel sud-est. Le precipitazioni sono di soli 350 mm. nell'anno. Per questi luoghi, il giorno e la notte polare, così come il permafrost, sono considerati normali.

Il rilievo speciale e il clima dell'area autonoma di Nenets spiegano la nascita di tre zone vegetali. Solo l'8% del sud-ovest si trova nel territorio della foresta continua (taiga). Il 15,5% di questo angolo della Russia è foresta-tundra (dove i rari pini e le betulle nane si trasformano in arbusti nel nord). Il 76,5% della regione è costituito da tundra continua (terreno ghiacciato su cui crescono solo erba, muschi e licheni). Nella sua sottozona meridionale si possono ancora trovare la betulla nana, il rosmarino selvatico e il ginepro settentrionale. Ma nelle parti di Malozemelskaya e Bolshezemelskaya cresce solo l'erba. Solo alle estremità delle piccole montagne (di fronte al mare) ci sono boschetti di cespugli e a sud - betulle nane.

Di conseguenza, il distretto urbano di Naryan-Mar, circondato dalla foresta della taiga, è più popolato.

Strade - Distretto autonomo di Nenets

La regione comunica con le isole di Vaygach e Bolshaya Zemlya con il resto del Distretto Federale Nordoccidentale (via acqua).

Le strade dell'Okrug autonomo di Nenets sono due direzioni stradali. Il primo collega Ukhta e Usinsk (città della Repubblica dei Komi) con il fiume Nenets Kharayakha. La seconda autostrada è di importanza locale: dal centro di Naryan-Mar conduce il viaggiatore al fiume Shapkina. Si chiama strada Laya-Vozhskaya e attraversa tutti gli insediamenti a sud-est di Naryan-Mar, dal villaggio dei cercatori al lontano campo dei geologi (vicino al fiume Shapkina).

Le restanti strade dell'Okrug autonomo di Nenets sono le cosiddette strade invernali (strisce di neve compattate e rastrellate dalle livellatrici). Vengono conservati esclusivamente a temperature inferiori allo zero.

I Nenets della tundra (Khasova) sono in grado di muoversi lungo i sentieri degli animali su slitte trainate da renne (qui allevano enormi branchi di cervi).

Le strade invernali dell'Okrug autonomo di Nenets collegano tutti gli angoli del distretto abitato da una popolazione stabile con Naryan-Mar. Possono anche essere utilizzati per raggiungere le terre più meridionali, le regioni della Repubblica dei Komi. Ma gli abitanti di Naryanmar volano nella tundra e verso est, per la maggior parte, con piccoli aerei o elicotteri.

Naryan-Mar è un porto fluviale. Da qui puoi seguire il fiume Pechora fino al Mar Bianco (solo durante i rari mesi di navigazione). I residenti dell'Okrug autonomo di Nenets utilizzano gli attraversamenti ghiacciati come ponti attraverso i corsi d'acqua. Si tratta di strisce di ghiaccio aggiuntivo “versate” artificialmente.

La capitale dispone di un aeroporto progettato per piccoli aerei. Dal terminal Naryan-Mar puoi volare a Ukhta o Arkhangelsk (a volte anche a San Pietroburgo, Murmansk e Mosca). E con gli aerei e gli elicotteri locali, quando il tempo è bello è possibile raggiungere qualsiasi posto nell'Okrug autonomo di Nenets.

Resto - Distretto autonomo di Nenets

Le aree del turismo specifiche di questa regione sono il turismo estremo e la storia locale. Sul territorio del distretto, una persona apprende le sue innumerevoli abilità legate alla sopravvivenza nelle condizioni dell'estremo nord e conosce anche la cultura della popolazione locale originaria.

Le vacanze nell'Okrug autonomo di Nenets sono, prima di tutto, una destinazione estrema in via di sviluppo dinamico chiamata turismo artico. Il suo sviluppo è merito delle scuole di sopravvivenza russe riconosciute. I tour in motoslitta e con le slitte trainate da cani sono solo uno dei servizi offerti.

Le vacanze di storia locale nell'Okrug autonomo di Nenets sono organizzate da un certo numero di operatori turistici che collaborano direttamente con le autorità locali. La destinazione prevede la visita di 10 aree protette dove è stato preservato l'antico stile di vita economico dei Nenet, nonché delle istituzioni culturali di Naryan-Mar. Questo elenco comprende 16 musei (2 statali), oltre a dozzine di mostre itineranti che immergono gli ospiti del nord della Russia nel mondo dell'artigianato Nenets. Tra le istituzioni elencate, tre sono le più apprezzate dai turisti di gruppo: il museo distrettuale delle tradizioni locali, il "Centro etnoculturale dell'Okrug autonomo di Nenets" e una mostra dedicata alla vita della popolazione della Pomerania.

Resta da aggiungere che le vacanze nell'Okrug autonomo di Nenets comprendono anche il rafting estivo lungo numerosi fiumi (i barcaioli hanno a disposizione 16 porti in vari bacini idrici del distretto), la pesca di una varietà di pesci locali e la caccia agli animali del nord che sono scomparsi da tempo nelle regioni più meridionali del nostro Paese.

Il futuro del Comitato per il turismo della regione di Arkhangelsk è quello di continuare a organizzare le gare automobilistiche stagionali “Naryan-Mar - Ukhta” su strade invernali difficili da superare.

Attività ricreative all'aperto nell'Okrug autonomo di Nenets

Tempo libero in varie aree ricreative di questa unità amministrativa, situata a più di 1500 km di distanza. da Mosca, può essere chiunque. Le attività ricreative all'aperto nell'Okrug autonomo di Nenets includono anche visite organizzate ai pastori di renne nomadi (un piacere costoso che prevede viaggi in elicottero) e persino viaggi indipendenti nelle riserve della lontana provincia russa.

È possibile accedere a 4 zone naturali appositamente protette (isola Vaigach, riserve Nizhne-Pechorsky, Shoinsky e Pustozersky) solo utilizzando trasporti speciali. Le riserve “More Yu”, “Big Gate Canyon”, “Stone City”, “Pym-Va-Shor” operano previo accordo con le guide che raccolgono gruppi.

Come accennato in precedenza, le attività ricreative all'aperto nell'Okrug autonomo di Nenets possono essere organizzate da soli. Il più accessibile per il turista medio è il Parco Nazionale Nenets. Stiamo parlando infatti di 2 aree protette autonome: una riserva naturale e zoologica. Questa è una sezione caratteristica della tundra Bolshezemelskaya, situata nel corso medio del fiume con il misterioso nome More-Yu. Il “biglietto da visita” del luogo sono i boschi relitti di abeti rossi e i rari abitanti della tundra settentrionale. In piena estate puoi anche campeggiare qui: è piuttosto pittoresco in riva al mare. Basta non dimenticare gli insetti spaventosi e le peculiarità delle fluttuazioni di temperatura.

Quando pensi alle attività ricreative all'aria aperta nell'Okrug autonomo di Nenets, dovresti sapere che in estate è più conveniente viaggiare qui con un piccolo trasporto acquatico (fiumi e baie sono privi di ghiaccio), e in inverno - in auto con pneumatici invernali (guida su strade invernali). Il Ministero delle situazioni di emergenza sconsiglia ai cittadini di viaggiare lungo la strada invernale in condizioni di scarsa visibilità: è abbastanza facile perdere il vantaggio e guidare nella natura selvaggia.

Turismo - Distretto autonomo di Nenets

Come sapete, il turismo nell'Okrug autonomo di Nenets consiste principalmente nell'organizzazione di tour acquatici (“estivi”) e di sport estremi invernali (“Artico”).

