Harry Potter parte 1 in inglese. Leggere “Harry Potter” in inglese: caratteristiche linguistiche e vocabolario magico

A chi studia inglese - a scuola, ai corsi, all'università - viene spesso consigliato di guardare film, leggere giornali e opere letterarie in originale. È importante che le informazioni non siano solo utili, ma anche interessanti. I libri e i film di Harry Potter in inglese sono un ottimo modo per espandere il tuo vocabolario e mettere in pratica le tue capacità di ascolto. Sono interessanti ed emozionanti non solo per i bambini, ma anche per gli adulti, soprattutto per gli appassionati del genere fantasy.

In che modo Harry Potter ti aiuta a imparare l'inglese?

La serie di libri di Harry Potter non è solo entusiasmanti romanzi d'avventura di JK Rowling, ma anche una sorta di corso di inglese, composto da diversi livelli. Aiuta ad acquisire nuove conoscenze e a integrare quelle esistenti.

I libri di Harry Potter sono speciali in quanto ogni libro successivo è “più maturo” del precedente, e non si tratta solo di personaggi e trama, che diventano più complessi e intricati. Cambiamenti stanno avvenendo anche nella lingua. Diventa anche un livello più difficile. Quindi, ad esempio, nel primo libro, Harry, Ron e Hermione parlano con frasi brevi, semplici e abbastanza comprensibili, e Silente fa affermazioni semplici.

Verso la fine dell'avventura, i personaggi principali stanno già discutendo di piani astuti e sottili dettagli della struttura del mondo dei maghi, e il discorso di Silente può occupare intere pagine. Anche il linguaggio del narratore diventa più complesso: all’inizio del libro è semplice e perfino allegro, come nelle storie per bambini, ma alla fine diventa più neutro e, a tratti, perfino sinistro.

Leggere l'originale Harry Potter permette al lettore di aumentare tranquillamente il livello di complessità del testo. Perché è invisibile? Perché un lettore entusiasta a volte non si accorge nemmeno di quanto il vocabolario caratteristico venga assorbito, abituato allo stile dell'autore e sviluppato capacità di lettura, nonostante il testo diventi sempre più complesso.

Nota per il lettore

Per coloro che hanno intenzione di conoscere Harry Potter nella versione del libro, alcune note saranno utili.

  1. Caratteristiche del linguaggio del romanzo "Harry Potter". Il romanzo è scritto in inglese britannico. Ma nell’edizione americana, alcune parole vengono sostituite con analoghi americani per renderlo più chiaro al lettore:
  • Zuppa in scatola (Regno Unito) - Zuppa in scatola (Stati Uniti) - zuppa in scatola,
  • Mamma (Regno Unito) - Mamma (Stati Uniti) - madre.
  • Parcheggio (Regno Unito) - Parcheggio (Stati Uniti) - parcheggio,
  • Biscotti (Regno Unito) - Cookie (Stati Uniti) - cookie.
  • Tuttavia, ci sono anche parole ed espressioni britanniche che sono rimaste nell'edizione americana:
  • Il tipo è un ragazzo.
  • Mentale (è mentale!) - pazzo,
  • Accidenti! - Oh! Non può essere!
  • Scarpe da ginnastica - scarpe da ginnastica
  • Subito, istantaneamente.
  • A squarciagola - (urla) a squarciagola.

  1. Diversi stili di discorso. Il romanzo contiene inglese letterario sia moderno che elevato. Ad esempio, Harry e Ron parlano come bambini normali, usando le espressioni "Non lo so" invece di "Non lo so" o "'Spose so" invece di "Suppongo di sì". Ma i rappresentanti della vecchia generazione, i professori, gli aristocratici del mondo magico si esprimono in modo più libresco. "Non ho bisogno del tuo aiuto", disse Voldemort.
  2. Dialetto degli eroi. Le caratteristiche linguistiche dei personaggi che parlano con un accento si riflettono anche nella scrittura. Questa caratteristica è caratteristica non solo degli stranieri, ma anche degli eroi britannici con un accento distintivo. Accento francese, Fleur Delacour: “Ti ricordi la mia veggente, Gabrielle? Non smette mai di parlare di "Arry Potter". Accento bulgaro, ViktorKram: "Questo è il suo simbolo, l'ho riconosciuto a Vence: Grindelvald lo ha scolpito in una valle a Durmstrang quando era stato allievo lì."
  3. Neologismi d'autore e vocabolario magico. La maggior parte del vocabolario è costituito da termini magici: parole ben note e parole inventate dall'autore. Ad esempio, Babbano è una persona che non appartiene al mondo magico, Blast-Ended Screwt è un Devilcrab dalla coda esplosiva, una creatura immaginaria.

E parole come incantesimo, fascino, maledizione, maledizione sono spesso tradotte in russo semplicemente come "incantesimi" o "incantesimi".

Cosa è meglio: libro o film?

Il modo in cui conosci il romanzo "Harry Potter" è determinato dai desideri e dagli obiettivi di una persona che impara l'inglese. Se hai bisogno di lavorare con il vocabolario (espandi il tuo vocabolario), è necessaria la pratica della lettura in inglese, quindi i libri sono più adatti. Se hai bisogno di lavorare sulle capacità di auditing e sulla comprensione orale del discorso inglese, in questo caso puoi utilizzare la versione filmata del romanzo.


Per coloro che sono all'inizio del loro viaggio di apprendimento della lingua, si consiglia di guardare film su Harry Potter con doppi sottotitoli: russo e inglese.

Guardare "Harry Potter" in inglese senza sottotitoli sarà interessante e utile per coloro il cui livello di conoscenza della lingua lo consente.

C'è un'altra opzione: scarica un audiolibro. Il vantaggio di questa opzione è che l'audiolibro ti consente di conoscere l'opera ovunque e in qualsiasi momento (mentre vai al lavoro, a scuola, a casa, ecc.). E non poter vedere tutti gli effetti speciali ti aiuta a concentrarti sul testo dei personaggi.

