World of Warcraft: Legion: trama ed eventi del componente aggiuntivo. Come finirà la storia di Illidan, Tyrande e Malfurion? (spoiler) Cosa è successo a Illidan nella Legione


In questo numero esamineremo la continuazione della storia iniziata con l'acquisizione di un artefatto chiamato "Cuore di Luce" durante la battaglia per Exodar. Potete leggere questa parte della storia nel numero dell'Archivio . E puoi vedere la visione del futuro di Illidan, che è già accennata in questa catena di missioni, in un frammento del romanzo con lo stesso nome sul nostro eroe già (promemoria: alcuni spoiler dei lettori di lingua inglese si sono rivelati non perfettamente corretti, ma nel nostro caso è importante solo la traduzione di quella visione). Sono disponibili i comunicati stampa precedenti della serie Legion .


Ringraziamo sinceramente la comunità per il loro aiuto nel fornire materiale sui dialoghi in russo Storia di Warcraft . È vero, ho comunque sostituito alcuni dialoghi localizzati con le mie opzioni di traduzione: in alcuni punti è ancora grezzo e piace con Broxigar Red. Tutto il resto è stato, come al solito, tradotto da me dall'originale inglese.



Ora il Cuore di Luce era sotto una guardia affidabile all'interno di una delle roccaforti della classe. E dopo un po’, Ze’ra mantenne la sua promessa e contattò il capo della roccaforte.



“Il Cuore della Luce deve fungere da tramite per la rinascita di Illidan Stormrage: questo è il mio ultimo atto di servizio alla Luce. Ma Illidan è morto e la sua anima è persa nel Vuoto. Prima di tentare di restituire la sua anima, dobbiamo preparare il vaso per il suo ritorno. Tra i due mondi esistono echi del passato di Illidan. Devi uscire e trovarli. Inizia dove inizia tutta la vita: dalla nascita. Trova il luogo di nascita di Illidan a Val'sharah. Risveglia la memoria.”


L'eroe si recò nell'antica città degli elfi della notte nelle foreste di Val'sharah chiamata Lor'latir. Là udì di nuovo la voce di Ze'ra:“La memoria dei secoli si sta risvegliando. Quando vuoi, vieni da me e ti mostrerò frammenti del passato di Illidan.”Quando l'eroe udì la voce del naaru, il suo corpo fu avvolto da un bagliore dorato, il segno del naaru brillò davanti a lui e si afferrò la testa con le mani, come se provasse dolore per tale comunicazione (questo effetto si verificò prima di ciascuna delle visioni successive). Invitando Ze'ra al pozzo lunare nel cuore dell'insediamento, l'eroe ebbe la sua prima visione: le sacerdotesse della luna stavano di fronte a un gruppo di cittadini e raccontavano loro di una coppia di gemelli appena nati.


Sacerdotessa della Luna: Sia lode alla dea. Oggi ci ha donato una nuova vita. E non solo uno, due ragazzi sani contemporaneamente.
Viandante: Due?
Sacerdotessa della Luna: fratelli gemelli.
Residente Lor'latil: Sono quasi uguali, solo...
Viandante: Questo ha gli occhi dorati!
Sacerdotessa della Luna: Esattamente. Questo bambino è destinato ad un grande futuro. Il suo nome è Illidan.

La visione giunse al termine e il naaru parlò di nuovo:“Illidan è nato per la grandezza. Il suo destino fu forgiato nel crogiolo della creazione e temprato tra le stelle finché non trovò rifugio su Azeroth. E in questo minuscolo vascello ebbe inizio un nuovo grande ciclo”.


L'eroe ritornò al Cuore della Luce e ricevette nuove istruzioni da Ze'ra:


“Un inizio propizio per una vita tragica. Forse uno dei pochi ricordi felici dell'intera vita di Illidan. Sebbene gli anni che seguirono mettessero alla prova il figlio della profezia, non lo spezzarono mai. Dovete ricordarlo, qualunque cosa possiate vedere mentre continuiamo il nostro viaggio. C’è ancora molto da fare, ma non sono ancora pronto. Ti chiamerò quando sarà il momento."


Il tempo passò e i Naaru si rivolsero nuovamente al sovrano della roccaforte attraverso il Cuore della Luce:“Illidan trascorse molti dei suoi anni formativi a Val'sharah con il suo fratello gemello, Malfurion. Come giovani elfi della notte, i gemelli gareggiavano tra loro per l'affetto della giovane sacerdotessa Tyrande, mentre affrontavano anche le prove del semidio Cenarius. Dobbiamo recarci al Bosco dei Sogni, dove è stato forgiato il vero cammino di Illidan."


La visione attendeva l'eroe in uno dei boschi incantati del semidio Cenarius.


Cenarius: Illidan, non devi arrabbiarti. Non ti ho insultato.
Illidan Stormrage: Mi hai bandito, Cenarius!
Cenario: No. Puoi restare, ma non te lo insegnerò. Se vuoi continuare a studiare la natura, contatta tuo fratello.
Illidan Grantempesta: Cosa? Dovrei imparare da un principiante invece che da un maestro?!
Cenarius: Impara il rispetto. Malfurion diventerà il primo druido perché è uno studente diligente. Ma tu no. Il cammino del druido richiede sacrificio, Illidan. Questo lo devi ancora capire.
Malfurion Stormrage: Fratello...


Illidan, Tyrande e Malfurion ascoltano Cenarius


Questo è ciò che i Naaru dissero dopo questa visione:“Pochi hanno sperimentato un simile fallimento e sconfitta. La maggior parte delle persone al suo posto si sarebbe arresa, ma non Illidan! È guidato dalla mano invisibile del destino”.E già nella roccaforte dell'ordine:


"Fallimento. Rifiuto. Da quel giorno in poi inseguirono Illidan. Imperterrito come sempre, ha continuato a cercare il suo destino. Bisognava trovare un altro modo.

Anni dopo, mentre infuriava la Guerra degli Antichi e la Legione Infuocata prendeva il mondo nella sua morsa, Illidan incontrò un leader guerriero chiamato Kur'talos Ravencrest. Anche lui vide del potenziale in Illidan, promuovendolo infine a capitano della Guardia della Luna, un potente gruppo di incantatori degli Elfi della Notte. Dobbiamo testimoniare questo ricordo nella Fortezza della Corvonero, situata sulla sponda occidentale di Val'sharah."


Nella Fortezza di Corvo Nero, l'avventuriero ricevette una nuova visione: ora lui stesso era nel corpo di Illidan. Di fronte a lui, Lord Kur'talos sedeva a cavalcioni della sua sciabola, e dietro di lui, un distaccamento della Guardia della Luna si teletrasportò presto in loro aiuto. Con loro c'era anche un distaccamento di sacerdotesse della luna, guardie della fortezza e diversi lanciatori di falci. Da qui si vedeva il cortile interno della fortezza.



Kur"talos Ravencrest: Guerrieri, rimandate i demoni ai loro padroni! Per Azshara! Per Kalimdor!
Illidan Stormrage: I demoni stanno bloccando la rete di trasporti. Abbiamo problemi con il teletrasporto su lunghe distanze.
Kur "talos Raven Crest: Meglio tardi che mai! Chi altro può impugnare un'arma: combatti! Sei pronto...


Un portale di energie vili si aprì nel cielo. Da esso un gigante infernale cadde a terra e cominciò a bruciare il cortile della fortezza con fiamme verdi.



Illidan Stormrage: Dietro di te, sire! Un altro portale si è aperto!
Illidan Stormrage: Guardiani della Luna, canalizzate la vostra energia verso di me! Mostriamo a questi mostri il potere della magia arcana!
Kur "talos Raven Crest: Cosa hanno preparato per noi i demoni questa volta?! Madre Luna, aiutaci!


I Guardiani incanalarono il loro potere su Illidan e furono tutti avvolti in un bagliore di magia arcana. Illidan si levò in aria e creò un grande scudo magico sopra una squadra di elfi. I vilipipistrelli che volavano verso di loro dal portale venivano inceneriti semplicemente toccando questo scudo. L'attacco è stato respinto. Le guardie esauste caddero in ginocchio.



Accolito Guardiano Lunare: Le nostre forze si stanno esaurendo.


Kur'talos chiamò Illidan a sé. In lontananza, si poteva vedere Ronin nel cielo, a cavallo di un drago rosso, mentre distruggeva i vilpipistrelli con i suoi incantesimi. Gli Infernali continuavano a terrorizzare il cortile della fortezza, e nei suoi sotterranei le forze della resistenza combattevano con le viliguardie.


Kur"talos Ravencrest: Ben fatto, Illidan. Ma la battaglia è appena iniziata. La Legione ha distrutto metà delle nostre truppe. Quelli che sono sopravvissuti sono fuggiti. Davanti a te c'è tutto ciò che resta dei difensori della fortezza. Inoltre, un terribile mostro nell'arena puoi bruciare la fortezza dall'interno! Prendi le Guardie della Luna e libera la Fortezza Corvonero dai demoni il più presto possibile! Sei la nostra ultima speranza! Fai quello che devi! Se la fortezza cade, Suramar è condannata!
Illidan Stormrage: Non fallirò, mio ​​signore!


Illidan pensò e si disse: quasi tutta la nostra energia è stata spesa per creare la barriera. Se ai Guardiani della Luna non viene concesso riposo, moriranno. Se recupero le forze e attivo questo portale, avrò sia i rinforzi di cui ho bisogno sia una fonte di potere.


Illidan ha creato un portale. Da esso emerse un piccolo distaccamento di maghi della Guardia della Luna.



Illidan Grantempesta: Fantastico! Finché sono vicino al portale, mi nutre di energia. Se all'improvviso mi stanco, devo solo tornare a uno dei portali.
Discepoli delle Guardie della Luna: Aspetto ordini, capitano!
Illidan Stormrage: Sono pronto, mio ​​signore! Abbassa le sbarre!
Kur "talos Raven Crest: apri i cancelli e preparati! Lanciatori di falde - per la battaglia!