Le spedizioni di rafting iniziano alla fine di giugno, quando l'acqua dei fiumi è già abbastanza calda da evitare di prendere un raffreddore se ci cadi dentro. I canoisti utilizzano "autostrade" acquatiche come la Pechora, i suoi 3 canali, Kuya e Gorodetskaya (quest'ultima è comoda perché attraversa il distretto urbano stesso). Dopotutto, passano tutti vicino a Naryan-Mar e alla "strada della vita" locale: l'autostrada del fiume Naryan-Mar - Shapkina. Lo stesso fiume Shapkina è navigabile per barche e zattere, ma nuotare lontano significa allontanarsi pericolosamente dalla civiltà e correre il rischio di ritrovarsi in mezzo a paludi inesplorate.

Il turismo “artico” nell'Okrug autonomo di Nenets è attraente per gli appassionati di motoslitte, nonché di slitte trainate da cani e renne. Per quanto riguarda gli ultimi due tipi di trasporto, i tour operator, insieme alla popolazione locale, rendono il viaggio su di essi un prodotto turistico completamente conveniente. In diversi tratti delle ministrade invernali, i rifugi per lo svernamento attendono i partecipanti alle gare (a volte assumono la forma di gare). Tuttavia, tra questi viaggiatori il vagabondo artico può contare solo su se stesso. Nello zaino dovrebbe avere solo le cose più necessarie, ciò che può salvargli la vita in una situazione di emergenza.

Il turismo nell'Okrug autonomo di Nenets può essere limitato per le persone caute a viaggiare solo all'interno del distretto urbano di Naryan-Mar. Tuttavia, qui puoi anche trovare luoghi interessanti: vedere l'architettura antica, scalare le grotte, fare una passeggiata tra i funghi tra i laghi paludosi Solovyovskoye, Bezymyanoye e Molodezhnoe. In caso di maltempo, il viaggiatore può sempre rifugiarsi qui, nei villaggi della periferia meridionale.

Caccia e pesca - Distretto autonomo di Nenets

Pesca nell'area autonoma dei Nenets

La buona pesca nel distretto autonomo di Nenets è possibile ovunque. Le più attraenti per i pescatori sono le ampie foci dei grandi fiumi e i loro grandi affluenti: Pechora (il corso inferiore è lungo 220 chilometri, ha diversi canali), Vizhas, Oma, Snopa, Pesha, Wolonga, Indiga, Chernaya e More-Yu. I bacini idrici che passano attraverso le creste in alcuni punti sono rapide. La durata del congelamento va dai 7 agli 8 mesi. Il ghiaccio ha lo spessore massimo di 1,2 metri. In questi fiumi, gli appassionati dei viaggi nel nord possono catturare temoli, salmoni e coregoni. Naturalmente non farà a meno del luccio e del persico.

La pesca nell'Okrug autonomo di Nenets è associata a numerosi laghi, sempre collegati da erik profondi. I più significativi di questi bacini idrici includono Golodnaya Guba, Gorodetskoye, Varsh e Nes. Alcuni laghi sono sistemi. Questi includono Vashutkinskoye, Urdyuzhskoye, Indigskoye e molti altri. I pescatori vengono qui per pescare omul e salmone.

Vale la pena considerare che la pesca nell'Okrug autonomo di Nenets è anche un accesso alla foce del Pechora, al labbro più vicino del Mar Bianco. E qui puoi catturare rappresentanti semplicemente giganteschi dell'ittiofauna: coregone, navaga, enorme merluzzo. Si trovano anche aringhe, salmoni e pesci gatto.

Non ha senso limitare le attività di pesca qui: non ci sono quasi persone nella zona. Anche i turisti sono ospiti rari. In generale, in questo lembo della pianura dell’Europa orientale è ancora la natura a dominare. Solo una piccola parte è protetta dall'uomo. Tuttavia, diversi pesci sono ancora elencati nel Libro rosso locale. Questo elenco include nelma, anguilla di fiume, coregone, sculpin comune, nonché tutti i tipi di balene e balenottere minori.

Caccia nell'Okrug autonomo dei Nenets

La caccia nell’Okrug autonomo di Nenets è un’attività entusiasmante che può essere svolta tutto l’anno (vale la pena ricordare chi si può cacciare e quando, e anche studiare le regole locali).

La caccia commerciale nell'Okrug autonomo di Nenets è limitata a 7 basi di caccia. Per quanto riguarda gli allevamenti di caccia, nel distretto ce ne sono meno di 10.

Nella parte orientale del Nenets Okrug c’è un luogo chiamato dagli scienziati “un paradiso terrestre per gli uccelli”. Gli uccelli volano qui ogni primavera da tutte le regioni vicine. Tutti i vagabondi volanti sono attratti dal fiume Yabtoyakha, familiare fin dall'adolescenza (in Nenets questa espressione significa "fiume delle oche"). Tutti coloro che sono venuti qui sono ancora scioccati dal numero e dalla diversità degli uccelli acquatici sulle sue coste ospitali. Il “re” degli uccelli locali è l'oca selvatica, rispettata dai cacciatori. Il vicino villaggio di Karatayka può ospitare i cacciatori per diversi giorni.

La caccia nell'Okrug autonomo dei Nenets vieta la caccia a diverse specie di mammiferi terrestri e uccelli elencati nel Libro rosso locale. Questi sono il pipistrello marrone dalle orecchie lunghe, il pipistrello di Brandt, lo scoiattolo volante e l'orso polare, così come il tarabuso, il gabbiano bianco, tutti i rappresentanti di falchi e anatre, l'averla grigia, il falco pellegrino, il falco, gli hobby, il girfalco e tutte le razze di gufi e falchi pescatori. Tra gli svassi, solo lo svasso dal becco bianco è un animale raro.

È consentito abbattere le renne selvatiche solo dal 1° ottobre alla fine di febbraio. Gli altri ungulati possono essere cacciati dal 20 agosto alla fine di gennaio. Escono sull'orso solo dopo aver ricevuto istruzioni dal ranger, da metà agosto a fine febbraio. Qui sono disponibili varie pellicce da luglio a febbraio (lepre - dal 25 settembre a fine febbraio). La produzione è strettamente limitata. La selvaggina della foresta è rara, ma la selvaggina della tundra - prati paludosi - può essere uccisa da agosto a novembre.

La regione più scarsamente popolata del paese, l'Okrug autonomo di Nenets, si trova nel nord-ovest della parte dell'Europa orientale. Puoi avere un'idea del distretto, considerare i suoi confini, città e altri oggetti utilizzando una mappa satellitare dell'Okrug autonomo di Nenets. Le terre tra Pechora e Ugra sono menzionate nelle cronache risalenti ai secoli IX-X. La popolazione indigena (Nenets) si trasferì qui dalle rive dell'Ob, ma dopo qualche tempo passò sotto il controllo dei principi Novgorod, che raccoglievano costantemente tributi dalle regioni settentrionali.

Se guardi la mappa dell'Okrug autonomo di Nenets con i diagrammi, diventa chiaro che la maggior parte del territorio si trova nell'Artico. Il distretto confina con:

  • Regione di Arcangelo;
  • Distretto autonomo di Yamalo-Nenets;
  • Repubblica dei Komi.

Il distretto possiede diverse isole e peninsulari. I territori più settentrionali del distretto sono limitati dalle acque dell'Oceano Artico e le mappe dell'Okrug autonomo di Nenets con le regioni mostrano tutti gli oggetti. Puoi trovare facilmente le città e, ingrandendo, vedere nel dettaglio le strade, l'ubicazione degli edifici, trovare stazioni ferroviarie, negozi e uffici amministrativi. La carta è un assistente indispensabile nei viaggi, nei viaggi d'affari e nei viaggi turistici. Carica la mappa sul tuo smartphone o tablet e visualizza qualsiasi oggetto al massimo ingrandimento.