Cronologia dei film di Harry Potter

  1. Harry Potter e la Pietra Filosofale in inglese - Harry Potter e la Pietra Filosofale
  2. Harry Potter e la Camera dei Segreti in inglese - Harry Potter e la Camera dei Segreti
  3. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban in inglese - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
  4. Harry Potter e il calice di fuoco in inglese - Harry Potter e il calice di fuoco
  5. Harry Potter e l'Ordine della Fenice in inglese - Harry Potter e l'Ordine della Fenice
  6. Harry Potter e il Principe Mezzosangue in inglese - Harry Potter e il Principe Mezzosangue
  7. Harry Potter e i Doni della Morte in inglese - Harry Potter e i Doni della Morte

Divertiti imparando l'inglese!

Un ragazzo orfano di undici anni, Harry Potter, vive con la famiglia di sua zia e non sospetta nemmeno di essere un vero mago. Ma un giorno un gufo arriva con una lettera per lui e la vita di Harry Potter cambia per sempre. Viene a sapere di essere iscritto alla Scuola di Magia e Stregoneria, scopre la verità sulla misteriosa morte dei suoi genitori e di conseguenza riesce a scoprire il segreto della pietra filosofale. Sul nostro sito web puoi leggere gratuitamente il libro "Harry Potter e la pietra filosofale" in inglese online e in russo. Puoi anche scaricare il libro in russo o inglese. Chi non ama particolarmente leggere può scaricare e ascoltare l’audiolibro “Harry Potter e la Pietra Filosofale”. Vi auguriamo buona lettura!

Leggi anche

Harry Potter e il Calice di Fuoco

Harry Potter sta per entrare nel suo quarto anno di studi alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Nuovi incantesimi, nuove pozioni, nuovi insegnanti, nuove materie... È tutto familiare e Harry non vede l'ora che inizi l'anno scolastico. Ma all'improvviso la scuola viene bombardata da una notizia sorprendente: quest'anno a Hogwarts si terrà il Torneo Tremaghi e, ovviamente, tutti vogliono parteciparvi...

Harry Potter e il Principe Mezzosangue

Il Ministero della Magia subisce una sconfitta dopo l'altra nelle battaglie con Voldemort. Anche i Babbani soffrono a causa della seconda guerra: ogni giorno si verificano disastri di cui nessuno conosce le cause. Ma anche in guerra la vita va avanti.

Harry Potter: il retroscena

Harry Potter: Prequel è un'opera di 800 parole di JK Rowling, scritta su una cartolina nel 2008 appositamente per la vendita ad un'asta di beneficenza supportata dalla catena di librerie Waterstone.

Agli studenti di lingua inglese viene spesso consigliato di leggere i libri originali su Harry Potter: sono semplici, affascinanti e interessanti non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. Ho rimandato questa serie per molto tempo, ma recentemente finalmente sono riuscita a capirla, a leggerla e ora voglio dirti perché vale la pena leggere Harry Potter in inglese e aiutarti anche ad apprendere il vocabolario magico.

Perché vale la pena leggere Harry Potter in originale?

1. Linguaggio semplice ma sempre più complesso

Una cosa interessante dei libri di Harry Potter è questa ogni libro successivo è più maturo del precedente: i personaggi diventano più complessi, la trama si complica, e il tema della morte (quello principale, secondo J. Rowling) appare sempre più chiaramente. Se all'inizio Silente è un mago gentile con la barba grigia di una fiaba, alla fine è un personaggio complesso e contraddittorio; se i Dursley, i guardiani di Harry, sono caricaturati nel primo libro, in seguito appaiono come esseri viventi persone.

I cambiamenti riguardano non solo i temi, i conflitti, i personaggi, ma anche il linguaggio. Il linguaggio del libro diventa più complesso. Per dirla senza mezzi termini, nel primo libro, Harry, Ron e Hermione parlano con frasi brevi e semplici e Silente fa affermazioni facili da capire. Alla fine, i personaggi principali discutono i dettagli più fini del mondo magico e dei piani astuti, e il discorso di Silente occupa diverse pagine. Anche il linguaggio del narratore diventa più complesso: all'inizio è semplice e perfino allegro, come nei libri per bambini, ma alla fine diventa più neutro e talvolta sinistro.

Durante la lettura di "Harry Potter", aumenterai impercettibilmente il livello di complessità del testo. Impercettibilmente, perché libro dopo libro imparerai il vocabolario caratteristico, ti abituerai allo stile dell'autore, svilupperai capacità di lettura, magari senza nemmeno accorgerti che il testo è diventato più complesso.

2. "Harry Potter" è un'affascinante serie di libri

Per esercitarsi nella lettura in inglese, i libri migliori sono quelli che non sono solo scritti in modo semplice, ma anche interessanti e accattivanti. "Harry Potter" soddisfa entrambi i criteri: è una serie di libri affascinante e avvincente. Personalmente sono rimasto molto soddisfatto di:

  • Trama attentamente pensata– “Harry Potter” appartiene a quelle serie in cui ogni libro ha una storia separata + c'è una linea guida e un conflitto globale principale. Nel libro non ci sono parti inutili o noiose; dopo aver letto un capitolo, vorrai leggere il successivo. In inglese, tali libri sono chiamati page-turners (letteralmente: “page turner”).
  • Nessuna parte fallita e un finale di successo. Il problema con molte serie di libri, e anche serie televisive, è che vengono inventate al volo. Di conseguenza, la serie inizia allegramente, nel mezzo gira da qualche parte in modo sbagliato e l'autore, completamente confuso, semplicemente “fa trapelare” il finale. JK Rowling ha pensato attentamente all'intera storia quando ha scritto il primo libro, quindi non c'è nessun problema del genere con Harry Potter.
  • Colpi di scena inaspettati. Ho letto libri e guardato film con colpi di scena strabilianti, ed è difficile sorprendermi, ma "Harry Potter" è pieno di momenti in cui avrei voluto applaudire l'autore, ma mentalmente, per non lasciare andare il pensiero libro.
  • Personaggi interessanti. “Harry Potter” è, in un certo senso, un romanzo educativo; questa serie non parla solo della lotta tra il bene e il male, ma anche della crescita e della formazione delle personalità dei personaggi principali. Anche i cattivi e alcuni personaggi minori sono molto ben sviluppati. La profondità dei loro personaggi si rivela gradualmente, di libro in libro.
  • Un mondo fantastico in cui vuoi tornare. Nel mondo di Harry Potter, a scuola ai bambini viene insegnato come trasformare un topo in un calice e come prendersi cura degli unicorni. Qui giocano a rugby su scope volanti e imparano non a guidare, ma a teletrasportarsi. Ogni volta che Harry ritorna nel mondo normale per le vacanze estive, non vede l'ora di tornare a Hogwarts. E anche al lettore.