I cancelli erano aperti. Le forze della resistenza si scontrarono con gli infernali, che subito li attaccarono. Dall'estremità del corridoio si udì la voce di uno stregone Eredar che eseguiva una sorta di magia nera.


Xalian Vilfiamma: Corri, Crestacorvo, corri! Forse avrai ancora tempo per scappare e vivere i tuoi ultimi giorni miserabili, nascondendoti da qualche parte tra i cespugli.



Le sacerdotesse e le guerriere di Kur'talos continuarono la battaglia con gli infernali sulle mura della fortezza. Illidan e i suoi novizi riuscirono a sfondare ulteriormente e diedero battaglia allo stregone, scambiandosi una grandinata di incantesimi mortali.


Xalian Vilfiamma carica: Cos'è questo? Ravencrest mi ha mandato un cucciolo? Ti insegnerò a rispettare i tuoi anziani!


Xalian lanciò un fulmine vile contro i maghi e sotto ciascuno di loro apparve immediatamente un cerchio rituale. Gli incantatori caddero in ginocchio in agonia.


Xalian Vilfiamma: Oserai opporti alla Legione Infuocata? Inginocchiati davanti alla potenza di Fel!



Illidan Grantempesta si disse: La sua vilemagia è troppo forte. Posso prendere in prestito l'energia dai Guardiani della Luna per uccidere il demone, ma poi moriranno anche i miei maghi.
Illidan Stormrage: Perdonami per questo.


Con un ruggito, Illidan scatenò il suo incantesimo e iniziò ad assorbire la magia dagli accoliti della Guardia della Luna. Furono lanciati in aria e avvolti in una foschia magica: la magia arcana sotto forma di fulmini viola scorreva da loro a Illidan. Morirono, ma Illidan fu liberato dall'incantesimo di Xalian.



Novizio delle Guardie della Luna: Maestro... sto morendo...
Xalian Vilfiamma: Hai... ucciso i tuoi stessi guerrieri! Pazzo! Hai firmato la tua condanna a morte!
Illidan Stormrage: Hai ragione, Fel è più forte di Arcane. Ma non sei in grado di far fronte a un'arma così potente! Guardami e impara!


Avendo assorbito il potere dei novizi, Illidan fu in grado di lanciare un nuovo incantesimo: Stormrage, e i suoi occhi brillarono di fuoco viola. Saltò in aria e poi atterrò come una meteora schiacciante, liberando il potere della magia arcana in una colonna di energia che inflisse gravi danni allo stregone e la fece cadere a terra.


Nota: queste nuove abilità di Illidan divennero i prototipi delle tecniche che iniziò a utilizzare quando divenne un cacciatore di demoni.



Xalian ha esalato l'ultimo respiro.


Xalian Vilfiamma: E il cucciolo... ha i denti...
Kur "talos Ravencrest: Capitan Stormrage ci ha dato la possibilità di vincere! Difensori della fortezza, catturate le mura! In battaglia!


Le truppe di Kur'talos occuparono le mura e iniziarono a bombardare il cortile della fortezza con i lanciatori di falcione. Illidan corse oltre; in lontananza vide un grande raduno di demoni. Dietro una delle sbarre si poteva vedere come Broxigar da solo trattenesse un'intera ondata di demoni.



Illidan Stormrage: altre migliaia! Sembra che i demoni stiano entrando nel nostro mondo attraverso un portale nel cortile. Se non verrà distrutto, non sopravviveremo. Ma avrò bisogno dell'aiuto dei miei Guardiani della Luna.


Illidan aprì un altro portale e da esso emerse un'altra squadra di novizi.


Novizi: Siamo a tua disposizione, capitano!



Illidan e le sue guardie iniziarono a combattere l'armata demoniaca.


Illidan: Come potrebbe qualcosa opporsi a un tale potere?



La lotta è continuata. Ma era ovvio che il vantaggio restava nella superiorità numerica dei demoni. Gli elfi erano sotto pressione.


Illidan: Non ho quasi più energia. Devo trovare un portale per riposarmi. Oppure assorbi l'essenza della tua Guardia Lunare.


Illidan iniziò a perdere forza. Potrebbe ricostituirli tornando al portale. Oppure avrebbe potuto farlo in un altro modo, più efficace e terribile, uccidendo di nuovo i suoi novizi. Di conseguenza, iniziò a sacrificarli di nuovo, e più di una volta. Ma nuovi rinforzi dai loro ranghi continuavano a teletrasportarsi da lui.


Illidan: Se solo ci fosse un altro modo, ma devo acquisire forza se vogliamo sopravvivere.

Novizio: Fermati! Ci ucciderai!


Illidan ha scoperto un nuovo incantesimo: il falco da guerra. Era simile a Stormrage, solo che ora il salto veniva fatto all'indietro, durante il quale anche le ali di uccello intrecciate con la magia apparivano brevemente dietro la schiena di Illidan. E il potere dell'incantesimo stesso divenne ancora maggiore. Nel frattempo lui e le sue guardie si spostarono ulteriormente, verso il portale da cui stavano arrivando i rinforzi della Legione.


Illidan: Metterò fine a tutto questo... devo farlo!

Vilguardia: La carne mortale viene fatta a pezzi molto facilmente.


Ancora una volta, Stormrage ha assorbito la magia dei guardiani a costo della loro vita.


Illidan: Non ho chiesto io questo carico, ma se questo è ciò che vuole il destino...

Novizio: Madre Luna, prendimi!


E di nuovo...


Illidan: Ho bisogno di più potere per poter vincere questa battaglia...

Novizio: Il potere sta svanendo...


Le guardie e Illidan finalmente raggiunsero il cortile. Lì c'era un drago rosso prigioniero e un altro stregone Eredar stava operando la magia sul suo portale.


Vilguardia: Pagherai per la tua interferenza, intruso! Morire!


Illidan aprì un altro portale della fortezza per i rinforzi, liberando i suoi dintorni dai demoni. Anche il drago fu liberato.


Illidan: Ci sono troppi demoni qui. Io... avrò bisogno di più potere dalle mie guardie lunari. Sono andato troppo lontano? No, devo rimanere concentrato! Il futuro del mio popolo è nelle mie mani!

Illidan: Due nuovi prendono il posto del demone ucciso!

Doomguard: La Legione conquisterà tutto!


Resta da aprire l'ultimo portale. La battaglia continuò.


Illidan: Non hanno fine!

Eredar Mage Slayer: Argus è il mondo più grande della Grande Oscurità!


Illidan sentì i suoni della battaglia provenire da qualche parte sotto e condusse la sua squadra verso di loro. Lì vide il Capitano Jarod Shadowsong combattere contro la Dreadguard.


Jerod: Non c'è proprio fine a queste creature vili! Non ho tempo di occuparmi di loro per arrivare al signore dell'orrore che è rintanato nel mausoleo. Maestro Illidan, mi aiuterai a sconfiggere Lotros?



Insieme, gli eroi riuscirono a sfondare le guardie del destino e uccidere i nathrezim.


Jerod: Ce l'abbiamo fatta! Temo che senza il tuo aiuto le mie forze prima o poi mi avrebbero abbandonato. Broxigar Red (nella localizzazione per qualche motivo "Rosso") combatte da solo con i nemici sul ponte. Sono pronto a scommettere che non ammetterà affatto che gli farebbe bene il nostro aiuto, ma questo non è un motivo per non fornircelo. Se decidessi di aiutare il nostro compagno, sarebbe un onore per me seguirti. Non sono un eroe, capitano, ma sarò felice di combattere al tuo fianco.


Gli elfi lasciarono il mausoleo e iniziarono a farsi strada lungo le scale ornate per incontrare Broxigar, chiudendo contemporaneamente i portali demoniaci che gli Eredar avevano aperto.


Vilguardia: Ti farò a pezzi!

Felguardia: La mia vita è servizio.


Broxigar finì dove Illidan lo vide per l'ultima volta. Ha comunque respinto l'attacco di uno sciame di demoni. Dai suoi potenti colpi con un'ascia, i demoni volavano continuamente a diversi metri di distanza, cadendo dalle mura della fortezza.


Broxigar: Le forze non sono uguali! Non puoi farcela senza rinforzi, demoni!


Con l'aiuto di Illidan e dei suoi compagni, anche le restanti creature vili furono uccise.


Broxigar: Un guerriero saggio accetterà sempre volentieri l'aiuto di un alleato, specialmente chi combatte con la furia di un vero orco. Davvero una battaglia gloriosa! Se la mia premonizione non mi inganna, da un momento all'altro apparirà qui qualcuno più forte. La Legione usa spesso la spazzatura come carne da cannone per logorare il nemico prima di schierare contro di lui combattenti più formidabili. La mia ascia è affamata di battaglia!



La premonizione di Brox era corretta. Il ponte cominciò ad essere inondato di meteore e dall'altra estremità apparve un portale da un lampo verde di Fel, da cui emerse il gigantesco sovrano degli inferi, Malvingeroth. Il demone era molto forte, ma anche lui cadde davanti alla potenza combinata degli eroi.



Broxigar: In verità, gli spiriti ci favoriscono, poiché hanno illuminato la nostra giornata con una gloriosa battaglia. Ti sei guadagnato il mio rispetto, Illidan Grantempesta. Ti seguirò volentieri in battaglia. La mia ascia è al tuo servizio.


E infine è stato aperto l'ultimo portale per i rinforzi.


Balaadur: Con quanto coraggio ti opponi all'Oscurità Ardente! Uccidi questo "eroe"!

Illidan: Devo trovare un modo per chiudere questo cancello! Il portale per Nihilam è protetto da un eredar chiamato Balaadur. Gli incantesimi normali sono inutili contro questo portale. Dovrò invocare la furia del cosmo per distruggerlo. Allora sarà solo tra me e questo demone.