Distretti sulla mappa dell'Okrug autonomo di Nenets

Tutto sul territorio del distretto è unico: natura, cultura indigena e persino divisione territoriale. Questa è l'unica regione del paese in cui è territorialmente assegnato solo 1 distretto: Zapolyarny. Sul suo territorio sono presenti 19 villaggi. Tutte le altre frazioni della regione non sono comprese nel circondario, ma appartengono al circondario urbano. La mappa dettagliata dell'Okrug autonomo di Nenets mostra anche i villaggi di piccole dimensioni.

Fiumi che scorrono nella zona:

  • Lunvož;
  • Pechora;
  • Voyvož;
  • Cher-Vozh.

L'unità amministrativa principale qui è il villaggio di Iskateley. Il villaggio dispone di televisione, radiodiffusione, copertura cellulare parziale e ci sono linee di autobus che collegano il villaggio con la città di Naryan-Mar. Negli insediamenti visualizzati sulla mappa dell'Okrug autonomo di Nenets, il numero dei residenti è molto piccolo. Solo nel villaggio di Krasnoye vivono poco più di 1.500 persone, mentre negli altri villaggi le persone sono ancora più piccole.

I collegamenti di trasporto nel distretto sono poco sviluppati. Solo il 28% delle strade è asfaltato. I collegamenti stradali con le altre regioni vengono interrotti dalle condizioni meteorologiche e talvolta mancano per molto tempo. Guardate in dettaglio la posizione delle strade principali sulla mappa dell'Okrug autonomo di Nenets e vi convincerete della scarsità delle opzioni di trasporto.

L'onere principale quando si spostano residenti e ospiti della regione ricade sul trasporto aereo. Alcuni villaggi possono essere raggiunti in elicottero, e dall'aeroporto si può volare in aereo verso città come:

  • Arcangelo;
  • San Pietroburgo;
  • Pechora;
  • Mosca.

Lungo i fiumi della regione, i villaggi indicati sulla mappa con i villaggi dell'Okrug autonomo di Nenets possono essere raggiunti anche con il trasporto fluviale, ma la navigazione dura un periodo molto breve, da metà giugno a ottobre.

Mappa dell'Okrug autonomo dei Nenets con città e villaggi

Quando provi a trovare una città su una mappa, rimarrai sorpreso. C'è solo un insediamento con questo status qui. Naryan-Mar è il “cuore” del distretto in senso letterale. Questo è un porto commerciale che fornisce vita alla regione artica. Come mostra la mappa con le città e i villaggi dell'Okrug autonomo di Nenets, puoi venire qui solo in auto lungo la strada Laya-Voyazhskaya, che si estende da est ed è una "strada invernale".

La città ha le sue poche attrazioni:

  • edifici amministrativi e postali;
  • monumento ai marinai del piroscafo "Komsomolets";
  • monumento ai pastori di renne;
  • casa della cultura.

La popolazione della città supera leggermente le 20mila persone. Le principali nazionalità sono Nenets e russi. Negli ultimi 10 anni in città sono apparse case moderne e confortevoli, che possono essere trovate sulla mappa con gli insediamenti dell'Okrug autonomo di Nenets. Inoltre, utilizzando il servizio online, potrai trovare le vie principali, le vie di accesso al porto e all'aeroporto.

Economia e industria dell'Okrug autonomo dei Nenets

L'economia della regione si basa sulla produzione di petrolio e gas e sulle industrie tradizionali. Il distretto contiene i più grandi giacimenti di condensato di petrolio e gas:

  • Khasyreyskoe;
  • Tedinskoe;
  • Toraveyskoe;
  • Kharyaginskoe.

In totale, la regione sta già producendo 96 giacimenti e ne sta sviluppando più di altri 20.

Sulle mappe Yandex dell'Okrug autonomo di Nenets puoi vedere vasti territori non sviluppati occupati da pascoli. Più di 2mila persone sono coinvolte nell'allevamento delle renne, principalmente rappresentanti delle popolazioni indigene della regione. Esistono anche più di 10 cooperative di pesca con la propria flotta da traino. Ci sono diversi impianti di lavorazione all'interno di Naryan-Mar.

Il territorio del Nenets Okrug è unico; qui si trova l'unico standard di tundra piatta in Europa, dove si possono vedere paesaggi incontaminati e complessi naturali. La ricchezza dell'Okrug autonomo dei Nenets non sono solo le risorse minerarie situate sul suo territorio, ma anche la natura unica del nord e l'antico popolo di pastori di renne con tradizioni millenarie.

L'Okrug autonomo di Nenets, situato nel nord della pianura dell'Europa orientale, fa parte del Distretto federale nordoccidentale e confina con l'Okrug autonomo di Yamalo-Nenets, il distretto di Mezensky della regione di Arkhangelsk e la Repubblica di Komi. La popolazione del distretto è di 42.789 persone (al 2013). L'area del distretto è di 175,81 mila metri quadrati. km. Il Nenets Okrug occupa la penisola di Kanin, due grandi isole - Vaygach e Kolguev e piccole isole - Peskov, Dolgiy, Bolshoi Zelenets, Maly Zelenets, Sengeevsky, Gulyavskie Koshki e altre. Quasi tutte le terre del distretto, ad eccezione della parte sud-occidentale, si trovano oltre il circolo polare artico e sono bagnate dai mari dell'Oceano Artico: Barents, White e Kara.

Nel 1929, il Nenets Okrug divenne il primo distretto nazionale dell'estremo nord e nel 1977 fu ribattezzato Nenets Autonomous Okrug. Due terzi della popolazione del distretto sono russi, un terzo sono piccoli popoli del Nord, Komi e Nenets.

Il centro amministrativo è Naryan-Mar (tradotto da Nenets come "Città Rossa"), situato a 1.500 km da Mosca. Non c'è differenza di fuso orario con Mosca. È possibile raggiungere la città in aereo e durante la stagione marittima da metà giugno a ottobre via mare. La città nasce negli anni '30 del XX secolo come porto marittimo e molo fluviale. Ora Naryan-Mar è una delle principali basi di trasbordo per le petroliere.

Il Nenets Okrug si trova nella zona climatica artica, dove l'influenza dei cicloni atlantici è forte, motivo per cui il tempo qui cambia costantemente. Il clima subartico è rigido: l'inverno qui è freddo e dura fino a 5 mesi nella parte occidentale del distretto e fino a 6,5 ​​mesi nella parte orientale. La temperatura media in inverno è di 11-20 C, in estate +6-13 C. In inverno si verificano disgeli e in estate gelate. In autunno il mare addolcisce leggermente il clima sulla costa, mentre in primavera ed estate lo rende più fresco. Da agosto a settembre di solito si registra il massimo delle precipitazioni. Nebbia e tempeste di neve si verificano abbastanza spesso nella zona.

La maggior parte del territorio dell'Okrug autonomo dei Nenets è ricoperto dal permafrost, che si interrompe sulla costa e nella parte meridionale. La maggior parte del territorio del Nenets Okrug è tundra - montagna artica, settentrionale, meridionale, un quarto è foresta-tundra e una piccola parte, circa l'8% dell'intero territorio, è taiga settentrionale.

Il Nenets Okrug è di grande interesse per il turismo estremo, geologico, etnografico e ambientale. Per gli amanti della natura e gli scienziati, questo è semplicemente un paradiso.

Sul territorio del distretto si trova la Riserva Naturale Statale Nenets con una superficie di quasi 314 ettari, di cui 182 ettari in area marina. La riserva occupa il nord-est della tundra Malozemelnaya, il delta del Pechora e tutte le isole della baia di Pechora. La riserva preserva sia piante endemiche uniche che rare specie di uccelli e animali: il cigno piccolo, l'aquila dalla coda bianca, lo strolaga dal becco bianco, la strolaga dalla fronte bianca dalla fronte bianca dalla fronte bianca dalla fronte bianca. tricheco dalla fronte bianca, la foca grigia, la foca barbuta, la foca dagli anelli e un raro anfibio: la salamandra siberiana. . Rari cetacei come le balenottere comuni e i tursiopi dalle sopracciglia alte entrano nelle baie.