Aggiungerò che io stesso non ho preso in mano Harry Potter per molto tempo perché dubitavo che sarei rimasto affascinato da un libro per bambini, ma si è scoperto che mi sbagliavo, perché: 1) ero affascinato, 2) il libro non è così per bambini.

3. Problemi con la traduzione in russo

Se vuoi leggere Harry Potter in russo, incontrerai un problema. Esistono due versioni principali della traduzione di “Harry Potter” in russo: traduzione della casa editrice Rosman(diversi traduttori) e traduzione della casa editrice “Makhaon”(traduttore: Maria Spivak). La versione “Rosman” è considerata dalla maggior parte dei fan di Potter quella di maggior successo, ma è impossibile trovarla in vendita, poiché dal 2014 i diritti di pubblicazione di “Harry Potter” in Russia appartengono alla casa editrice “Swallowtail” (con un traduzione non riuscita).

Potresti pensare, beh, niente di grave, lo leggerò in un'altra traduzione. Il problema è che se hai già letto i libri tradotti da "Rosman" (e lui è apparso per primo) o hai guardato gli adattamenti cinematografici, allora hai familiarità con personaggi come Silente, Hagrid, Severus Snape, Malocchio Moody e, ovviamente, conosci la magia della scuola di Hogwarts.

Nella traduzione di M. Spivak molti nomi propri sono resi diversamente:

Ciò è dovuto al fatto che i nomi parlanti, cioè che enfatizzano le caratteristiche del personaggio, vengono solitamente tradotti (o meglio, vengono selezionati gli equivalenti) in modo che il lettore o lo spettatore comprenda il significato del nome. I traduttori di “Rosman” hanno risolto questo problema a modo loro, Maria Spivak a modo suo, anche se personalmente sono d'accordo sul fatto che le sue opzioni sono per molti versi meno efficaci e talvolta del tutto ingiustificate. Perché, ad esempio, trasformare Hagrid in Hagrid?

Naturalmente, se leggi Harry Potter in originale, per te questi problemi non esistono. Inoltre, non incontrerai distorsioni del testo, frasi saltate o aggiunte, errori, incoerenze nel trasferimento dei termini e altri problemi che esistono nelle traduzioni.

Caratteristiche del linguaggio di Harry Potter

1. “Harry Potter” è scritto in inglese britannico

La serie di libri di Harry Potter è stata pubblicata in inglese in due edizioni: britannica e americana. Ma anche se leggi i libri nell'edizione americana, noterai che la lingua del libro è britannica.

Nell'edizione americana, alcune parole vengono infatti sostituite con analoghi americani per renderlo più chiaro al lettore, ad esempio:

  • Mamma (Regno Unito) – Mamma (Stati Uniti) – madre.
  • Parcheggio (Regno Unito) – Parcheggio (Stati Uniti) – parcheggio,
  • Zuppa in scatola (Regno Unito) – Zuppa in scatola (Stati Uniti) – zuppa in scatola,
  • Biscotti (Regno Unito) – Cookie (Stati Uniti) – cookie,

Tuttavia, molte parole ed espressioni britanniche sono rimaste nell'edizione americana, ad esempio:

  • Mentale (è mentale!) - pazzo,
  • Accidenti! - Oh! Non può essere!
  • Il tipo è un ragazzo.
  • Subito, istantaneamente.
  • A squarciagola - (urla) a squarciagola.
  • Scarpe da ginnastica - scarpe da ginnastica.

L'edizione americana del libro è americanizzata al minimo. Penso che se puoi scegliere quale versione leggere, è meglio scegliere quella britannica, perché l'edizione americana è la stessa britannica, ma con una leggera mescolanza di americanismi.

A proposito, la differenza più evidente tra le edizioni non è legata alla differenza tra le varietà di inglese. Un editore americano convinse J. Rowling a rinominare il libro “Harry Potter e la pietra filosofale” per i lettori negli Stati Uniti. In America è uscito con il titolo “Harry Potter e la pietra filosofale”. Il cambio di nome non è legato alla lingua, l'editore americano ha semplicemente ritenuto che il titolo con la parola “filosofico” non fosse adatto ad un pubblico di bambini.

2. Harry Potter usa diversi stili di discorso

In "Harry Potter" incontrerai sia il parlato inglese moderno che il sublime discorso libresco. Ad esempio, Harry e Ron parlano come bambini normali: “Non lo so” invece di “Non lo so” o “‘Sembra di sì” invece di “Suppongo di sì”. Ma i rappresentanti della vecchia generazione parlano in modo più libresco.

Per esempio:

"Non ho bisogno del tuo aiuto", disse Voldemort.

"Non ho bisogno del tuo aiuto." Per un inglese moderno questo suona come qualcosa di molto formale o libresco. Una persona semplice direbbe: “Non ho bisogno del tuo aiuto”. I professori Silente, McGonagall, ecc., così come gli aristocratici del mondo magico (Lucius Malfoy, il Ministro della Magia, ecc.) parlano in questo stile di libro.

3. Dialetto visivo

Le caratteristiche linguistiche dei personaggi che parlano con un accento si riflettono nella scrittura. Questo vale non solo per gli stranieri ma anche per gli eroi britannici con un accento particolare (in Inghilterra la pronuncia varia molto nelle diverse parti del paese), come Hagrid con la sua parlata semplice.

Per esempio:

  • Accento francese, Fleur Delacour:“Eet non è stato un problema […] Non vedevo l'ora di vederlo. Ti ricordi il mio veggente, Gabrielle? Non smette mai di parlare di "Arry Potter". ("Harry Potter e il principe mezzo sangue")
  • Bulgaro, Viktor Kram:"Questo è il suo simbolo, l'ho riconosciuto a Vence: Grindelvald lo ha scolpito in una valle a Durmstrang quando era stato allievo lì." ("Harry Potter e i Doni della Morte")
  • Hagrid:"Sì, lo sai, è una bella donna, ben vestita, e sapendo dove stavamo andando mi chiedevo come si sentirebbe ad arrampicarsi sui massi e a dormire nelle caverne e così, ma lei non mi sono mai lamentato una volta. ("Harry Potter e la pietra filosofale")

Il discorso di Hagrid è il più difficile da capire; numerosi apostrofi segnano i luoghi in cui ingoia i suoni (una caratteristica di alcune varietà di inglese). Ad esempio: “An’ knowin’ where we was going”” = “E sapere dove stavamo andando”, e se lo diciamo correttamente, allora “E sapere dove stavamo andando”.