Eredar è stato ucciso. E finalmente arrivò Kur'talos con le sue truppe.


Balaadur: Non ho mai sentito un tale potere... una tale agonia...
Kur "talos Ravencrest: Illidan è sceso in campo! Guerrieri, attaccate! Ci uniremo alla battaglia nell'arena! Capitan Stormrage, guida l'attacco!


Illidan, i guerrieri della fortezza e le sacerdotesse della luna iniziarono un combattimento ravvicinato con l'infernale e le Guardie della Luna gli spararono con la loro magia dai balconi delle fortificazioni murarie. Ma anche insieme non sono riusciti a infliggere danni significativi a questo mostro.


Kur"talos Ravencrest: Illidan, fai qualcosa! Stiamo perdendo! La fortezza sta per cadere!
Illidan: Questa creatura non prende nulla. Bene, dovremo ricorrere all'aiuto delle Guardie della Luna per l'ultima volta.


Questa volta Illidan ha sacrificato tutti i maghi che hanno combattuto contro il demone. Questo ha aperto per lui un nuovo incantesimo: Crushing Star.



Ronin: Non può essere!
Broxigar: Che atrocità...
Capitano Jarod Shadowsong: In cosa siamo migliori di questi mostri?
Kur"talos Ravencrest: CHE COSA HAI FATTO, ILLIDAN?! LI HAI UCCISI TUTTI!
Illidan: Cos'altro potrei fare, Kur'talos? Sottomettermi alla Legione in modo che rada al suolo il nostro mondo?
Kur"talos Ravencrest: C'è sempre un altro modo! Potrebbe...
Illidan Stormrage: Potrebbe essere quello? Sei cieco, Crestacorvonero? Siete tutti ciechi? Abbiamo fermato a malapena una squadra. Ancora un po' e la Legione avrebbe preso Suramar. Tutto quello che puoi fare è criticare i miei metodi? I miei maghi hanno dato la vita per Azeroth. Che cosa hai fatto? Cosa hai sacrificato? Che stupido sei, Kur "talos! Beh... non hai nient'altro da insegnarmi. Con questi codardi alla testa, non possiamo sconfiggere la Legione. Addio. La prossima volta, prova a implorare pietà dai demoni. Tu' vedrai, ti aiuterà.


Nella roccaforte dell’ordine, la voce di Ze’ra parlò nuovamente all’eroe del Cuore della Luce: “Il confine tra il bene e il male è sottile e si trova in un luogo dove le intenzioni significano poco. Illidan rifletteva su come coloro intorno a lui fossero così ciechi di fronte alla minaccia della Legione Infuocata. Il destino non è privo di senso dell’ironia”.

Naaru ha indirizzato l'eroe verso una nuova visione:“La maggior parte dei mortali non è in grado di comprendere la verità sulla Legione. Coloro che lo riconoscono spesso rifiutano di riconoscerne il significato. Tale conoscenza ha un peso che la visione del mondo mortale non può sostenere. Sacrificarsi così tanto significa cambiare l’anima. Tra i vostri più grandi eroi, solo pochi hanno capito questo tipo di sacrificio. Vediamolo attraverso gli occhi di Illidan. Dobbiamo andare ad Azshara, nel continente di Kalimdor.”

Illidan urlò di dolore quando il vileraggio cominciò a bruciargli gli occhi. Ben presto il suo corpo cominciò a ricoprirsi di tatuaggi demoniaci e la sua mente si riempì di visioni del vero potere della Legione (nota che questa visione è descritta nel romanzo "Illidan", un frammento di esso è disponibile

 INè apparsa la rete spoiler sul futuro destino di Illidan. Il che conferma l'idea scritta nel romanzo "Illidan", scritto da William King. 

"Su una montagna di cadaveri, una figura alata combatteva alla testa delle legioni della Luce. Un bagliore dorato circondava le sue lame da guerra. Faceva a pezzi i demoni con colpi potenti. I soldati che lo circondavano guardavano lui, il loro capo, con stupore e stupore.

 Illidan impiegò un momento per realizzare che l'aspetto della creatura era il suo: reincarnato e con occhi ardenti e coraggiosi. Questo avatar di Luce sembrava calmo e forte e aveva trovato la pace nella sua anima. C'era una fiducia nel suo volto, libero da ogni sofferenza.

Sotto gli occhi di Illidan, una figura alata si levò sopra la battaglia, respingendo le entità gigantesche dall'oscurità, le creature malvagie del Vuoto. Intorno alla sua testa apparve un alone. Il suo corpo cominciò a risplendere più luminoso del sole e raggi di luce esplosero dalle sue braccia tese, pronti a colpire i suoi nemici.

 Tutto aveva un certo senso di giustezza riguardo a ciò che stava accadendo, come se stesse guardando a un futuro non ancora nato. Per un momento Illidan ci credette, ma poi i suoi dubbi tornarono in lui. Questo non poteva essere vero. Questa non era una delle strade che avesse mai intrapreso. Non era lui. Era un combattente e un assassino, guidato tanto dall'oscurità e dalla sua stessa ambizione quanto dal desiderio di fare giustizia.

C'era completa fiducia nella voce del naaru, e lui si legò a Illidan. Per un momento, ha sentito la Luce abbracciarlo e il suo cuore ha trovato la pace. Gli fu data una visione di redenzione al di là di quanto avrebbe potuto sperare. Comunicava con i naaru ed era pieno di un sentimento di pace. Il momento durò solo un attimo, ma quando finì, Illidan sentì che sarebbe potuto durare tutta la vita.

-Sarai un eroe. - disse il naaru.
-Ma questo avrà un prezzo.
 - C'è sempre.

 Il momento è giunto al termine. Illidan era pieno di un senso di pace. Il Manto di Luce e la sua pianura scintillante svanirono, e Argus apparve davanti a lui e ai naaru."

In nel gioco stesso, durante la trama della campagna della roccaforte di classe, possiamo osservare la seguente scena:

Non aver paura, mortale. La tua coscienza è stata proiettata sulla mia presenza astrale nel Grande Aldilà Oscuro.







Sei arrivato all'inizio di tutte le cose in cerca di risposte. Quindi ascolta e ricevi l'illuminazione.



In un tempo ormai passato, ebbe luogo una grande battaglia che determinò il destino di tutti i mondi. In questa battaglia finale, il potente Pantheon dei Titani cadde sotto il controllo di uno dei suoi fratelli: Sargeras.




Dopo la caduta, non era rimasto nessuno che potesse andare contro la volontà di Sargeras. Imperterrito, il Titano Oscuro e la sua Legione Infuocata iniziarono la loro Campagna Infuocata, nella quale innumerevoli mondi furono distrutti.



Dalle ceneri di mondi devastati, i sopravvissuti risorgono per ostacolare i demoni. Divennero noti come l'Esercito della Luce.




Ma ora l'Armata d'Oro vacilla sull'orlo dell'oblio mentre la loro campagna su Argus volge al termine. Se cadranno, la Legione inizierà una nuova Crociata Infuocata che scuoterà il cosmo.






In vista dell'annuncio di una nuova aggiunta a World of Warcraft, abbiamo deciso di rivedere le informazioni già disponibili ed esprimere anche la nostra opinione su alcuni aspetti del prossimo componente aggiuntivo. Questa recensione consisterà in un'analisi della componente trama e difficilmente toccherà i cambiamenti nelle meccaniche di gioco. E quindi, andiamo.

Preludio all'add-on

La prima cosa da fare è chiarire cosa sta succedendo. L'alternativa Gul'dan, dopo il fallimento del suo piano per ottenere il potere assoluto e la morte di Archimonde, fu espulso attraverso il portale della nostra Azeroth con un unico obiettivo: iniziare l'invasione di queste terre da parte della Legione. Poco tempo dopo, scopre l'ubicazione della Tomba di Sargeras, trasformandola in un passaggio per il Twisting Nether, dando inizio all'invasione. Gul'dan trova anche il corpo di Illidan, che è stato trasferito nella cripta delle guardie di Maiev. Questa avrebbe dovuto essere una sorta di punizione per il tormento eterno dell'anima o la prigionia: all'improvviso lui, essendo un demone, sarebbe tornato di nuovo al Vortice. Tuttavia, Illidan risorge come stregone, ottenendo la libertà.

Destinazione: Isole Disperse

Quando inizia l'invasione della Legione, definita dagli sviluppatori la più grande della storia di Azeroth (e sappiamo che ce n'erano moltissime durante la Guerra degli Antichi), con cattive notizie per tutte le razze pacifiche di Azeroth, l'Arcimago Khadgar li invita a combattere. E gli eroi, ovviamente, si precipitano sulle isole, cercando di trovare un modo per prevenire l'invasione e salvare la loro casa.

Cosa attende gli eroi nei continenti dell'arcipelago nascosto? Le Isole Disperse sono posizionate come un continente, al contrario di Pandaria, che viene spesso chiamata isola. E ora una breve escursione nella storia.

C'era una volta, la potente maga Aegwynn, la cosiddetta guardiana dell'Ordine di Tirisfal, riuscì a evocare in questo mondo parte del potere del sovrano della Legione Infuocata: Sargeras. Gli interruppe l'accesso al Twisting Nether e lo uccise, ponendo il corpo di questa incarnazione in una tomba, seppellendolo sul fondo del mare. Molto tempo ed eventi sono passati da allora, ma la cosa importante fu che lo stregone Gul'dan, durante la prima invasione degli orchi su Azeroth, la raggiunse e la sollevò dal fondo del mare, con l'intenzione di impossessarsi del potere nascosto . Ma i demoni a guardia di questo luogo hanno fatto a pezzi lo stregone, non permettendogli di portare a termine il suo piano. E nonostante durante la terza guerra la tomba sia stata distrutta da Illidan (diciamo non del tutto), ora è giunto il momento per il Gul’dan alternativo di portare a termine il suo piano.