Nel delta del Pechora, preziose specie di uova di pesce - navaga e salmone; nei laghi si trovano salmone, omul, temolo; odore e merluzzo abitano le acque costiere.

Assicurati di visitare uno dei luoghi più memorabili dell'Okrug autonomo di Nenets, un'area unica del fiume Belaya nel nord di Timan. Geograficamente, il Timan settentrionale è una collina in leggera pendenza composta da quattro creste che si estendono da sud-est a nord-ovest.

Nel suo corso superiore, il fiume Belaya si snoda attraverso alte sponde rocciose costituite da arenaria quarzosa biancastra. Grazie al gelo e ai torrenti di pioggia che lavano via il materiale distrutto dai pendii, le rive sono decorate con bizzarre figure di resti che danno libero sfogo alla fantasia e all'immaginazione. La morbida roccia di origine sedimentaria è così consumata dalle temperature severe e dagli agenti atmosferici dell'acqua che forti venti fanno uscire statue, monumenti, pilastri e archi straordinari da ciottoli informi. Qui puoi vedere vasi, dinosauri, figure umane e animali, pezzi degli scacchi ed edifici fatiscenti. Una vera Città di Pietra! Ovunque ci sono intere distese di sabbia bianca che luccica come neve, del tipo che non troverai nelle località più alla moda. Anche qui la tundra sorprende: al posto della standard palude umida ricoperta di muschio, betulla nana e salice, c'è una piacevole superficie asciutta ricoperta di muschio, ciottoli e sabbia. Ciò è dovuto al terreno accidentato con un eccellente drenaggio e venti molto forti.

A valle, il Belaya scorre in sponde relativamente basse e folte, per poi precipitare di nuovo in un canyon stretto e profondo. Qui Belaya taglia la cresta di Chaitsyn Kamen e le sue alte sponde espongono scogliere maestose e belle, e allo stesso tempo cupe di arenaria e basalto. Questo è un monumento naturale unico: il Big Gate Canyon.

Lungo tutto il corso del fiume si trovano bellissimi affioramenti rocciosi, in alcuni punti a strapiombo sull'acqua. Nelle acque poco profonde si trovano magnifiche agate. Nei basalti del Big Gate Canyon si trovano spesso secrezioni di calcedonio, bellissima agata bluastra con cristalli di cristallo di rocca trasparenti a forma di bolle all'interno, ametista viola e altri minerali.

Il fiume presenta rapide e richiede attenzione e particolare cautela da parte del viaggiatore. Ci sono luoghi completamente disseminati di enormi massi con diverse cascate, alte fino a un metro e mezzo, sotto le quali si trova il pericolo principale: le caldaie a schiuma. L'acqua, fondendosi con un ruggito attraverso uno stretto varco, cadendo, non forma nemmeno acqua schiumata, ma schiuma d'acqua a densità estremamente bassa.

L'acqua del fiume è così limpida che anche se sali su una roccia puoi vedere tutti gli abitanti del fiume: temoli, trote fario e salmoni. L'abbondanza di pesci nel fiume è semplicemente sorprendente. Spesso il numero dei lanci rotanti coincide con il numero dei pesci catturati. Sulle sue sponde si possono trovare boschetti di betulle della Carelia, che ricordano i frutteti, in alcune zone lungo le rive crescono bacche di sorbo, ribes, pioppo tremulo e abete rosso. C'è molto da mangiare: ci sono molti lamponi nelle paludi e mirtilli e mirtilli sui pendii.

Il fiume Belaya può essere interessante sia per il turismo acquatico che per le passeggiate: le sue sponde sono percorribili per tutta la sua lunghezza.

Coloro che amano mangiare i frutti di bosco non potranno passare accanto agli enormi prati di mirtilli rossi, more artiche, mirtilli e mirtilli rossi, i raccoglitori di funghi potranno anche “cacciare”: ci sono molti funghi commestibili nella tundra.

Sul territorio del comprensorio sono stati rinvenuti siti di popolazioni antiche risalenti al Paleolitico (VIII millennio aC) e insediamenti di popolazioni dell'età del bronzo. Sull'isola Vaygach, l'isola sacra dei Nenets, sono stati scoperti 200 monumenti dell'antica cultura Nenets: santuari e cimiteri, siti, idoli, altari.

Sul territorio dell'Okrug autonomo di Nenets, nel corso inferiore del fiume Pechora, a 26 chilometri da Naryan-Mar, si trova uno dei luoghi memorabili del nord della Russia, il luogo in cui si trovava l'antica capitale dell'intero territorio di Pechora - Pustozersk.

Il territorio dell'antico insediamento di Pustozersk si trova sulla riva del lago Gorodets. Fu fondata nel 1499 durante la spedizione della squadra di Mosca nella terra di Ugra dai governatori di Ivan III: i principi P. Ushaty, S. Kurbsky e V. Brazhnik. Durante i secoli XVI-XIX fu il centro economico e culturale della regione di Pechora, giocò un ruolo importante nello sviluppo dell'estremo nord e nello sviluppo della navigazione artica. Era un luogo di esilio per i criminali di stato.

Nel 1644 a Pustozersk, la più terribile e la più lontana nel nord dello stato, fu istituita una prigione per ladri e disonorati. Qui, l'ideologo dei vecchi credenti e l'eccezionale scrittore russo del XVII secolo, l'arciprete Avvakum, languirono in prigione per circa 15 anni. Per diversi anni vi soggiornò il famoso diplomatico e personaggio culturale del XVII secolo, il boiardo Artamon Matveev. Tra i prigionieri c'erano i principi Semyon Shcherbaty, Ivan Dolgoruky, partecipanti alle rivolte di K. Bulavin, S. Razin, il "sede" di Solovetsky e altri.

Il monumento comprende un antico insediamento (fortezza) e una parte di borgata. Lo strato culturale sulla sponda del Lago Gorodets (le parti meridionale e orientale di Pustozersk) è alto quasi 4 metri e contiene l'intero seguito di strati culturali di oltre 500 anni. Il lavoro archeologico è stato portato avanti dal 1987 dall'AAE sotto la guida di O.V. Ovsyannikov.

Monumento a Pustozersk (obelisco), inaugurato il 2 agosto 1964. Situato sul sito dell'ex Pustozersk. Eretto su iniziativa di V.I. Malyshev, dottore in filologia, direttore dell'Antico Deposito della Casa di Pushkin (San Pietroburgo), secondo il progetto del capo architetto di Arkhangelsk V. M. Kibirev. È stato costruito a spese del Comitato esecutivo regionale di Arkhangelsk dal capomastro di Leningrado S. T. Ustinov, con la partecipazione degli studenti della scuola di costruzione Naryan-Mar.

Il monumento è un obelisco tetraedrico, costruito sulla pietra dell'antica fondazione della Chiesa della Trasfigurazione (altezza 3,7 m, larghezza 1,4 m) sul lato nord - una lastra di marmo con il seguente contenuto: “In questo luogo era la città di Pustozersk, fondata nel 1499, centro economico e culturale della regione di Pechora, che giocò un ruolo importante nello sviluppo dell'estremo nord e nello sviluppo della navigazione artica. Da qui gli industriali partirono per sviluppare Novaya Zemlya, Spitsbergen e i fiumi siberiani”.

Nel secolo scorso Pustozersk divenne oggetto di uno studio approfondito da parte di specialisti. La città esisteva fino alla metà del XX secolo. Ora solo i monumenti e le croci tombali dei vecchi cimiteri di Pustozero ricordano il suo antico splendore. Ma l'interesse per la storia di Pustozersk non diminuisce. Come testimoniano le letture di Avvakumov tenutesi a Naryan-Mar, il costante desiderio dei residenti e degli ospiti del Nenets Okrug di visitare questo luogo unico. Nel 1991, il territorio dell'ex Pustozersk è stato dichiarato zona museale.