Viene chiamata la visualizzazione delle caratteristiche accentate nella scrittura dialetto oculare(dialetto visivo). Nella letteratura russa, questo fenomeno non è così diffuso come nella letteratura inglese; le caratteristiche del discorso in russo sono solitamente create utilizzando un vocabolario adatto allo stile.

4. Nomi parlanti

Una delle difficoltà di “Harry Potter” sono i nomi che parlano, cioè enfatizzano alcune caratteristiche del personaggio. Ho già detto sopra che nelle diverse traduzioni i nomi sono resi diversamente.

Esistono tre punti di vista principali riguardo alla traduzione dei nomi parlanti:

  1. I nomi parlanti non dovrebbero essere tradotti.

È meglio lasciarli così come sono e spiegare l'essenza del gioco di parole nelle note. Ad esempio, lascia che il nome del personaggio sia Malocchio Moody, e la nota a piè di pagina dirà che Malocchio = occhio pazzo, Moody = cupo, cupo. Lo svantaggio di questo approccio è che:

  1. Non si applica ai film.
  2. Non adatto ai libri per bambini (è meglio adattare i nomi ai bambini piuttosto che tormentarli con riferimenti linguistici).
  3. Da un punto di vista artistico, adattare con successo un nome è spesso una scelta migliore che lasciarlo così com'è. Ricorda i personaggi dei cartoni animati Disney e immagina se i loro nomi non fossero adattati: Duckwing Duck (Black Cloak), Lunchpad McQuack (Zigzag McCrack), Webigail Vanderquack (Doughnut), Gadget Hackwrench (Gadget).
  1. Tutti i nomi che possono essere tradotti in qualche modo necessitano di essere tradotti.

Ad esempio: Madame Sprout - Madame Sprout, Sirius Black - Sirius Black (cognome di una famiglia di maghi oscuri), Tom Ridle - Tom Riddle (personaggio misterioso). Lo svantaggio di questo approccio è che il buon senso impone: alcuni anche i nomi che dicono è meglio lasciarli così come sono. Anche i bambini della prima elementare conoscono la parola "nero" e Tom l'Indovinello suona come uno stupido soprannome, non come un nome.

  1. Per i nomi parlanti, è necessario selezionare equivalenti che enfatizzino le stesse caratteristiche, senza compromettere il lavoro e il buon senso.

L'approccio più comune. Lasciamo Harry Potter come Potter, non come Potter, e trasformiamo Madame Sprout in Madame Sprout. Ma anche in questo caso bisogna scendere a compromessi. La traduzione letteraria implica sempre dei compromessi.

Ad esempio, non a tutti piace che il professor Severus Snape sia tradotto come Severus Snape. Il traduttore ha voluto sottolineare in questo modo la freddezza dell'eroe. La variante del serpente malvagio è ancora peggiore: a quanto pare, c'è stato un tentativo di trasmettere un gioco di parole: Snape è in consonanza con Snake (serpente) e Snape è in consonanza con "serpenti". Ma il nome si è rivelato troppo malvagio da cartone animato e del tutto inappropriato per questo personaggio complesso, le cui caratteristiche non possono essere ridotte alla formula “cattivo cattivo”.

Leggendo in originale vi risparmierete i risultati dei rispettabili tormenti dei traduttori. Ma sorgerà un'altra difficoltà: potresti non essere in grado di comprendere i sottili giochi di parole intrecciati nei nomi propri. Poi passeranno molte cose interessanti, ancor più che leggendo la traduzione.

Per aiutarti, ho messo insieme una piccola guida ai nomi e ai titoli principali (vedi sotto).

5. Vocabolario magico e neologismi del diritto d'autore

Uno strato significativo del vocabolario è costituito da termini magici; possono essere suddivisi in tre categorie:

  • Parole ben note ai madrelingua, ad esempio drago (drago), magia (magia).
  • Parole conosciute, ma con un significato nuovo. Ad esempio, gli elfi (più precisamente, gli elfi domestici) nei libri della Rowling non sono gli stessi elfi di Tolkien o del folklore.
  • Parole inventate dall'autore. Ad esempio, il babbano è una persona che non appartiene al mondo magico. Anche nel libro ci sono molte creature immaginarie dell'autore, ad esempio Blast-Ended Screwt - Explosive-Tailed Devil-Crab.

Per me, quando ho iniziato a leggere il libro, anche le parole più semplici della prima categoria sono state una sorpresa. Ad esempio, non avrei mai pensato che una penna per scrivere (penna d'oca) fosse chiamata diversamente dalla piuma di un uccello (piuma), e per qualche motivo mi è sembrato che una bacchetta magica in inglese sia una bacchetta magica (in realtà bacchetta magica) . I termini magici bombardano il lettore non appena Harry inizia a conoscere il mondo della magia.

Per aiutarti, ho compilato un glossario dei termini magici di base. Non ho inserito i neologismi dell'autore, poiché sono spiegati nel libro stesso.

“Un Babbano”, disse Hagrid, “è ciò che chiamiamo gente non magica”.

("Harry Potter e la pietra filosofale")

Vocabolario magico dal mondo di Harry Potter

Ho classificato la terminologia magica in tre gruppi: magia, studio a Hogwarts e creature magiche.