Stranamente, la tomba si trova non molto lontano dall'antico insediamento Kaldorei di Suramar, il luogo da cui proveniva il trio di elfi della notte: Maulfurion, Tyrande e Illidan. E, a quanto pare, questi luoghi non affondarono sott'acqua durante il Grande Scisma. Nelle vicinanze si trova il Bosco Sacro, dove Cenarius trasmise per la prima volta la sua conoscenza a Malfurion, insegnandogli l'arte del Druidismo. Al giorno d'oggi, nelle vicinanze di questo boschetto cresce l'albero del mondo profanato Sholodrassil.

Illidan, Illidari e Mardum

Circa 9 anni fa, il Signore delle Terre Esterne Illidan inviò truppe d'élite dei suoi cacciatori di demoni nel misterioso mondo di Mardum in modo che potessero ottenere un certo artefatto, la Chiave Sargerite. Lo stesso Illidan rimase nel Tempio Nero per guadagnare tempo per loro. Una volta a Mardum, gli Illidari apprese che questa realtà una volta era stata creata dal titano Sargeras per catturare i demoni con i quali combatteva costantemente. Ma dopo che la mente del titano si offuscò, ritornò in quel mondo e lo fece a pezzi, liberando così i demoni nella natura selvaggia e formando da loro la sua invincibile Legione Infuocata.

Uno dei frammenti di Mardum conteneva il manufatto Sargerite Key, di cui Illidan aveva bisogno per combattere la Legione, perché, infatti, con il suo aiuto era possibile viaggiare tra i mondi catturati dai demoni. Fu su questo frammento di Mardum che gli Illidari si diressero verso l'ufficiale demoniaco che era il vecchio residente della chiave, migliorando contemporaneamente le proprie abilità e assorbendo le forze demoniache. Non c'era altro modo, perché potevano tornare solo con l'aiuto di questo manufatto. Nell'operazione su Mardum furono assistiti anche dalle forze d'élite di Illidan, alle quali riuscirono a chiedere aiuto.

Quando gli Illidari raggiunsero il loro obiettivo, tornarono al Tempio Nero, ma ahimè, il loro sovrano aveva già perso. Gli eroi che rovesciarono il traditore se ne andarono, e solo Maiev e le guardie erano davanti al corpo senza vita di Illidan. Non importa quanto ferocemente i cacciatori combattessero con questo elfo, non avevano alcuna possibilità. Maiev conosceva troppo bene i punti deboli dei demoni ed era in grado di catturare facilmente i vekh tornati da Mardum. Ha imprigionato il corpo di Illidan e i corpi dei suoi compagni in prigioni di cristallo, impedendo loro di essere liberati. L'anima immortale del traditore non ha avuto l'opportunità di rinascere di nuovo. Tutti i prigionieri furono portati nelle Casematte dei Guardiani e condannati alla prigionia eterna.

Assalto alla Riva Dispersa

Anni dopo, Khadgar, che stava inseguendo Gul'dan, perse la battaglia con la sua nemesi. Uno stregone Orco aprì un portale per la Legione Infuocata dalla Tomba di Sargeras e l'invasione ebbe inizio. All'Arcimago, infatti, non restava altro che avvertire i sovrani dell'Orda e dell'Alleanza della minaccia che incombeva sul mondo, alla quale risposero immediatamente recandosi sulla Riva Dispersa a capo dei gruppi d'attacco.

Tuttavia, quando ebbe luogo lo sbarco, si scoprì che la missione era quasi suicida. I primi che arrivarono per dare battaglia a Gul'dan e ai suoi servi - la Crociata d'Argento - furono completamente sconfitti e Tirion Fordring fu catturato. Gli eroi arrivarono sulla Riva Dispersa solo con la terza ondata e trovarono i resti dei guerrieri che combatterono guidati dai governanti delle fazioni. L'Orda e l'Alleanza fecero del loro meglio per raggiungere Gul'dan, ma fallirono. Ogni passo era accompagnato da perdite e da un sentimento di implacabile disperazione.

Dopo la battaglia successiva, Gul'dan apparve davanti ai loro occhi, cercando di sconfiggere Tyrion, un eroe il cui legame con la luce aveva superato persino lo stesso Re dei Lich. Ma lo stregone convocò il colossale demone Kros, che ruppe la difesa del grande paladino. Davanti agli occhi dei mortali, il simbolo della loro lotta e speranza cadde in uno stagno pieno di sporcizia. Entrambe le fazioni, depresse dalla caduta del potente paladino, si precipitarono dietro a Gul'dan e lo raggiunsero al portale della Legione. L'Alleanza ha preso posizione direttamente davanti al portale per impedire ai demoni di avanzare. L'Orda si posizionò su una sporgenza dove i ranger oscuri di Sylvanas fornivano copertura aerea all'Alleanza e tenevano lontani i rinforzi da un altro portale.

Ma il potere della Legione era inarrestabile. Gul'dan convocò in battaglia tutti i demoni che gli eroi avessero mai sconfitto. Ha mostrato ai difensori l'inutilità della loro battaglia. La sensazione di disperazione si è solo intensificata.

L'orda cominciò a essere respinta, il loro capo fu ferito e tutti coloro che combatterono dovettero affrontare una morte imminente. Vol'jin chiese a Sylvanas di salvare l'Orda, dopodiché la Signora Oscura chiese aiuto alla Val'kyr. Non aveva senso continuare a combattere. Era necessario ritirarsi e le Val'kyr portarono via gli eroi feriti dal campo di battaglia.

Allo stesso tempo, l'Alleanza, rimasta senza copertura dalla scogliera, iniziò a respingere. Nei ranghi dell'Alleanza si sentivano grida sul tradimento dell'Orda, perché non vedevano cosa stava succedendo sulla scogliera. In ogni caso, non restava che abbandonare il campo di battaglia. La battaglia è stata persa.

Ma Gul'dan non aveva intenzione di lasciarli andare così facilmente. Evocarono un gigantesco Felbot dal Twisting Nether, che avrebbe dovuto impedire alla nave di volare via. E in quel momento, il re di Stormwind decise di sacrificarsi per salvare gli altri. Saltò giù dalla nave, lasciando a Genn Mantogrigio una lettera ad Anduin, e attaccò il Felbot. Tuttavia, alla fine, anche se Felbot fu distrutto, Varian fu ferito a morte dall'assalto dei demoni. Gul'dan, ricordandogli ancora una volta che la battaglia era inutile, privò il re della sua vita.

A Stormwind, le persone vennero a conoscenza della morte del loro re. In effetti, il figlio di Varian, Anduin, divenne il sovrano. Durante il servizio funebre per il sovrano, Jaina perse la pazienza. Era tra coloro che combatterono i demoni al fianco di Varian e accusò l'Orda di tradimento. Nonostante il fatto che Velen e Anduin cercassero di convincerla dell'inammissibilità dell'inimicizia di fronte a un nemico comune, lasciò la sala del trono e andò a Dalaran.

Non si sono verificati eventi meno drammatici a Orgrimmar. Vol'jin, incapace di curare le sue ferite causate dall'avvelenamento, convocò tutti i sovrani e nominò Sylvanas il nuovo leader. Gli spiriti Loa gli sussurrarono questo e il troll, dopo aver considerato un simile passo, lasciò il destino dell'Orda nelle mani della Signora Oscura. La morte colse il leader e una pira funeraria fu accesa fuori dai cancelli di Orgrimmar.

Liberare gli Illidari e rapire Illidan

È successo così che Gul'dan, dopo aver sconfitto le forze combinate dell'Alleanza e dell'Orda, si precipitò nelle Segrete dei Guardiani. Aveva bisogno di Illidan, o meglio del potere contenuto in lui, che aveva assorbito molti anni fa presso la Tomba di Sargeras. La guardia Cardana lo aiutò ad entrare nelle Casematte, che erano cadute sotto l'influenza distruttiva della corruzione durante la campagna su Draenor.

Nelle Casematte si scatenò l'inferno. Maiev, non vedendo altra via d'uscita, liberò gli Illidari in modo che potessero aiutarla a far fronte agli invasori e ai mostri fuggiti dalla prigionia. Ma nonostante il fatto che l’elfo odiasse i servi di Illidan, la Legione era per lei un avversario molto più importante. Insieme alle forze degli Illidari, Maiev cercò di impedire il furto del corpo del traditore, ma fallì. Gul'dan ha preso la prigione di cristallo e i cacciatori dovevano solo uscire da questo posto. La stessa Maiev seguì Gul'dan nel portale.

Gli Illidari irruppero verso l'uscita, dove furono accolti da Khadgar, che li invitò a unirsi ai ranghi dell'Orda e dell'Alleanza. Dopotutto, le loro conoscenze e abilità erano le armi più potenti nella lotta contro la Legione Infuocata.

Quando i cacciatori arrivarono nelle capitali delle loro nuove fazioni, scoprirono la presenza di demoni nelle città mortali. Usando la loro visione, i cacciatori hanno impedito un attacco ai leader e hanno guadagnato la lealtà delle fazioni. Ahimè, i demoni erano già ovunque. Ogni abitante, sotto l'influenza dei sussurri dei Messaggeri di sventura, potrebbe cadere sotto il controllo dei Signori del Terrore. Anche nelle capitali in questi giorni non era sicuro.

Inoltre, su Azeroth si verificarono massicce invasioni demoniache che dovevano essere respinte.

Dalaran, Kirin Tor e i Pilastri della Creazione

Allo stesso tempo, i maghi del Kirin Tor non sono rimasti a guardare. Jaina trasferì Dalaran al Passo del Ventomorto, nella torre di Medivh Karazhan, in cui Khadgar stava cercando i segreti per sconfiggere la Legione. A Dalaran erano presenti solo rappresentanti dell'Alleanza, poiché l'Orda fu espulsa dal Kirin Tor durante la campagna a Pandaria, quando i maghi di Aethas Sunreaver essenzialmente facilitarono i crimini commessi da Garrosh Hellscream.