La città di Naryan-Mar si trova oltre il Circolo Polare Artico, nell'Okrug autonomo dei Nenets. Il biglietto da visita e il principale bene architettonico della città è l'edificio dell'ufficio postale principale del quartiere.

Naryan-Mar è una piccola città che puoi visitare in un giorno. Non ci sono attrazioni speciali qui, il clima è rigido. Ma nonostante ciò, i turisti che vengono qui possono divertirsi. Le case della città sono dipinte di arancione e giallo, quindi sembrano piuttosto interessanti sotto il sole. La natura di Naryan-Mar stupisce con la sua bellezza e severità incontaminate. Ma la caratteristica principale e l'attrazione della città è l'edificio principale dell'ufficio postale. Questo antico edificio è un vero capolavoro architettonico, che ricorda una chiesa. Ai bei vecchi tempi, qui si trovava il telegrafo del Circolo Polare Artico, ora è una filiale delle poste russe e dell'amministrazione comunale. In precedenza, sulla torre più alta dell'edificio c'era un bellissimo e grande orologio, ma poi fu rimosso e sostituito con una guglia. Nel 2000, l'edificio dell'ufficio postale principale della città di Naryan-Mar è stato accuratamente restaurato.

In città i prezzi del cibo sono alti, la comunicazione cellulare e Internet sono scadenti, viaggiare qui è adatto solo a persone volitive che preferiscono vivere lontano dalla civiltà. La ricompensa sarà la natura meravigliosa e le attrazioni locali, anche se non ce ne sono molte.

Per i residenti locali, l'ufficio postale principale non è solo un monumento storico culturale e architettonico, è una sorta di biglietto da visita della città e della sua risorsa principale.

Il tuo viaggio a Pym-Va-Shor sarà indimenticabile. Monumento naturale statale Pym-Va-Shor, che tradotto da Komi significa "flusso di acqua calda". Le uniche sorgenti termali minerali dell'estremo nord, descritte per la prima volta dall'archimandrita Veniamin nel 1849, si trovano tra i torrenti Pym-Va-Shor e Dyr-Shor, affluenti dell'Adzva. Si tratta di un gruppo di 8 sorgenti con una portata totale di 25−30 l/s. La temperatura dell'acqua nelle sorgenti in inverno e in estate va dai 18 ai 28 °C (prima raggiungeva i 40 °C). Alcune sorgenti si trovano sopra il livello dell'acqua nel torrente, altre si trovano sott'acqua. L'acqua delle sorgenti contiene un ampio insieme di microelementi: titanio, cromo, ferro, zinco, nichel, rame, bromo, ecc. Il gas disciolto nell'acqua delle sorgenti contiene anidride carbonica, idrogeno solforato, azoto, radon. Sin dai tempi antichi, tra i Nenets e i Komi, l'acqua delle sorgenti Pym-Va-Shor era considerata curativa, curativa per le malattie dello stomaco, dei polmoni e della pelle. I geologi della spedizione Polare-Urali costruirono una piscina (ora parzialmente distrutta). Le sorgenti si trovano in un luogo molto pittoresco. I corsi d'acqua tagliano il calcare carbonifero per formare canyon. Le creste calcaree sono ricoperte di muschio rosso. In uno di essi c'è una grotta.

L'abitazione principale dei Nenets, Chum, costruita con 30-50 pali, era ricoperta da due strati di pelli di cervo con pelo tagliato. Lo strato interno delle pelli veniva posto con la lana all'interno e lo strato superiore all'esterno. In estate veniva coperto con pneumatici di corteccia di betulla bollita.

I Nenet vivono in tende fin dai tempi antichi. Per i Nenets questo è il centro dell'intera vita della famiglia, che viene percepita come il mondo intero. C'è un buco nella parte superiore dell'amico; corrisponde alla posizione del sole durante il giorno e del mese di notte. I poli inclinati ricoperti di pelli corrispondono alla sfera d'aria che avvolge la Terra. Più ricca è la famiglia, più grande è l'amico. I poveri hanno una piaga acuta, mentre i Nenet con buoni redditi ne hanno una contundente. La tenda è fatta di pali. Ciò richiede 40 poli.

Quindi i pali vengono ricoperti con pannelli di pelli di renna, che i Nenet chiamano nyuk. Le pelli di cervo vengono cucite in pannelli continui e poi ricoperte con pali. Per coprire una piaga in inverno sono necessari dai 65 ai 75 cervi. Da giugno a settembre c'è una transizione dalle armi nucleari invernali a quelle estive. Il diametro della peste arriva fino a 8 metri, può ospitare fino a 20 persone.

All'interno della peste ogni oggetto e ogni luogo ha avuto fin dall'antichità un proprio scopo. L'asse centrale dell'amico è un palo, che i Nenet considerano sacro e chiamano simzy. Su di esso sono posti 7 capifamiglia e spiriti ancestrali. Nell'amico dello sciamano, la simza era sempre decorata con l'immagine dell'uccello sacro Minley. Secondo la simza, il fumo del focolare sale verso l'apertura superiore del chum. Secondo le leggende, gli eroi volavano lungo il polo sacro verso battaglie e imprese militari.

Dietro la simza c'è un luogo sacro - "si". Solo gli uomini più anziani possono calpestarlo. Questo posto è vietato ai bambini e alle donne. C'è uno scrigno sacro in questo luogo. Contiene gli spiriti protettori del focolare, della famiglia e del clan. Vi sono conservati anche tutti i risparmi e i cimeli di famiglia, le armi e una cassa di attrezzi. Queste cose spettano solo al capofamiglia e sono inviolabili per gli altri membri. Il posto “non” è per una donna, si trova di fronte al si, all'ingresso. Qui fa tutte le faccende domestiche. Nel mezzo, tra ne e si, c'è un posto letto. Sulla testa è posta una cintura con amuleti e un coltello. Quando va a letto, un uomo si copre con la rana di una donna. In estate la zona notte è recintata con una tettoia in chintz. Il tettuccio viene utilizzato solo di notte; durante il giorno viene accuratamente arrotolato e fissato con cuscini. I bambini giacciono accanto ai genitori, più lontano dalla simza venivano deposti i figli maggiori non sposati, poi gli anziani e altri membri della famiglia, compresi gli ospiti. Nella peste c'è molto fumo, ma d'estate il fumo è un buon rifugio dalle zanzare.

Chum si spostava spesso con i suoi proprietari da un posto all'altro. Ecco perché nelle tende non ci sono letti né armadi. Gli unici mobili sono un tavolino, il cartone catramato e una cassapanca. Prima dell'avvento delle centrali elettriche mobili, le lampade venivano utilizzate per illuminare la peste. Erano fatti di ciotole e riempite di olio di pesce, in cui era immerso lo stoppino. Più tardi apparvero le lampade a cherosene. Per scuotere la neve dalle scarpe e dall'orlo dei capispalla, all'ingresso della tenda c'è un battitore.

Per i bambini piccoli è disponibile una culla nella tenda. In precedenza, il bambino veniva messo nella culla subito dopo la nascita e portato fuori solo quando iniziava a camminare. Sul fondo della culla venivano versati trucioli di legno e muschio secco. Le pelli di cervo e di volpe artica servivano da pannolini. Il bambino era attaccato alla culla con cinghie speciali. Durante l'allattamento, la madre portava il bambino insieme alla culla. Tali culle sono utilizzate ancora oggi.

Nell'Okrug autonomo di Nenets sono stati creati 320 gruppi artistici amatoriali che preservano le antiche tradizioni culturali dei piccoli popoli del Nord e partecipano costantemente a festival e festività tutta russe e internazionali.