1. Magia

Appunti:

  • Nel magico mondo delle parole procedura guidata E strega(mago e strega) è usato al posto di uomo e donna (uomo, donna). Questo vale anche per le parole complesse che in inglese hanno la radice uomo o donna. Ad esempio, invece di speak (rappresentante), se si tratta di una donna viene utilizzatospokeswizard o speakswitch.
  • Parola stregoneria si traduce letteralmente come “arte/artigianato delle streghe”. In alcune traduzioni, Hogwarts è chiamata la Scuola di Magia e Stregoneria.
  • C'è una parola simile alla stregoneria stregoneria- stregoneria, magia che fanno le streghe.
  • Velenoè un veleno in natura, il veleno di una creatura vivente, come un serpente o un ragno, e velenoè un veleno preparato artificialmente (anche se è fatto con veleno di serpente). Cioè, sulle zanne di un serpente - veleno, nella bottiglia dell'assassino - veleno.
  • Incanto- questo è "incantesimo", l'effetto quando qualcosa viene stregato, magicamente cambiato, dal verbo incantare - incantare. Ad esempio, il soffitto della Sala Grande di Hogwarts è incantato: sembra il cielo aperto.
  • Stregoneria(dal verbo ammaliare - ammaliare) è una parola con una connotazione più negativa che incantesimo. Di solito usato da qualcuno che si comporta in modo diverso sotto l'influenza di un incantesimo malvagio (è stregato - è stregato).
  • Gli incantesimi nel mondo di Harry Potter sono classificati in un certo modo. Si chiama l'effetto magico stesso sillabare(sillabare). Nota, sillabare- questo è proprio il colpo della magia stessa, l'effetto, il flusso di luce della bacchetta magica e non le parole pronunciate dal mago. Le parole sono incantesimo(anche un incantesimo in russo). Gli incantesimi si dividono in:
    • Trasfigurazione(trasfigurazione) - trasformare un oggetto in un altro, ad esempio uno stecchino in una piuma o un topo in un calice.
    • Fascino(fascino, incantesimo) - cambia alcune proprietà di un oggetto senza apportare modifiche fondamentali (ad esempio, cambiamenti di colore), costringe anche l'oggetto a fare qualcosa, ad esempio levitare o ballare. Esempio, Incantesimo di levitazione: un incantesimo di levitazione.
    • Jinx(corruzione) è un tipo di magia oscura relativamente innocuo che crea un effetto divertente, ma non pericoloso. Esempio, Impediment Jinx: rende difficile il movimento della vittima.
    • Esadecimale(incantesimo, cospirazione) - magia oscura più pericolosa che causa danni significativi. Ad esempio, Stinging Hex: punge la vittima come le api.
    • Maledizione(maledizione) è il tipo più pericoloso di magia oscura, capace, tra le altre cose, di mutilare e uccidere. Esempio, Avada Kedavra: uccide la vittima.

Quando tradotte in russo, le parole incantesimo, fascino, maledizione, maledizione vengono trasmesse in modo incoerente; spesso sono tutte chiamate semplicemente “incantesimi” o “incantesimi”.

2. Studiare a Hogwarts

Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts
castello serratura
Sala Grande Sala grande
Casa Facoltà (in questo contesto)
dormitorio camera da letto
sala comune soggiorno
calderone caldaia
penna piuma (per scrivere)
pergamena pergamena
inchiostro inchiostro
mantello mantello
vestaglia mantello
bacchetta magica bacchetta magica
manico di scopa scopa
Libro degli incantesimi libro degli incantesimi
detenzione punizione, punizione
Preside direttore
Capo della Casa decano
Professore professore, insegnante
alunno allievo, studente
custode custode, custode
guardiacaccia guardia forestale
Materie educative a Hogwarts
Trasfigurazione Trasfigurazione
Incantesimi Incantesimi
Pozioni Pozioni
Storia della magia Storia della magia
Difesa contro le arti oscure Difesa contro le arti oscure
Astronomia Astronomia
Erbologia Erbologia
Aritmanzia Numerologia
Studi Babbani Studi Babbani
Divinazione Divinazione
Studio delle rune antiche Rune antiche
Cura delle creature magiche Cura delle creature magiche
Lezioni di volo Volare su una scopa (lezioni di volo)
Apparizione Trasgressione (Apparizione)

Appunti:

  • Casa– si tratta 1) di una casa (il luogo in cui vivono), 2) di una casa nel significato di “clan”, “famiglia”. In Harry Potter la parola casa in relazione a Hogwarts significa effettivamente la casa. Viene utilizzato anche nei significati ordinari (casa, clan).
  • Sotto dormitorio nell'inglese moderno di solito significano un dormitorio (ad esempio, un dormitorio studentesco), ma nel caso del castello di Hogwarts, la parola “camera da letto” è più appropriata.
  • Penna d'oca- questa è una penna per scrivere, una piuma di uccello - piuma.
  • Detenzione- questa è "detenzione, arresto", ad esempio, quando un agente di polizia trattiene un sospetto. A Hogwarts sotto detenzione la punizione era implicita quando lo studente doveva svolgere un lavoro a discrezione dell'insegnante.

3. Creature magiche

elfo domestico elfo domestico
folletto folletto
gigante gigante
vampiro un vampiro
mannaro mannaro
ippogrifo ippogrifo
unicorno unicorno
centauro centauro
basilisco basilisco
molliccio molliccio
Drago il drago
Fenice Fenice
demone demone
gnomo nano
grindylow grindylow, acqua
sirena sirena
creature marine abitanti del mare
folletto folletto
fantasma fantasma, fantasma
sfinge sfinge
troll troll
folletto folletto
manticora manticora
banshee banshee
poltergeist poltergeist

Appunti:

  • Alcune di queste creature sono solo menzionate nel libro, ma non compaiono, ad esempio banshee e vampiri.
  • Parola molliccio a volte tradotto come brownie, poiché nel folklore un molliccio è uno spirito che vive in una casa. Ad esempio, è così che viene presentato un molliccio (brownie) nel libro "The Witcher's Apprentice" di D. Delaney. In Harry Potter, il molliccio è presentato in modo diverso: è uno spirito che si trasforma in qualcosa di cui la persona che lo vede ha paura.
  • Ci sono due parole simili in inglese folletto E fata, entrambi sono tradotti come "fata", meno spesso la parola folletto è tradotta come "folletto". La differenza tra un folletto e una fata è che i folletti sono piccole creature volanti, mentre le fate possono essere grandi.