Khadgar scoprì dei demoni nella torre che cercavano di prenderne il controllo e i suoi segreti. Il mago stesso, dopo aver esaminato tutti i meccanismi di difesa impazziti durante l'assenza di Medivh, venne a conoscenza dei Pilastri della Creazione nella biblioteca. Il suo ulteriore percorso era a Ulduar.

Insieme agli eroi, Khadgar fu trasportato nell'antica città dei titani, dove incontrò Brann Barbabronzea e il guardiano meccagnomo Mimiron, che stavano cercando un certo presagio. Dopo aver combattuto con i Senza Volto e i tentacoli di Yogg-Saron, un gruppo di eroi raggiunse il presagio, che si rivelò essere il rianimato Magni Barbabronzea. Magni disse agli eroi dove si potevano trovare questi Pilastri della Creazione.

L'Arcimago decise di fare di Dalaran un avamposto delle forze di resistenza e vi ritornò. Ha cercato di persuadere Jaina a consentire ai rappresentanti dell'Orda di entrare nel suo territorio. E sebbene il Consiglio alla fine abbia approvato questa decisione, Jaina non è riuscita a venirne a capo. Ha lasciato la città, avvertendo tutti che questo era un errore enorme.

Qualche tempo dopo, i demoni attaccarono Dalaran. Sotto l'assalto della Legione, tutto ciò che restava a Khadgar era teletrasportare la città. Questa volta nel territorio delle Isole Disperse, dove inizia la trama di World of Warcraft: Legion.

Roccaforti di classe

Nel frattempo, i rappresentanti delle varie classi e ordini decidono di abbandonare la lotta tra le fazioni e, mettendo da parte le loro differenze, di unirsi nelle cosiddette roccaforti di classe. Ognuno di loro aveva il proprio compito, che in un modo o nell'altro influenzò l'esito della guerra.

Stormheim

La guerra imperversò su tutta Azeroth, ma i combattimenti principali furono localizzati sul territorio delle Isole Disperse. L'obiettivo principale degli eroi era ottenere i cosiddetti Pilastri della Creazione, artefatti di incredibile potere che potrebbero far pendere la bilancia a favore dei difensori.

Sentendosi minacciato da Sylvanas, il re di Gilneas decise di contrastare i suoi piani, e quindi vendicarsi per quella che pensava fosse una fuga codarda dal campo di battaglia, e aveva molti motivi personali. La Signora Oscura, anche a capo dell'Orda, perseguiva i propri obiettivi e avrebbe messo a sua disposizione la Val'kyr di Odino cospirando con la maga Helya. Utilizzando un artefatto speciale, è riuscita a schiavizzare Eyir. Ma Genn, che arriva in tempo, rovina tutti questi piani e, di conseguenza, l'inimicizia tra lui e Sylvanas non fa che crescere.

Val'sharah

Nelle terre selvagge di Val'sharah, avvertendo l'avvicinarsi della Legione Infuocata, Xavius, ritenuto morto, appare sulla scena. Riesce a prendere il controllo della Lacrima di Elune, uno dei Pilastri della Creazione. Attirando Ysera e Cenarius, distrugge una delle forze più potenti in grado di resistere agli invasori.

Un attacco organizzato all'Incubo di Smeraldo, che iniziò a diffondersi rapidamente in tutto il mondo, riuscì a porre fine a Xavius ​​​​e alle sue macchinazioni. Cenarius, come molti altri dei selvaggi caduti nella trappola, fu salvato. Ysera cadde in questa battaglia. Sfortunatamente, c’è un alleato meno potente.

Suramar

Una volta ottenuti i quattro Pilastri della Creazione, iniziò la ricerca del quinto. Il percorso conduceva alla città di Suramar, dove gli elfi nati della notte vissero a lungo in completo isolamento. Durante la Guerra degli Antichi, guidati dal Gran Maestro Elisande, si isolarono dal resto del mondo con un'enorme cupola. Usando il Pozzo Oscuro, la loro gente sopravvisse per 10mila anni, rimanendo ignara di ciò che stava accadendo fuori.

Ma quando inizia una nuova invasione e Gul'dan consegna un ultimatum al loro popolo, il Maestro Supremo, guidato dalle sue visioni, decide di unirsi alla Legione per salvare il suo popolo dall'estinzione.

Naturalmente, alcuni membri della nobiltà dei Nobili Oscuri non erano contenti di questa decisione. Ma, trovandosi in minoranza, fu espulsa dalla città e tagliata fuori dalla fonte della magia. L'ulteriore destino degli oscuri che erano diventati sembrava predeterminato. Morte lenta e follia. Ma con il sostegno degli eroi è apparsa anche la speranza.

Utilizzando la conoscenza dei druidi per sopprimere la fame magica, talentuosi ingegneri oscurati e ufficiali dell'intelligence, vecchi legami a Suramar e attività segrete nonostante i costanti attacchi di guerriglia, Suramar fu riportata sotto il controllo blocco dopo blocco. Ma la Cittadella della Notte rimase inespugnabile.

Inoltre, Gul'dan intendeva utilizzare l'Occhio di Aman'thul, il Pilastro della Creazione, che fungeva da base del Pozzo Oscuro, per aprire un portale e trasferire lo spirito di Sargeras nel corpo di Illidan. Non c'era tempo per esitare.

Armata della Luce

Nel frattempo, un aiuto è arrivato da una fonte del tutto inaspettata. Il cuore di Naru Ze'ra cadde su Azeroth, e con esso un messaggio dal cosiddetto Armata della Luce. I vecchi compagni di Khadgar - Turalyon e Alleria - erano nei suoi ranghi e intendevano aiutare nella lotta contro la Legione.

Inoltre, è diventato ovvio che Illidan è molto più importante di quanto si pensasse in precedenza. I cacciatori di demoni organizzarono una campagna per raccogliere nuovamente i frammenti dell'anima di Illidan. Dopotutto, era un demone e la morte finale lo minacciava solo nel Twisting Nether. E poiché in cima alla Cittadella della Notte si stava già preparando un rituale che avrebbe posto fine al loro sovrano una volta per tutte, era impossibile rimandare l'offensiva.

Assalto alla Cittadella della Notte

Unendosi al Kirin Tor e ai rappresentanti delle fazioni rappresentate dagli Elfi della Notte e dagli Elfi del Sangue, i Nobili Oscuri iniziarono un attacco alla cittadella. Sistematicamente, passo dopo passo, gli eroi raggiunsero la vetta, dove combatterono con Gul'dan. In quella battaglia, lo stregone morì e Illidan sfuggì al destino di diventare un contenitore per il titano oscuro e tornò finalmente nel mondo dei vivi, determinato a respingere le forze della Legione.

Sembrava che nel corso della battaglia si fosse verificata una svolta e il vantaggio era dalla parte delle forze di resistenza. Tuttavia, gli eventi stavano appena cominciando a prendere slancio. Il generale dell'esercito di Sargeras, Kil'jaeden, usò tutte le forze che poteva e rivendicò i suoi diritti sulla Tomba di Sargeras. Gli eserciti dei difensori furono costretti a reagire e a dare battaglia ai demoni nelle profondità dell'antica stazione dei titani.

Attacco alla Tomba di Sargeras

Unendosi nel cosiddetto Legionbane Army, iniziò l'offensiva. Combattendo le invasioni incessanti e gli attacchi aerei delle navi della Legione, dovettero letteralmente farsi strada tra i ranghi dell'esercito infernale.

Usando il potere dei Pilastri della Creazione, riuscirono ad aprire un passaggio nelle profondità della tomba, dove erano nascosti l'avatar sconfitto di Sargeras e lo stesso Kil'jaeden. In una battaglia con Illidan, gli eroi di Azeroth e Velen, che un tempo avrebbero governato insieme a lui Argus, Kil'jaeden si rese conto che stava iniziando a subire la sconfitta e dovette ritirarsi. Tuttavia, dopo di lui, anche gli eroi salirono sulla nave diretta ad Argus. La feroce battaglia si concluse nell'orbita del mondo dei demoni con la morte del generale della Legione e un'altra sconfitta di Sargeras.

Sembrava che ritirarsi dalla nave in caduta fosse l'unica decisione giusta. Fortunatamente, Illidan ha aperto un portale per Azeroth utilizzando la Chiave Sargerite e Khadgar ha potuto riportare tutti a casa. Ma l’ex sovrano delle Terre Esterne aveva la sua visione su questo argomento. Argus, nascosto per così tanto tempo nel caos della Distorsione Fatua, è stato finalmente ritrovato. Alla Legione Infuocata non fu data la possibilità di contrattaccare e il portale che conduceva ad Azeroth rimase attivo. Il passo successivo è una spedizione sulla sua superficie e un attacco al cuore della Legione Infuocata.

Battaglia di Argo

La Vindicare, una nave creata dai Draenei, riuscì a trasportare gli alleati nell'antica patria di Velen, e il corso della guerra prese una svolta inaspettata. Gli eroi erano pronti forse per l'ultima campagna della loro vita. Tutto o niente.

Arrivando ad Argus, ricevettero immediatamente una forte resistenza. Anche l'Esercito della Luce, che avrebbe dovuto unirsi all'attacco, subì perdite terribili. Ma, nonostante ciò, sotto la guida rigorosa di Illidan e Turalyon, con il supporto di alcuni residenti locali di Krokul miracolosamente sopravvissuti ma distrutti, gli eroi riuscirono a prendere piede in diverse teste di ponte. Tralasciamo tutti i disaccordi tra Xe'ra e Illidan, l'unità di Alleria con l'Abisso e simili. La cosa principale è che l'offensiva era in corso e la fine era visibile.