Nei festival e nelle mostre che si tengono nella zona è possibile acquistare prodotti unici in pelle e pelliccia, legno, ossa e corna di cervo, realizzati da artigiani secondo antiche tradizioni, e persino assistere alla loro creazione.

Ti divertirai moltissimo viaggiando nell'Okrug autonomo di Nenets! Si tratterà sia di monumenti artificiali creati dagli antichi e moderni abitanti di questi luoghi, della cultura originale dei popoli che abitano oggi questa regione, sia di attrazioni naturali uniche.

La maggior parte del territorio dell'Okrug autonomo di Nenets si trova oltre il circolo polare artico. Comprende le isole di Kolguev e Vaygach.

Storia

Il primo scienziato ad esplorare queste terre nel 1837 fu il botanico russo Alexander Shrenk. Passò Pechora, raggiunse Yugorsky Shar, raggiunse l'isola, attraversò Pai-Khoi e da lì tornò a San Pietroburgo attraverso Pustozersk. Quanto sia stato difficile farlo può essere visto dal fatto che anche cento anni dopo, nel 1930, il distaccamento del geologo Nikolai Jordansky trascorse più di due mesi proprio sulla strada da Mosca alla foce del fiume Vorkuta, che scorre negli Stati Uniti.

Gli industriali della Pomerania divennero spesso gli organizzatori di spedizioni: ad esempio, Mikhail Sidorov a metà del XIX secolo, che inviò la propria spedizione a Pechora, la quale scoprì che “la costa del fiume Pechora è piena di strati di carbone che giacciono in grumi sul fiume terra."

Gli esploratori della regione non erano solo persone altruiste, ma spesso anche altruiste. Nel 1913, una spedizione nella regione di Verkhneusinsk, che comprendeva esuli politici locali, rifiutò il pagamento del loro lavoro per il bene della scienza. Guide locali e lavoratori nelle spedizioni russe dell'inizio del XX secolo. Inoltre non accettavano il pagamento del lavoro in denaro, preferendo... il sale: i posti qui sono pescosi, ma il sale non c'è. E oggi il sale viene consegnato a Naryan-Mar attraverso la rotta del Mare del Nord.

La regione si affaccia su tre mari dell'Oceano Artico. Dune e bastioni costieri si estendono lungo la costa del mare, e sono presenti gli erseis: nome locale dei bacini di deflazione.

Oltre 3/4 del territorio è occupato dalla tundra paludosa: Bolshezemelskaya, Pripechorye e Malozemelskaya (Timanskaya). In esso crescono principalmente betulla e muschio, nelle valli fluviali ci sono fitti boschetti di salici, sulle collinette di torba ci sono betulle nane, molti lamponi e mirtilli e funghi. Ma nonostante tutto ciò, prevale la bassezza, di cui soffrono sia le persone che gli animali. I primi esploratori della tundra locale si lamentarono: "Non puoi mettere un cucchiaio in bocca, la zuppa che contiene si muove dalle zanzare".

Nei fiumi e nei laghi abbondano i pesci, compresi i temoli. Ci sono molti uccelli: tundra e pernice bianca, vari tipi di oche e anatre, cigno, gufo polare. I mammiferi dominanti sono la renna, la volpe artica e il lemming.

Nell'estremo nord-est si trova la cresta Pai-Khoi con montagne che superano i 400 m, mentre le regioni meridionali sono occupate dalla foresta-tundra, caratterizzata da abeti rossi e larici alti 3-4 m con una corona curvata dal vento del nord. Nell'estremo sud-ovest c'è la taiga, dove vivono alci, orsi bruni e linci. Gli uccelli tipici includono il gufo tigre, il picchio tridattilo e il gufo falco.

Ci sono molti piccoli fiumi e piccoli laghi termocarsici e glaciali nella regione.

Il fiume principale e la principale via d'acqua della tundra, il fiume è navigabile nella stagione estiva. Lungo di esso, le navi marittime del Mare di Barents salgono alla città di Naryan-Mar, il centro amministrativo del distretto. Per proteggere la rara flora e fauna artica nel delta del Pechora, è stata creata la Riserva Naturale di Nenets.

Lo stesso Nenets National Okrug fu fondato nel 1929.

Lo sviluppo della regione subì un'accelerazione significativa negli anni '70 e '80, quando furono scoperti grandi giacimenti di petrolio e gas naturale, anche sulla piattaforma offshore.

La popolazione del distretto vive principalmente vicino a Pechora.

L'Okrug autonomo di Nenets è una regione molto ricca, ma di difficile accesso. C'è tundra ovunque, attraverso la quale le auto possono passare solo in inverno, ma sono riusciti a posare una conduttura attraverso di essa. Nel nord ci sono i mari dell'Oceano Artico, attraverso i quali solo tutto ciò che è necessario per la vita e il lavoro della città può essere consegnato a Naryan-Mar.

"Naryan-Mar, il mio Naryan-Mar, una città né grande né piccola, vicino a Pechora, vicino al fiume..." è cantata in una famosa canzone. Tuttavia per l'Okrug autonomo dei Nenets è quasi una metropoli, il suo significato nella vita del distretto è enorme.

L'insediamento delle terre dell'attuale Okrug autonomo di Nenets iniziò non più tardi del 9mila anni aC. a.C.: a questo periodo risalgono ritrovamenti archeologici nella zona del fiume Pymvashor e nel villaggio di Kharuta.

I Nenets appartengono al gruppo della tundra di questo popolo con migrazioni nella tundra forestale solo in inverno e parlano il dialetto della tundra della lingua Nenets. Il nome Nenets è un nome proprio modificato "Nenets" (persona).

I Nenets sono uno dei popoli Samoiedo: da qui il nome precedentemente comune “Samoiedo”. All'inizio del primo millennio, i Samodi occupavano aree di steppa forestale dai contrafforti orientali degli Urali agli altopiani di Sayan. Nei secoli II-IV. sotto l'assalto dei nomadi - Unni e Turchi - furono costretti a rifugiarsi nella tundra. Le tribù Pechora vivevano già qui, molto prima dei Samoiedi, avevano dominato il nord europeo e gettato le basi della paleocultura della tundra. I Samoiedi li sostituirono o parzialmente si assimilarono a loro.

Il processo di assimilazione si è rivelato lungo. Sono sopravvissute fino ad oggi le leggende sui "siirtya" (piccoli aborigeni della tundra che vivono sottoterra), in cui sembrano essere persone reali con le quali gli antenati dei Nenets combatterono e fondarono famiglie. Le leggende li descrivono come se vivessero nella tundra prima dell'arrivo dei Nenets. Molto probabilmente, questa era la tribù scomparsa dei Pechora, sebbene gli appassionati di ufologia li considerino discendenti di alieni.

Queste leggende occupano un posto importante nella mitologia dei Nenets. Secondo loro, la terra è immobile, ma il cielo si muove. L'Universo è diviso in tre mondi: Superiore, Medio e Inferiore. In Alto, nel cielo, vive il dio supremo Num. Quella centrale è la terra, è viva, ogni collina, fiume e lago ha un proprietario: uno spirito. Quello inferiore è sotto sette strati di permafrost, Na, lo spirito della malattia e della morte, regna lì e le anime dei morti vi si trasferiscono.

A cavallo dei secoli XII-XIII. I Pomor russi vennero a conoscenza dei Nenets esplorando il nord europeo sui kocha: barche di legno a un albero con una vela dritta e diverse paia di remi.

Quindi la Repubblica di Novgorod, nel suo periodo di massima prosperità, incluse queste terre; i suoi estremi confini orientali correvano lungo gli Urali settentrionali.