Nomi parlanti, significato dei nomi in “Harry Potter”

A JK Rowling è stato chiesto più di una volta come avesse inventato i nomi dei personaggi, dei luoghi e altre parole. Ha spiegato che ha semplicemente inventato alcune parole senza darvi alcun significato speciale (ad esempio, babbano), e alcune parole sono spuntate dal nulla. Ad esempio, riguardo alla parola “Hogwarts” ha detto quanto segue:

“Un amico di Londra recentemente mi ha chiesto se ricordo la prima volta che ho visto Hogwarts. Non avevo idea di cosa stesse parlando finché non mi sono ricordato del giorno in cui siamo andati ai Kew Gardens e abbiamo visto questi gigli chiamati Hogwarts. Li ho visti sette anni fa ed erano nella mia memoria. Quando mi è venuta in mente la parola “Hogwarts” come nome della scuola, non avevo idea da dove venisse”.

Alcuni nomi suggeriscono chiaramente alcune qualità del personaggio. Questo può essere un nome significativo, ad esempio il professore di erbologia si chiama Germoglio - germoglio, o riferimenti più sottili a realtà culturali o storiche. Ad esempio, il nome Remus Lupin allude chiaramente al legame del personaggio con i lupi: Remus - Remus, uno dei fondatori di Roma, allevato da un lupo, Lupin - dal lat. “lupus” – lupo, o inglese. “lupino” – lupo.

Il romanzo contiene anche nomi abbastanza normali, non fiabeschi, che acquisiscono un significato solo nel contesto. Ad esempio, Dolores Umbridge è un nome e cognome Babbano del tutto ordinario, ma se si considera che "dolores" è "dolore, dolore" in spagnolo e Umbridge è in consonanza con "umbrage" (inglese - risentimento) , il nome diventa parlante.

Nota: dopo ogni nome fornisco le opzioni di traduzione che ho riscontrato, oltre a una breve descrizione del personaggio. Non ho menzionato alcune sfumature, ad esempio, riguardo al nome Tom Marvolo Riddle, per evitare spoiler.

Nomi dei personaggi

  • Albus Silente - Albus Silente, Albus Silente, preside di Hogwarts

Albus in latino significa "bianco". Silente, secondo J. Rowling, è la parola inglese antico per "calabrone", forse scelta perché a Silente piaceva canticchiare tra sé, e i suoni ricordavano il ronzio di un calabrone.

  • Severus Piton – Severus Piton, Severus Piton, Zloteus Piton, insegnante di pozioni

Severo - dall'inglese. severo – duro, freddo, Piton è in consonanza con serpente (serpente). J. Rolunig ha anche detto che Snape è il nome di un insediamento in Inghilterra.

  • Tom Marvolo Riddle - Tom Marvolo Riddle, Tom Marvolo Riddle, personaggio misterioso

Riddle (inglese) – un indovinello. Marvolo è in consonanza con l'inglese. meraviglia - miracolo.

  • Salazar Serpeverde - Salazar Serpeverde, un mago oscuro vissuto nel Medioevo, uno dei fondatori di Hogwarts

Antonio de Salazar (1889-1970) - dittatore portoghese.

  • Cornelius Fudge - Cornelius Fudge, Ministro della Magia

Fudge (inglese) – sciocchezze, truffatore. Cornelia è un'antica famiglia romana dalla quale emersero molti statisti e generali.

  • Minerva McGonagall - Minerva McGonagall, Minerva McGonagall, vice preside di Hogwarts

Minerva è la dea romana della saggezza, dei mestieri e delle arti.

  • Germoglio di Pomona - Germoglio di Pomona, Gambo di Pomona, Germoglio di Pomona, insegnante di erbologia.

Pomona è la dea romana dei frutti degli alberi e dell'abbondanza. Sprout (inglese) – germoglio, gambo.

  • Poppy Pomfrey - Poppy Pomfrey, dottoressa della scuola di Hogwarts

Poppy (inglese) – papavero.

  • Argus Gazza - Argus Gazza, custode/custode a Hogwarts

Filch (inglese) – rubare, rubare. Argo è un gigante della mitologia greca, che la dea Era nominò guardiano di Io, l'amato di Zeus. Argo aveva molti occhi, quindi poteva osservare tutto ciò che accadeva intorno a lui.

  • Nevil Paciock - Neville Paciock (Paciock, Paciock), studente di Grifondoro

Bottom (inglese) – dietro, in basso, lungo (inglese) – lungo, lungo.

  • Draco Malfoy - Draco Malfoy, studente di Serpeverde

Foi mal (francese) – disonestà, tradimento. Maleficus (lat.) – cattivo. Draco (lat.) – drago, serpente, consonante con l'inglese. drago - drago.

  • Lucius Malfoy - Lucius Malfoy, padre di Draco, rappresentante di un'antica famiglia

Lucio è consonante con Lucifero (a sua volta dal latino lux “luce” + fero “porto”).

  • Narcissa Malfoy - Narcissa Malfoy, moglie di Lucius, madre di Draco

Nella mitologia greca, Narciso è un bellissimo giovane narcisista che annegò dopo aver fissato il proprio riflesso nell'acqua.

  • Vincent Crabbe - Vincent Crabbe, scagnozzo di Draco

Crab (inglese) - granchio, brontolone, scontroso (inglese) - scontroso.

  • Gregory Goyle - Gregory Goyle, scagnozzo di Draco

Goyle - probabilmente dall'inglese. doccione - doccione.

  • Sirius Black – Sirius Black, rappresentante della famiglia “oscura” dei Black

Nero (inglese) – nero. Sirio è una stella nella costellazione del Cane Maggiore. Il più luminoso del cielo. Dal greco "bruciante".

  • Remus Lupin - Remus Lupin, insegnante di Difesa contro la Magia Oscura

Lupus (latino) – lupo, lupin (inglese) – lupo. Remo è uno dei fratelli fondatori di Roma (Romolo e Remo), allattato da una lupa. In russo, questi nomi sono tradizionalmente resi come Romolo e Remo.

  • Alastor “Malocchio” Moody – Alastor “Malocchio” Moody (Malocchio Moody, Malocchio Moody, Malocchio Moody), Auror in pensione

Alastor è lo spirito della vendetta nella mitologia greca. Mad-Eye (inglese) – occhio pazzo. Moody (inglese) – cupo, cupo, facilmente suscettibile agli sbalzi d'umore.

Nota: Auror (combattente contro i maghi oscuri) nell'originale – Auror, dalla parola “aurora” (inglese) – alba, aurora, nome della dea romana dell'alba Autori.