Dopo aver assemblato il manufatto Corona del Triumvirato (il simbolo del potere dell'antica Argus) e aver scaricato il cannone Vindicare contro una delle mura di Antorus, il Trono Infuocato di Sargeras, l'esercito di Azeroth era pronto ad avanzare verso l'ignoto.

Antorus, il Trono Infuocato

Gli orrori della Legione apparvero davanti a loro in tutta la loro grandezza. Capi di eserciti, terribili demoni, la capacità produttiva delle macchine da guerra di Sargeras, capaci di polverizzare tutti i mondi del Grande Aldilà Oscuro. Era impossibile lasciarli in azione.

Ma ciò che sconvolse ancora di più gli eroi fu l’asso segreto del titano oscuro nella manica. Le anime schiavizzate dei creatori, caduti per mano sua in tempi immemorabili, furono raccolte con cura per ricreare il loro potere, ma sotto il suo completo controllo. Il Pantheon Oscuro non poteva essere contenuto da nessuna forza nell'universo.

Passo dopo passo, facendosi strada fino al cuore di Antorus, le forze della resistenza liberarono le anime dei titani dall'influenza oscura. Alla fine, Argus li stava aspettando: l'anima del mondo, che servì come fonte di energia per l'intera campagna della Legione.

I Titani sono tornati dall'oblio per eliminare il loro fratello caduto. Tutto ciò che restava era purificare l’anima di Argus dai danni. Fu trasferita sul Trono del Pantheon, ma la sua anima non poteva più essere salvata. Sargeras è andato all-in. Argus rinacque come il Titano della Morte, in grado di affrontare i suoi fratelli. Un nemico contorto e formidabile fu l'ultima resistenza prima che Sargeras raggiungesse finalmente Azeroth.

In effetti, Azeroth (l'anima addormentata all'interno del pianeta) era il suo vero obiettivo. La vide durante la Guerra degli Antichi, quando quasi attraversò il portale nel Pozzo dell'Eternità. Conosceva il suo potere e cercava di convincerla al suo fianco. Poiché i piani per creare il Pantheon Oscuro fallirono, questa era la sua ultima possibilità. Mentre gli eroi combattevano contro Argus, la sinistra essenza del dio caduto ricopriva Azeroth.

Fu solo per miracolo che Argo fu sconfitto. Con il pieno sostegno degli altri Titani, gli eroi sferrarono il colpo finale. Dio, che non ha mai avuto il tempo di nascere, è caduto. Tutto ciò che restava da fare era porre fine a Sargeras e alla sua Marcia Infuocata.

Le forze del Pantheon si diressero verso Azeroth e Sargeras dovette affrontare la prigione. Illidan rimase sul trono come custode della sua essenza malvagia. Il Titano Oscuro tornò dai suoi fratelli contro la sua volontà, ponendo così fine a un'era di paura e distruzione. Alla fine, la Legione Infuocata fu sconfitta.

Ma non poteva finire così. Con le ultime forze, Sargeras, seguendo fino alla fine la sua convinzione che i Signori dell'Abisso potessero cadere nelle mani di un alleato così potente come Azeroth, trafisse il pianeta con una lama contaminata. Questa ferita è quella che diventerà una delle ragioni di ulteriori eventi. Eventi della Battaglia per Azeroth.

Materiale tratto dalla Wiki di World of Warcraft Roleplay

Illidan Grantempesta

Illidan Grantempesta

SoprannomeTraditore, Signore delle Terre Esterne
Pavimentomaschio
Garaun ibrido unico tra un demone e un elfo della notte
ClasseCacciatore di demoni
OccupazioneSignore delle Terre Esterne, Sovrano del Tempio Nero
PosizioneCripta dei Guardiani
Statoattivo
ParentiMalfurion Grantempesta (fratello gemello)
StudentiVaredis, Leoteras il Cieco, Alandien

Illidan Grantempesta(Ing. Illidan Stormrage) - autoproclamato sovrano delle Terre Esterne, che governava questi frammenti di Draenor dal Tempio Nero. È nato elfo della notte, ma grazie alle sue azioni è diventato un ibrido elfo-demone unico. Illidan era innamorato di Tyrande Whisperwind, ma lei scelse Malfurion, suo fratello gemello. Illidan una volta era un mago dotato, ma col tempo le sue abilità raggiunsero livelli incredibili diventando un cacciatore di demoni e assorbendo energia dal teschio di Gul'dan.

A causa del suo desiderio di potere e magia arcana, Illidan commise diversi atti terribili contro la sua stessa gente e altri abitanti di Azeroth, incluso aiutare Sargeras durante la Guerra degli Antichi e creare la seconda. Per i suoi crimini, fu nominato Traditore e imprigionato, dove trascorse diecimila anni finché Tyrande non lo liberò durante la Terza Guerra. Maiev Shadowsong, che era stata la carceriera di Illidan per migliaia di anni, cercò di riconquistarlo, ma fu catturata lei stessa. Alla fine collaborò con Akama per lanciare un'invasione del Tempio Nero e uccise Illidan.

Il suo corpo senza vita fu portato nelle Segrete dei Guardiani, dove rimase per diversi anni, finché Gul'dan da un universo alternativo tentò di rapirlo.

La guerra degli antichi

finzione nell'universo di Warcraft.

Illidan, fratello gemello di Malfurion, studiò e usò la magia arcana degli Highborne. Nella sua giovinezza, ha cercato di padroneggiare gli incantesimi di un druido come suo fratello, ma la magia arcana lo ha dotato di sensazioni che le forze della natura e della terra non potevano causare. A differenza di Malfurion, Illidan nacque con gli occhi d'ambra, che all'epoca erano considerati un segno di un grande futuro, ma in realtà indicavano il potenziale druidico. Sebbene Malfurion e Tyrande avessero determinato da tempo il loro destino, Illidan stava ancora cercando di ritrovare se stesso. Non era un Highborne, ma era in grado di diventare l'incantatore personale del comandante Ravencrest.

Quando il tradimento di Azshara divenne noto in seguito all'invasione della Legione Infuocata, Malfurion convinse suo fratello ad abbandonare la sua regina e Illidan lo seguì. Ben presto Malfurion, che partecipò alla battaglia insieme a Cenarius e ai draghi, si rese conto dell'incredibile potere dei demoni e decise di distruggerli per completare l'invasione. Perfino il pensiero di questo terrorizzava Illidan. La Sorgente ha dato agli Elfi della Notte la magia e forse l'immortalità, e perderla era un sacrificio troppo grande.

Illidan si ritrovò inoltre sempre più interessato al potere della Legione Infuocata. Vide che la magia era alla radice del loro comportamento caotico. Sebbene gli Elfi della Notte combattessero costantemente per mantenere la loro posizione, il numero dei demoni non diminuì. Il satiro Xavius ​​approfittò dei dubbi di Illidan e lo costrinse a cercare il potere della Legione Infuocata per diventare più forte. Illidan era fiducioso che questo lo avrebbe aiutato a sconfiggere i demoni. Sembra che in questo periodo Illidan sconfisse Azzinoth, il comandante dei Doomguard, e prese la sua arma in modo da poter combattere lui stesso con le lame gemelle.

Illidan era innamorato di Tyrande Whisperwind, un'aspirante sacerdotessa di Elune. Cercava di impressionarla e spesso faceva cose avventate, soprattutto quando usava la magia. Illidan non capiva che Tyrande era interessato a qualcosa di completamente diverso. Cercò di combattere per il suo cuore, e nessuno dei due si rese conto che questa lotta finì subito dopo essere iniziata quando Tyrande si innamorò di Malfurion. Xavius ​​​​lo sapeva e convinse Illidan che dopo la morte di Malfurion, Tyrande lo avrebbe amato. Vedendo la sacerdotessa di Elune tra le braccia di suo fratello, Illidan recise i suoi ultimi legami con i difensori di Azeroth.

Un nuovo piano maturò nella sua testa e partì per Zin-Azshari. Illidan fingeva di voler servire fedelmente Azshara e Mannoroth. Voleva mettere le mani sull'Anima del Demone, un artefatto di grande potere creato da Neltharion. L'Anima del Drago potrebbe chiudere il portale che ha portato i demoni a Kalimdor. Ma per realizzare questo piano, Illidan aveva bisogno di nuove forze. Alla fine incontrò lo stesso Sargeras e il titano oscuro fu contento che l'elfo della notte stesse cercando di ottenere un artefatto per la Legione Infuocata. Sargeras ha fatto a Illidan un regalo per la sua lealtà. Si bruciò gli occhi e mise grumi di fiamma misteriosa nelle orbite bruciate, che permisero a Illidan di vedere la magia in tutte le sue manifestazioni. Ha anche coperto il suo corpo di tatuaggi che hanno migliorato la sua padronanza della magia arcana. Azshara era affascinato dal nuovo aspetto di Illidan, ma era ancora diffidente nei suoi confronti e il capitano Varo'allora andò con lui alla ricerca dell'Anima del Demone.

Illidan conservò sette fiale d'acqua dal Pozzo dell'Eternità e, dopo la Grande Separazione, raggiunse la cima del Monte Hyjal e lì vide un piccolo lago calmo. Versò lì il contenuto di tre fiale e l'energia caotica si manifestò immediatamente, trasformando il lago in una nuova Fonte di Eternità. Il trionfo di Illidan non durò a lungo: Malfurion, Tyrande e altri governanti degli Elfi della Notte lo scoprirono e rimasero inorriditi da ciò che aveva fatto. Malfurion, che non riusciva a capire che suo fratello lo aveva tradito, cercò di spiegargli la stupidità di questo atto. Ha detto che la magia, di natura caotica, può portare la distruzione a questo mondo solo se continua ad esistere. Illidan, tuttavia, rifiutò di ascoltare suo fratello e fu deliziato dalla nuova fonte che aveva creato. Dichiarò che la magia sarebbe stata loro utile quando la Legione Infuocata sarebbe tornata di nuovo in questo mondo.