Nel 1478 il granduca di Mosca Ivan III soggiogò e incorporò la repubblica allo stato di Mosca. Per consolidare le posizioni sugli estremi confini settentrionali, Ivan III nel 1499 ordinò la fondazione di Pustozersk, che divenne la prima città russa oltre il circolo polare artico (27 km a sud-ovest della moderna Naryan-Mar). Fino al 1780 Pustozersk era il centro amministrativo, commerciale, culturale e religioso della regione di Pechora. E anche un luogo di riferimento. L'esiliato più famoso fu l'Arciprete Avvakum, il leader più importante dei Vecchi Credenti. Da qui inviò lettere ai suoi sostenitori per 14 anni, maledicendo i re e il patriarca, per cui fu bruciato in una capanna. Nel 1620, lo zar Mikhail Fedorovich chiuse la rotta marittima verso la Siberia per i commercianti stranieri; nei secoli XVII-XVIII. Le devastanti incursioni degli "haryuchi" - i Trans-Ural Nenets - divennero più frequenti, il canale Gorodets Shar divenne poco profondo, il che rese difficile l'avvicinamento alla città via acqua. Dal XVIII secolo Pustozersk perse gradualmente la sua importanza, nel 1924 perse lo status di città e fu definitivamente abbandonata nel 1962. A Naryan-Mar e Telvisk le strade presero il nome in onore di Pustozersk.

Naryan-Mar si trova nella parte inferiore del Pechora, a circa 100 km dal Mare di Barents. È la capitale e l'unica città dell'Okrug autonomo dei Nenets, dove vive quasi il 70% della popolazione. Naryan-Mar è una delle poche città sulla terra oltre il circolo polare artico. L'inverno dura 240 giorni all'anno; l'ultima neve si scioglie alla fine di luglio. Per due mesi all'anno, dicembre e gennaio, è immersa nella lunga notte polare. In inverno le gelate scendono fino a -45°C; a dicembre le luci dell'aurora brillano sulla città con tutti i colori. Tradotto dalla lingua Nenets, Naryan-Mar significa "città rossa". Il simbolo della città polare era l'edificio dell'ufficio postale, costruito nel 1950 e sormontato da una torretta a forma di tenda Nenets.

Naryan-Mar oggi è un importante snodo dei trasporti della regione, un aeroporto e un porto commerciale sulla rotta del Mare del Nord.

informazioni generali

Posizione : nord-occidentale della parte europea della Federazione Russa, sponda del Mar Glaciale Artico.
Affiliazione amministrativa : Distretto Federale Nordoccidentale.

Divisione amministrativa : la città del distretto subordinato di Naryan-Mar, il distretto di Zapolyarny e l'insediamento di tipo urbano di Iskateley.
Centro amministrativo : Naryan-Mar - 24.535 persone. (2016).

Educato: 1929
Le lingue: Russo, Nenets.
Composizione etnica : Russi - 63,31%, Nenets - 17,83%, Komi - 8,61%, Ucraini - 2,34% (2010).
Religioni: Ortodossia, sciamanesimo.
Unità monetaria : Rublo russo.
Fiumi: Pechora, Vizhas, Oma, Covone, Pesha, Wolonga, Indiga, Chernaya, More-Yu.
Laghi: Vashutkins, Golodnaya Guba, Gorodetskoye, Varsh, Nes.
Aeroporto: significato federale Naryan-Mar.
Soggetti confinanti della Federazione Russa e aree acquatiche : nel nord - i mari Bianco, Barents e Kara, comprese le isole adiacenti non incluse nella giurisdizione della regione di Arkhangelsk; a est - l'Okrug autonomo di Yamalo-Nenets, a sud - la Repubblica di Komi, a ovest - la regione di Arkhangelsk.

Numeri

Piazza: 176.810 chilometri quadrati.
Lunghezza: da nord a sud - circa 315 km e da ovest a est - più di 900 km.
Popolazione: 43.838 persone (2016).
Densità demografica : 0,25 persone/km 2 .
Popolazione urbana : 72,4% (2016).
Lunghezza della costa marittima : circa 3000 km.
Il punto più alto : 423 m, Monte Moreiz (cresta Wesey-Pe, Pai-Khoi).

Distanza (Naryan-Mar) : 660 km a est di Arkhangelsk, 1501 km a nord-est di Mosca.

Clima e meteo

Subartico, nell'estremo nord-est - artico.
Estati fresche, inverni lunghi e freddi.
Temperatura media di gennaio : -12°C al sud, -22°C al nord-est.
Temperatura media nel mese di luglio : +13°C al sud, +6°C al nord-est.
Precipitazioni medie annue : da nord a sud 370-500 mm.
Umidità relativa media annua : da sud a nord 75-85%.

Economia

GRP: 183,7 miliardi di rubli. (2014), pro capite: 4.252.400 rubli. (2016).
Minerali : petrolio, gas naturale, carbone, fluorite, ferro, manganese, titanio, diamanti, torba, materiali da costruzione, sorgenti minerali.
Industria: raffinazione del petrolio, silvicoltura (legname), alimentare (lavorazione del pesce, latticini, impianti di lavorazione della carne).

Porto marittimo di Naryan-Mar.
agricoltura : allevamento di bestiame (allevamento di renne, allevamento di pellicce), colture (patate, verdure, rape).
Pesca in mare e caccia in mare.
Artigianato tradizionale : cucire burka, produrre souvenir.
Settore dei servizi: turistico, trasporto (compresa la spedizione su Pechora), commercio.

Attrazioni

Naturale

    Isole Kolguev e Vaygach

    Cratere meteoritico Kara

    Lago Golodnaya Guba

Yamal. Regione polare. Centro della Siberia occidentale. Un avamposto della Russia nel duro Artik... Il contenuto interno di queste parole, come in una lente, era focalizzato in sé dalla capitale dell'Okrug autonomo di Yamalo-Nenets. La moderna e bella città di Salechard, che ha una storia di 500 anni, si dirige con fiducia verso il domani.

Salechard - la capitale dello Yamal

Secondo gli archeologi, nel luogo in cui ora si trova la capitale dell'Okrug autonomo Yamalo-Nenets, le persone costruirono insediamenti più di duemila anni fa.

Successivamente, non lontano dalla foce del fiume Poluy, che sfocia nell'Ob, i cosacchi, durante lo sviluppo dell'Artico, costruirono il forte Obdorsky, che gradualmente si trasformò in una città fortificata, una delle tante nella Siberia settentrionale.

Nel 1595, sul sito del forte fu fondata Obdorsk, che due secoli dopo divenne il centro più importante della provincia di Tobolsk.

I residenti cacciavano, pescavano ed erano impegnati nel commercio: per 30 case c'erano un centinaio di botteghe commerciali. All'inizio dell'inverno, qui si teneva la Fiera invernale di Obdorsk, dove pellicce, avorio di mammut, piume di pesce e uccelli venivano scambiati con farina, stoffa, tabacco e alcol, che venivano portati qui da centinaia di mercanti.

Nel 1933, quando Obdorsk divenne la capitale dell'Okrug autonomo di Yamal-Nenets, fu ribattezzata Salekhard, che da Nenets significa "Villaggio (nella lingua Nenets - "sele") su un promontorio (nella lingua Nenets - "duro")".

Posizione geografica

Coordinate geografiche di Salechard: 66 gradi e 32 minuti di latitudine nord, 66 gradi e 37 minuti di longitudine est.

Molte imprese e società rinomate operano nella capitale dell'Okrug autonomo di Yamal-Nenets:

  • Porto fluviale;
  • impianto per l'inscatolamento del pesce;
  • forno;
  • impresa di autotrasporto;
  • imprese di trasporto ferroviario e aereo;
  • uffici di rappresentanza di società di estrazione dell'oro, di gas e di petrolio, tra cui Gazprom e Lukoil - Siberia occidentale.

L'amministrazione di Salechard risolve anche le questioni relative allo sviluppo sociale ed economico della città.

Nel 2009 è stato costruito un complesso amministrativo appositamente per ospitare l'amministrazione sulle rive del fiume Shaitanka.