  • Gilderoy Lockhart - Gilderoy Lockhart, Zlatopust Lokons, Sverkarol Lockhart, famoso scrittore

Gilderoy deriva dalle parole “gilded” (inglese – dorato) e “roi” (francese – re). Lockhart è il cognome di un clan scozzese nella vita reale. Include le parole “lock” (serratura), “hart” (cuore = cuore in inglese). Il motto del clan Lockhart è “Apro i cuori chiusi”. Tutto ciò si adatta al personaggio: il “re” dai capelli dorati (Allock è una celebrità nel mondo della magia), conquistatore di cuori.

Lockhart è anche il nome di una città in Australia vicino alla città di Wagga Wagga. Una delle imprese di cui si vantava Gilderoy Lockhart era sconfiggere il lupo mannaro Wagga Wagga.

  • Luna Lovegood - Luna Lovegood, Luna Lovegood, Psycho Lovegood, la studentessa più strana

Il cognome è composto dall'inglese. parole "amore" - amore, "buono" - buono, buono, gentile. Nome Luna in inglese significa "luna", in consonanza con "pazzo" - pazzo. La strana ragazza Lovegood veniva presa in giro a scuola come "Loony Lovegood".

  • Fleur DelacourFleur Delacour, studentessa dell'Accademia francese di magia

Dal francese “fiore di corte” o in senso figurato “decorazione di corte”, “la prima bellezza di corte” (“corte” - che significa “corte reale”).

  • Dolores Umbridge - Dolores Umbridge, Assistente Ministro della Magia

Dolores (spagnolo) – tristezza, dolore, la Umbridge è in consonanza con l'inglese. “umbrage” – risentimento, indignazione.

  • Rita Sceeter - Rita Sceeter, giornalista, scrittrice

Sceeter (inglese) – zanzara, zanzara.

  • Lavanda Brown - Lavanda Brown, studentessa di Grifondoro

Lavanda (inglese) – lavanda. Brown è un cognome comune, lett. “marrone” non ha quasi alcun significato semantico.

  • Dobby - Dobby, l'elfo domestico

Dobbin (inglese) - cavallo da lavoro.

  • Mirtilla Malcontenta - Mirtilla Malcontenta, Mirtilla Malinconica, il fantasma di uno studente di Hogwarts

Moaning (inglese) – gemere, piangere. Myrtle (inglese) – mirto (pianta sempreverde).

Nomi di animali, uccelli, creature magiche

  • Fawkes - Fawkes, la fenice di Silente

Guy Fawkes - ribelle inglese, leader del complotto delle polveri da sparo. I ribelli avrebbero dovuto far saltare in aria l'edificio del Parlamento inglese, che sarebbe servito da segnale per l'inizio di una rivolta dei cattolici inglesi perseguitati. Ma il complotto è stato scoperto. Ora il giorno della ribellione (5 novembre) viene celebrato come il Guy Fawkes Day: in questo giorno vengono accesi falò ovunque.

  • Edvige - Edvige, Edvige, Edvige, Harry il gufo

Edvige è una santa tedesca. Fondò un ordine monastico il cui obiettivo era l'educazione degli orfani.

  • Grattastinchi - Grattastinchi, Grattastinchi, Grattastinchi, il gatto di Hermione

Crook (inglese) – piega, gambo – parte inferiore della gamba. C'è un cognome scozzese Cruikshank. Isaac Robert Cruikshank è un famoso artista britannico. Ha illustrato Le avventure di Oliver Twist di Charles Dickens, il primo romanzo conosciuto su un orfano.

  • Croste - Croste, Croste, Croste, il topo di Ron

Scab (inglese) – mal, crosta.

  • Fierobecco - Fierobecco, Fierobecco, l'ippogrifo di Hagrid

Buck (inglese) – maschio, becco – becco.

  • Zanna - Zanna, il cane di Hagrid

Fang (inglese) – zanna.

  • Fluffy - Cane birichino e arrabbiato

Fluffy (inglese) – soffice.

Facoltà di Hogwarts

  • Grifondoro - Grifondoro

Dal francese "grifone d'oro" Il grifone è una creatura mitica, metà leone e metà aquila. Lo stemma di Grifondoro presenta un leone dorato.

  • Serpeverde - Serpeverde

Slither (inglese) – scivolare, strisciare, scivoloso. Il serpente è il simbolo di Serpeverde.

  • Tassorosso - Tassorosso, Tassorosso

In inglese “huff” - arrabbiarsi, offendersi; “puff” - espirare, espirare. L'espressione "huff and puff" significa "sbuffare, ansimare (ad esempio dopo l'esercizio o il lavoro)" o "lamentarsi". Qualità distintive della facoltà: duro lavoro, perseveranza.

  • Corvonero - Corvonero, Corvonero, Corvonero

In inglese, "raven" significa "corvo", "claw" significa "artiglio". Forse il corvo nel nome della facoltà è un accenno alla qualità distintiva degli studenti: qui vengono i più intelligenti. È interessante notare che lo stemma raffigura un'aquila, non un corvo.

Le quattro case di Hogwarts prendono il nome dai quattro fondatori di Hogwarts: Godric Grifondoro, Helga Tassorosso, Rowena Corvonero, Salazar Serpeverde.

È facile notare due caratteristiche di questi nomi: 1) contengono allitterazioni, ripetizioni di suoni consonantici, 2) le loro iniziali sono due lettere identiche: GG, HH, RR, SS. Nella traduzione di Rosman, hanno cercato di preservare questa caratteristica, quindi alcuni dei fondatori hanno dovuto essere leggermente rinominati: Helga Tassorosso è diventata Penelope Tassorosso e Rowena Corvonero è diventata Candida Corvonero.

Altre scuole di magia

Oltre a Hogwarts, ci sono altre scuole di magia.

  • Durmstrang – Durmstrang, scuola di magia bulgara

Derivato dal tedesco "Sturm und Drang" - "tempesta e stress" - un movimento letterario diffuso in Germania nella seconda metà del XVIII secolo.

  • Beauxbatons - Beauxbatons, Accademia francese di magia

Tradotto dal francese, l'espressione "beaux batons" significa "bellissimi bastoncini". La scelta del traduttore a favore di “Beauxbatons” è comprensibile: “Beauxbatons” sarebbe dissonante e suggerirebbe fagioli e pane.