Malfurion vide che suo fratello non si pentiva delle sue azioni e si arrabbiò, rendendosi conto che Illidan era perduto per sempre a causa dell'influenza della magia. Gli ordinò di essere imprigionato nelle profonde caverne sotto Hyjal, dove sarebbe rimasto solo. Malfurion in seguito disse che a volte faceva visita a suo fratello e cercava di convincerlo ad abbandonare il suo percorso disastroso. Maiev Shadowsong divenne il carceriere di Illinad. Trascorse diecimila anni in prigionia.

Terza guerra

La fonte delle informazioni in questa sezione è il gioco Warcraft III o un'aggiunta ad esso.

Fu liberato da Tyrande per combattere i demoni della Legione Infuocata che avevano nuovamente invaso il mondo di Azeroth. Ma la sete di magia si impossessò di lui con rinnovato vigore. Ha assorbito l'energia di un artefatto demoniaco: il teschio di Gul'dan e lui stesso è diventato un mezzo demone. Questo gli ha dato la forza per sconfiggere Tichondrius, uno dei nathrezim più potenti. Ma per aver usato la magia demoniaca, è stato espulso per sempre da Ashenvale. dal proprio fratello.

Dopo qualche tempo, risvegliò un popolo misterioso: i Naga. Questi erano gli un tempo Nobili che, alla ricerca della magia e del potere, causarono la prima invasione. Ora si trasformavano in creature simili a serpenti e potevano vivere sia sott'acqua che sulla terra. Per ordine del demone Kil'jaeden, Illidan iniziò a cercare un modo per distruggere il Re dei Lich Ner'zhul, che era diventato disobbediente. Per fare questo, è andato alla ricerca della tomba di Sargeras. Aveva bisogno dell'occhio del signore della Legione Infuocata, un potente artefatto con il quale Illidan avrebbe potuto distruggere il Trono di Ghiaccio e completare il compito assegnatogli da Kil'jaeden, ma il carceriere Maiev e suo fratello glielo impedirono. per nascondersi nelle Terre Esterne dall'ira di Kil'jaeden. Maiev lo inseguì e catturò Illidan, ma fu presto liberato da un esercito unito di elfi del sangue guidati dal principe Kael e naga guidati da Lady Vashj. Il principe giurò fedeltà a Illidan. Insieme iniziarono a pianificare la conquista di questo mondo. Illidan disse al principe che il potere in queste terre appartiene al demone Magtheridon, che riceve rinforzi ogni giorno attraverso i portali aperti da Kil-Jaeden. Pertanto, innanzitutto, si è deciso di chiudere i portali. Mentre Illidan lanciava i suoi incantesimi, Kael e gli elfi del sangue lo proteggevano dai demoni che emergevano dai portali.

Successivamente iniziarono un assalto alla cittadella di Magtheridon. Dopo aver distrutto le sue guardie, combatterono con il demone stesso e vinsero. Magtheridon fu sorpreso. Inchinandosi davanti a Illidan, gli chiese se fosse un servitore della Legione, inviato per metterlo alla prova. Illidan gli rise in faccia e disse che era venuto per rovesciarlo, non per metterlo alla prova. Così Illidan divenne il nuovo padrone delle Terre Esterne. Dopo aver conquistato le Desolazioni, Illidan tentò di distruggere personalmente il Trono di Ghiaccio, ma fu fermato all'ultimo momento dal Principe Arthas.

Signore delle Terre Esterne

La Crociata Infuocata a World of Warcraft.

Dopo la sconfitta nella battaglia con Arthas Menethil, Illidan tornò nelle Terre Esterne e, dopo aver raccolto attorno a sé truppe di fedeli seguaci, si dichiarò sovrano di queste terre. Sapeva che Kil'jaeden non avrebbe mai dimenticato il fallito tentativo di distruggere il Trono di Ghiaccio. Per questo motivo, Illidan si aspettava l'avanzata delle truppe della Legione Infuocata e si preparò per questo. Dopo aver sconfitto Magtheridon e averlo catturato, si stabilì nel Tempio Nero Diede Magtheridon agli orchi in modo che potessero usare il suo sangue per rafforzare i loro corpi, e i vilorchi mutati si unirono alle sue forze. Illidan e i suoi alleati cercarono di controllare tutti i passaggi dimensionali per assicurarsi che rimanessero chiusi e non permettessero nemici da attraversare mentre il sovrano delle Terre Esterne guadagnava forza.

Illidan iniziò una guerra contro Shattrath City, sebbene fossero anche nemici della Legione Infuocata. Kael'thas Solealto guidò il primo assalto, ma molti Elfi del Sangue sotto il comando di Voren'tal il Veggente giurarono fedeltà ai Naaru e abbandonarono le truppe di Illidan. Si stabilirono a Shattrath e si chiamarono i Veggenti. Subito dopo, Shattrath City lanciò un contrattacco e i combattimenti continuarono a lungo in tutta Torvaluna. Forse Illidan intendeva distruggere Shattrath per eliminare uno dei motivi dell'apparizione della Legione e portare a termine almeno una parte della vendetta di Kil'jaeden contro i Draenei e Velen.

Akama, il leader degli Ashtongues, sorvegliava la prigione in cui era imprigionata Maiev Shadowsong, ma in realtà stava preparando un piano con lei per rovesciare Illidan. Alla fine partecipano all'assalto al Tempio Nero e arrivano in cima per combattere Illidan. Maiev ha partecipato a questa battaglia insieme agli eroi dell'Alleanza e dell'Orda e ha inferto il colpo finale. Illidan riesce a dirle che un cacciatore non rimane nulla senza la caccia, e dopo la vittoria Maiev sente davvero il vuoto nella sua anima.

Santuario delle anime perdute

La fonte delle informazioni in questa sezione è il supplemento Nebbie di Pandaria a World of Warcraft.

Nelle profondità del Tempio Nero, Illidan scoprì che il Santuario delle Anime Perdute era la fonte di grandi quantità di magia arcana. Grazie a lei riuscì a piegare molti demoni al suo volere, offrendoli per saziare la sua sete di magia in cambio di un fedele servizio. In questo modo, riuscì a radunare un gran numero di demoni dalla sua parte e possibilmente a superare la sua dipendenza dalla magia della Legione Infuocata.

Kanrethad Blacktree credeva che Illidan intendesse utilizzare questa fonte di magia per aiutare gli Elfi del Sangue che avevano perso la Colonna del Sole. Ma per qualche ragione non ne parlò mai, forse sospettando il tradimento del principe Kael'thas.

Ritorno della Legione

La fonte delle informazioni in questa sezione è il supplemento Legione a World of Warcraft.

Dopo la vittoria, Maiev portò il cadavere di Illidan nelle Segrete dei Guardiani, in modo che la sua anima oscura e torturata soffrisse per sempre insieme ai suoi seguaci, i terribili Illidari.

Gul'dan, arrivato dall'alternativa Draenor, chiamò nuovamente la Legione Infuocata su Azeroth e, per ragioni misteriose, si fece strada nelle Segrete dei Guardiani per rubare il corpo di Illidan.

Aspetto

La fonte delle informazioni in questa sezione proviene dall'universo di Warcraft.

Illidan - come i Naga, e soprattutto i satiri - è una mutazione dell'elfo della notte. All'inizio della sua vita era un maschio del tutto normale della sua razza: alto, muscoloso, con lineamenti taglienti, occhi color ambra brillante, pelle viola e lunghe orecchie appuntite. Quando Illidan si unì a Sargeras, gli bruciò gli occhi con la fiamma, concedendogli così una visione magica, dalla quale né i demoni né i non morti potevano nascondersi. Il suo aspetto cambiò quando assorbì il potere dell'artefatto Teschio di Gul'Dan, che lo riempì di potere demoniaco e parte dell'anima di uno stregone orco morto. Dopo la trasformazione, Illidan somigliava più a uno dei Nathrezim che a un rappresentante di la sua stessa razza, nonostante il fatto che la sua pelle rimanesse viola e le sue orecchie fossero lunghe e appuntite. Ora l'aspetto dell'ex elfo della notte era completato da ali, corna e zoccoli, nonché dalla capacità di trasformarsi completamente in un demone. Inoltre, ricevette il dono di camminare sull'acqua e, dopo essere stato ferito dalla mano di Arthas, padroneggiò il dono del volo.

Capacità

Fonte delle informazioni in questa sezione – manuali di giochi da tavolo nell'universo di Warcraft.

Illidan è il cacciatore di demoni più famoso e il primo di loro.

Usa la magia arcana e del fuoco, bruciando i corpi e le anime dei suoi nemici e, come risultato dell'assorbimento del potere del Teschio di Gul "Dana, in passato, ha acquisito la capacità di trasformarsi in un demone e distruggere gli avversari con dardi di fiamma caotica Quando gli eroi dell'Alleanza e dell'Orda si fecero strada nel Tempio Nero, Illidan usò la magia dell'ombra e del fuoco in battaglia. Le sue armi sono le lame gemelle di Azzinoth, le lame di un demone sconfitto da Illidan, che imparò a usare loro durante la sua prigionia.

Ti è piaciuto il nostro sito? I tuoi repost e valutazioni sono il miglior elogio per noi!