Popolazione di Salechard

La popolazione russa cominciò ad apparire a Obdorsk all'inizio del XIX secolo. Nel 1897 qui vivevano 500 persone che si dedicavano alla caccia, alla pesca e al commercio di animali da pelliccia.

Alla fine del XX secolo, quando iniziò il massiccio sviluppo delle terre di Yamal, la popolazione della capitale dell'Okrug autonomo di Yamal-Nenets iniziò a crescere rapidamente. Oggi Salechard ha una popolazione di 45mila persone.

La gente viene qui per lavorare sulle piattaforme petrolifere e del gas. Stanno arrivando scienziati, insegnanti, medici. Non solo un buon stipendio “settentrionale”, ma anche il romanticismo del Circolo Polare Artico attira molti a Salechard. La popolazione di origine indigena è quella dei Khanty e dei Nenets, o Samoiedo. Si tratta di persone sorprendentemente taciturne e modeste con uno stile di vita tradizionale, una cultura originale, costumi, rituali e credenze interessanti.

Molte tribù continuano a vivere nella tundra e, come i loro antenati, si dedicano alla pesca, alla caccia, all'allevamento delle renne e credono negli spiriti. Vagano di pascolo in pascolo con branchi di migliaia di cervi.

Vivono in tende, costruite, come molti secoli fa, con lunghi pali e pelli di renna. Dall'età di quattro anni, i ragazzi sanno maneggiare un lazo e guidare le slitte, le ragazze possono accendere un fuoco in una tenda e cucire abiti nazionali.

Aspetto architettonico della città

L'antica città di Salekhard è cambiata molto dai tempi del forte Obdorsky. Oggi ha un aspetto architettonico moderno. Sono in corso un intenso sviluppo abitativo e la costruzione di nuove infrastrutture sociali. Dopo la ristrutturazione, alle vecchie case è stato dato un aspetto che corrisponde allo stile architettonico generale. Gli edifici a più piani sembrano una tavolozza multicolore sullo sfondo di una giornata nuvolosa o di neve bianca. Sono dipinti con colori ricchi, luminosi e pittoreschi: tetti in ciliegio e blu, pareti verdi, blu, arancioni, gialle: la combinazione di colori riempie la dura città del nord con un calore speciale e crea intimità.

Molti oggetti architettonici sono insoliti. Una delle strutture memorabili è il ponte strallato “Torch” con un unico pilone. C'è un ristorante qui, proprio sopra la superficie dell'acqua del fiume Shaitanka.

La capitale dell'Okrug autonomo Yamalo-Nenets è pacifica verso tutte le religioni. Ciò è dimostrato dal fatto che sul territorio della città ci sono chiese ortodosse adiacenti e una moschea, che si trova più vicina al Circolo Polare Artico rispetto a qualsiasi altra moschea in Russia.

Accanto ad essa è in corso la costruzione della Cattedrale della Trasfigurazione.

Il primo tempio in pietra a Salechard è la Cattedrale di Pietro e Paolo, costruita nel 1894. Pareti bianche come la neve, torri azzurre, cupole dorate con croci: sotto il basso cielo polare sullo sfondo della tundra infinita e del fiume, l'edificio sembra arioso, diretto verso l'alto.

Il mondo scultoreo di Salechard

Il mondo scultoreo di Salechard è insolito. Esistono numerosi monumenti dedicati agli animali che incarnano gli spiriti sacri degli abitanti indigeni di Yamal:

  • Vicino alla traversata del traghetto c'è un mammut di 10 metri. Più di 40 mammut estinti sono stati trovati nella Siberia settentrionale, tra cui i mammut Yamal Masha e Lyuba.
  • Sull'argine del fiume Shaitanka c'è un monumento alla renna alto sei metri, la principale ricchezza della tundra, un simbolo di bontà e immortalità.
  • La tangenziale è coronata da una composizione scultorea dedicata alle gru siberiane: le gru siberiane bianche, un uccello sacro delle popolazioni indigene del Nord, che porta felicità a chiunque la veda.
  • Vicino al cinema Polaris è appollaiata una piccola scultura: una libellula immortalata in acciaio inossidabile.
  • Al centro della sala d'attesa dell'aeroporto di Salechard, i cigni della tundra sembrano voler decollare, simbolo del ritorno alla loro terra natale.
  • Vicino all'edificio dell'Arktika Hotel, un orso e un cucciolo d'orso, scolpiti nel granito, rappresentano una composizione “Constellation” da 10 tonnellate.
  • Vicino all'aeroporto, due orsi si sono congelati sui banchi di ghiaccio coperti di neve. Sostengono lo scudo “Stemma di Yamal in una corona”. Questa è un'immagine vivida della connessione tra le persone e la natura nell'Artico.
  • L'ingresso a Salechard è segnato dall'omonima stele, raffigurante gli abitanti degli spazi acquatici, celesti e terrestri della costa artica: gabbiani, trichechi e orsi riflettono il mondo naturale di Yamal.

“Tundra, chiamami da lontano...”

La capitale dell'Okrug autonomo Yamalo-Nenets è un mondo speciale.

In inverno sono centinaia di fiocchi di neve che svolazzano alla luce delle lanterne. La neve scricchiola rumorosamente sotto i piedi. I lampi dell'aurora boreale evocano ammirazione, il luccichio della tela multicolore affascina. Il candore splendente della neve acceca gli occhi, i raggi del sole si disperdono in scintille sul manto bianco uniforme...

In autunno la tundra risveglia l'anima, luminosa, intrisa della breve estate settentrionale. È pieno di un sottile fischio di uccello, un sottile odore amaro di assenzio e il sapore di mirtilli rossi, agrodolce con un leggero sapore amaro...

Boschetti lilla di fireweed. Betulle nane e toccanti abeti. Laghi e fiumi blu-blu sparsi nella tundra. Un cielo plumbeo con nuvole basse e pesanti, come schiacciate al suolo. La superficie color acciaio del fiume...

L'aria è trasparente e cristallina: è impossibile respirare. La natura del Nord è maestosa e laconica.

Chi si reca a Yamal per la prima volta può trovare utili alcuni brevi consigli:

  • Aerosol e altri repellenti per zanzare e gli indumenti più chiusi proteggono dalle zanzare dilaganti e dai fastidiosi moscerini.
  • Le scarpe impermeabili sono le migliori calzature per la tundra paludosa.
  • La tundra apre in modo ospitale le sue braccia a tutti e devi trattarla in modo tale da non ferirla con la tua presenza. Sin dai tempi antichi, le scarpe tradizionali dei popoli del nord sono state realizzate in modo tale da non danneggiare la copertura del suolo, per non danneggiare la natura del nord, che dona generosamente a tutti: cervi con muschio, persone con funghi e bacche, e talvolta ha bisogno di secoli per ripristinare la forza e le risorse naturali.

Salechard, Russia, Circolo Polare Artico: un mondo dove la natura è severa e maestosa e le persone sono aperte e ospitali.

Ultimi materiali nella sezione:

La storia della formazione del pensiero socio-psicologico è stata proposta la teoria degli istinti
La storia della formazione del pensiero socio-psicologico è stata proposta la teoria degli istinti

La necessità di rivedere la teoria degli istinti La teoria dei bisogni fondamentali, di cui abbiamo discusso nei capitoli precedenti, richiede urgentemente una revisione...

Insieme tecnologico e sue proprietà
Insieme tecnologico e sue proprietà

Caratterizzato da variabili che partecipano attivamente al cambiamento della funzione di produzione (capitale, terra, lavoro, tempo). Neutro...

Descrizione della produzione utilizzando un set tecnologico
Descrizione della produzione utilizzando un set tecnologico

2. Insiemi di produzione e funzioni di produzione2.1. Insiemi di produzione e loro proprietà Consideriamo il partecipante più importante nell'economia...