Molti giocatori erano entusiasti di vedere Illidan Stormrage tornare in Legion, e non è una sorpresa. Illidan è un personaggio ben sviluppato con una storia interessante, e alcuni si chiedono perché non abbia provato a contattare suo fratello e la sua amante dopo il suo ritorno. In passato, i percorsi di vita di Illidan, Malfurion e Tyrande erano strettamente intrecciati, ad esempio durante la Guerra degli Antichi, avvenuta diverse migliaia di anni fa. E adesso? La connessione, che esisteva da molto tempo, per qualche motivo è stata interrotta nella Legione. Gli eventi della Burning Crusade non ci hanno insegnato nulla? Lì, anche tutti questi personaggi non interagivano tra loro in alcun modo: Malfurion era in coma e non poteva andare con suo fratello nelle Terre Esterne, ma ora, dopo tutto quello che è successo a Val'sharah, perché non vola a Argo e chiacchierare con suo fratello? Nonostante la loro relazione piuttosto strana, Malfurion e Illidan si prendono sicuramente cura l'uno dell'altro - dopotutto, nelle loro vene scorre lo stesso sangue, non importa dove li porta il destino. Riuscirà Illidan a riunirsi con Malfurion e Tyrande? Scopriamolo.

A giudicare dalle informazioni apparse su Wowhead, la storia dei personaggi preferiti da tutti continuerà nel prossimo futuro e, sebbene non si parleranno direttamente, Illidan ci darà un cristallo in modo che possiamo darlo a Tyrande e Malfurion in Azeroth. Perché non prende lui stesso il cristallo? Secondo le informazioni sulla fine dell'espansione, Illidan, con il supporto del Pantheon, intende attirare Sargeras in una trappola e gettarlo in stasi, ponendo così fine all'invasione della Legione Infuocata. Cioè, gli sviluppatori hanno reintrodotto Illidan nel gioco solo per rimandarlo di nuovo da qualche parte lontano. È crudele, ma questa è la redenzione agli occhi della sua gente. Da notare che ho detto “agli occhi del suo popolo” perché personalmente penso che Illidan non abbia peccato troppo. Sì, alcune delle sue azioni sono state radicali, ma dal punto di vista dell'obiettivo finale erano tutte giustificate.

Il cristallo che Illidan ci dona contiene un messaggio indirizzato a suo fratello: “Malfurion! Abbiamo litigato tra noi anche nel grembo di nostra madre. Questa lotta è continuata per tutta la mia vita. Hai seguito il percorso che ti ha mostrato Cenarius. Ho sentito una chiamata diversa. Desideravo il potere, ma non comandare e conquistare. Volevo proteggere Azeroth da un nemico inarrestabile. Non hai mai sostenuto le mie intenzioni - in parte, la colpa è mia. Ma ora che il mio destino è stato deciso, vorrei conciliare le differenze che ci hanno diviso. La Legione è caduta, ma nuove minacce devono ancora arrivare e non so chi possa affrontarle meglio di te, fratello. Hai passato la vita a rendere Azeroth come la desideri. Ora devi lottare per quello che è diventato. Prenditi cura di Tyrande. Ascolta il suo consiglio. È sempre stata la migliore tra noi. Il viaggio sarà lungo, ma qualunque cosa accada, porta con onore il nome Stormrage."

Malfurion ha reagito a questo: “Mio fratello era egoista e ha causato molti danni, le sue azioni sono difficili da perdonare, ma c'erano comunque momenti in cui abbiamo combattuto fianco a fianco. Avevamo un obiettivo comune... Erano bei giorni. Ma ora non è il momento dei pensieri e dei rimpianti personali. Dobbiamo salvare il nostro mondo, la sua anima batte in agonia."

Personalmente, penso che Malfurion avrebbe potuto essere più indulgente, considerato ciò che ha fatto Illidan. Dopotutto, anche il suo obiettivo era sconfiggere la Legione. Mi piace il fatto che menzioni i vecchi tempi, ma non sembra ricordare cosa Illidan ha dovuto sacrificare o con quanto zelo ha difeso Azeroth. E in generale la sua risposta suona molto fredda e distante, per nulla fraterna. Avevo la forte impressione che mancasse qualcosa e che Malfurion avrebbe potuto dire molto di più. Illidan andò in prigione, fu ucciso, resuscitò e si sacrificò di nuovo, e dopo ciò seppe questo...

Ovviamente sono felice che Illidan e Malfurion abbiano finalmente parlato, ma mi aspettavo qualcosa di un po' più emotivo... umano o qualcosa del genere. Illidan ha parlato bene: ha descritto il rapporto con suo fratello, ha ammesso che ognuno di loro ha fatto la scelta giusta, nonostante le loro strade divergessero. Illidan vedeva Malfurion come un fratello dall'inizio alla fine e gli assegnava un ruolo importante nell'eliminazione delle minacce future. Senza dubbio, Illidan si fida ancora di Malfurion e spera in lui, il che, in generale, è comprensibile, perché Malfurion è un druido esperto che ha vinto la battaglia con Emerald Nightmare e Xavius. È possibile che giocherà un ruolo importante nelle guerre del futuro, insieme ad altri personaggi, come ha fatto in Legion, ma Illidan non aiuterà più suo fratello in questo.

Tuttavia, mi ha fatto piacere ascoltare il dialogo tra il cacciatore di demoni e il druido, perché in Burning Crusade non ci hanno mostrato nulla su questo argomento.

E nel suo discorso, Illidan ha ricordato Tyrande e voglio ancora notare che le sue battute erano molto ben sviluppate. Non toccano l'anima?

"Tyranda... Una volta ti fidavi così tanto di me che sei andato contro la volontà di Malfurion e mi hai liberato dalla prigione, ma col tempo questa fede si è inaridita. Come mio fratello, hai deciso che le scelte che ho fatto mi hanno portato nell'oscurità. Sappi che ogni azione che ho compiuto mi ha portato a un unico obiettivo. Volevo salvare il nostro mondo. Non conoscevo le mezze misure, non scendevo a compromessi. Ogni volta che cominciavo a dubitare di me stesso, mi aggrappavo a un solo pensiero... il pensiero di te. Hai sempre rappresentato la virtù di Azeroth, Tyrande. La fede in te non è svanita in me nemmeno nei momenti più bui. Ora vedo chiaramente il mio destino. So cosa devo fare e affido la difesa di Azeroth a te e a mio fratello. Prenditi cura di lui, Tyrande. Vorrei che il tuo cuore avesse fatto una scelta diversa, ma so che non era sbagliato.

Tyrande ha risposto: “Parole di pentimento... vale la pena crederci? Dopo che Illidan è stato sconfitto in cima al Tempio Nero, ho cercato di liberarmi dei miei sentimenti. Mi sono sentito deluso e amareggiato. Quando ho saputo che Illidan era vivo e guidava il suo esercito in battaglia contro la Legione Infuocata sulla Riva Dispersa, non sono riuscito a parlargli. Ma il tempo delle chiacchiere è passato. Il dovere lo chiama, così come chiama noi”.

E ancora, le parole di Tyrande suonano in qualche modo avare e secche, nonostante sembri essere consapevole delle prove che hanno colpito Illidan, capisca cosa ha dettato la sua scelta e perché era necessaria. Nel romanzo La Guerra degli Antichi e in Warcraft 3, Illidan e Tyrande condividevano uno stretto legame, quindi mi aspettavo una risposta molto più emotiva da Tyrande. Illidan è straordinariamente onesto e le sue parole sono sincere: chiunque le abbia scritte ama chiaramente questa storia. L'ultima riga mi ha lasciato completamente senza parole. Mi sono sempre chiesto perché il destino trattasse Illidan in modo così crudele; il percorso di un cacciatore di demoni non era abbastanza? No, si è innamorato di una donna che non poteva ricambiare i suoi sentimenti, e poi ha anche ammesso che questa decisione da parte sua era corretta. Illidan è sicuramente cambiato molto nel corso degli anni. Nella Guerra degli Antichi, cercò di convincere Tyrande che Malfurion non era adatto a lei, non voleva accettare il rifiuto ed era arrabbiato a tal punto che agli altri sembrava che fosse pronto a ferire qualcuno (ovviamente, lui non lo farei mai). Da allora, aveva fatto molta strada, aveva riconosciuto Malfurion come fratello e si era reso conto che non poteva comandare il suo cuore.

L'unica cosa strana che trovo in tutto questo è la frase di Tyrande: "Quando ho saputo che Illidan era vivo e guidava un esercito in battaglia contro la Legione Infuocata sulla Riva Dispersa..." Al momento del ritorno di Illidan, Tyrande era in Nighthold, e lei, probabilmente era un po' fuori discussione, ma il fatto che lei "non riuscisse a parlargli" spiega in qualche modo la completa mancanza di sviluppo della trama durante l'espansione. Tuttavia, abbiamo già ricevuto più che in Burning Crusade, nonostante la reazione di Malfurion lasci molto a desiderare...

Mi affretto a ricordarti che Tyrande, Malfurion e Illidan non si parleranno mai direttamente e tutti i messaggi verranno trasmessi utilizzando il cristallo.

Dimmi, sei soddisfatto di questo risultato? Personalmente, mi piacerebbe vedere più dettagli, non alla fine, ma gradualmente nel corso dell'espansione, magari quando Illidan ritornerà a Nightholds... ma almeno quello che abbiamo è ancora meglio di niente.

Ultimi materiali nella sezione:

Enciclopedia dell'esoterismo moderno Budon vita di Nagarjuna
Enciclopedia dell'esoterismo moderno Budon vita di Nagarjuna

(sanscrito Nāgārjuna, tib. klu grub, klu sgrub) - pandita buddista indiano, guru - fondatore della scuola filosofica Madhyamika, la prima...

Pensieri viventi di Anatoly Nekrasov
Pensieri viventi di Anatoly Nekrasov

Il quotidiano e il vissuto sono la fonte primaria di ogni conoscenza. Per la natura del mio lavoro, ho incontrato molte persone nella vita di tutti i giorni, in numerosi...

Scarica i mudra curativi di Zolotarev in pdf
Scarica i mudra curativi di Zolotarev in pdf

www.e-puzzle.ru Questo libro non è un libro di testo di medicina; tutte le raccomandazioni in esso contenute dovrebbero essere utilizzate solo previo accordo con...