Marche di scope volanti

  • Cometa, Nimbus, Firebolt – Cometa, Nimbus, Firebolt (Fulmine)

Nel libro "Harry Potter e l'Ordine della Fenice" tradotto da O. Shapiro c'è un commento interessante sui marchi di scope volanti Comet (modello obsoleto), Nimbus (modello moderno e costoso), Firebolt (scopa da sogno):

"Firebolt (un marchio di una moderna e prestigiosa moto sportiva Harley-Davidson; in consonanza con "palla di fuoco" - una palla di fuoco, un fulmine globulare; "Nimbus" è anche un marchio di motociclette, ma degli anni '50, e "Comet" è un marca di una bicicletta)”

Harry Potter e la pietra filosofale

Harry Potter e la Pietra Filosofale è il primo libro sulle avventure di un piccolo mago. Questo libro è diventato una sorta di capolavoro. Ha causato un folle tripudio di popolarità subito dopo la sua uscita.

I bambini che non avevano nemmeno letto un libro, dopo aver iniziato a leggere questo libro, si sono assorbiti e lo hanno riletto più volte. I genitori erano contenti che i loro figli e le loro figlie avessero finalmente cominciato a interessarsi ai libri. Ma è chiaro perché questo libro interessasse così tanto i bambini. A tutti è piaciuto molto il mondo magico immaginato da Joan Catling Rowling, che attirava, attirava e incantava i bambini.

La storia di questo libro inizia in una piccola città vicino Londra. A casa dei coniugi Dursley al numero quattro di Privet Alley. L'autore ci presenta questa famiglia interessante, in cui tutto è normale e come tutte le altre persone. Ma in questa casa è vietato tutto ciò che è insolito e fantastico.

Quattro persone vivono in questa casa: il signor e la signora Dursley, il loro figlio Dudley e Harry Potter, che praticamente non viene notato in questa famiglia ed è considerato troppo viziato. Anche se ovviamente in realtà non è così.

Harry e Dudley festeggiano lo stesso compleanno. Quando Dudley riceve un sacco di regali, nessuno si ricorda del compleanno di Harry. Ma questo compleanno è stato il più felice per Harry. In questo giorno, Harry scopre di essere un mago ereditario e che studierà alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Da questo giorno in poi tutto cambia nella vita di Harry.

Leggi il libro e scoprirai tutto da solo.

Come sei oggi? Sei concentrato sul successo e sullo sviluppo personale? Oppure vuoi essere trasportato in un mondo di magia? O forse nella tua vita manca un tocco di romanticismo? Scegli il tuo umore e un bel libro in inglese con traduzione parallela adatto a te.

Abbiamo compilato quattro selezioni di libri in inglese per i livelli intermedio-alto: intermedio-alto e avanzato. Fai la tua scelta, segui il link e buona lettura!

Tutto ciò di cui hai bisogno è AMORE: libri in inglese sull'amore

1. di Stephenie Meyer

La saga di fama mondiale sull'amore tra un vampiro e un essere umano, che solo pochi anni fa era un bestseller. Il libro è scritto in un linguaggio abbastanza semplice e chiunque può padroneggiarlo. Per consolidare il risultato, puoi passare alla lettura delle parti seguenti o di altri libri di un genere simile (di cui, tra l'altro, ce ne sono moltissimi).

2. di Jojo Moyes

Una storia romantica che sta guadagnando popolarità in vista dell'adattamento cinematografico con Emilia Clarke (Il Trono di Spade) e Sam Claflin (The Hunger Games). Poiché il libro è stato pubblicato relativamente di recente, fa un ottimo lavoro nel catturare l'inglese di tutti i giorni.

3. di Emily Bronte

L'unico romanzo della scrittrice inglese Emily Bronte e la sua opera più famosa. La trama piacerà ai fan della letteratura vittoriana (con la sua intrinseca descrizione emotiva della natura), ma devi essere abbastanza coraggioso per iniziare a leggere quest'opera.

4. di Margaret Mitchell

È inutile descrivere questo libro per la centesima volta. Abbiamo tutti mai visto un adattamento cinematografico o sentito parlare di questo lavoro. Il libro è molto luminoso e di grande volume, ma, come si suol dire, la strada può essere dominata da chi cammina.

5. di Jane Austen

Un classico inglese senza tempo, pieno di espressioni squisite e di un vocabolario davvero complesso. Ho un rapporto speciale con questo lavoro. Non è stato facile: ho letto metà del libro in circa un mese e mezzo, ma ho faticato con l’altra metà per sei mesi! OH MIO DIO.

Ma quale è stata la mia felicità quando finalmente ho segnato l'ultima pagina letta nell'applicazione Lingualeo e ho potuto dire con orgoglio che stavo leggendo la letteratura inglese del 19° secolo. Unisciti all'esercito di persone orgogliose! 🙂

La magia è intorno a te: testi in inglese del genere fantasy

1. di J. R. R. Tolkien

Forse uno dei miei libri preferiti di questo genere, che è già diventato un classico inglese. Il professor J. R. R. Tolkien lo ha scritto per i bambini, quindi qui non vedrai alcuna frase complessa di livello alfa. Quando vai in viaggio con Bilbo Baggins, non ti accorgi nemmeno di come vola il tempo durante la lettura.

2. di CS Lewis

I libri sulla magica terra di Narnia rimarranno per sempre nel mio cuore. Ti suggerisco di iniziare a conoscere la parte più famosa -. Preparati per l'avventura!

3. di J.K. Rowling

La prima parte del libro in inglese su Harry Potter può essere letta da uno studente delle superiori, armato di un dizionario per parole rare e incomprensibili. Tuttavia, la complessità della lingua cresce man mano che i personaggi crescono. In puoi trovare l'intera epopea di Harry Potter in inglese con traduzione parallela.

4. di George R. R. Martin

La leggendaria serie di libri, su cui si basa la serie "Il Trono di Spade", ti immergerà nell'atmosfera del vero Medioevo, piena di magia. Dopo aver letto i libri, guardare la serie originale sarà incredibilmente facile e interessante!

5. di J. R. R. Tolkien

Iniziare a leggere “Il Signore degli Anelli” in originale è una decisione difficile anche per me, un appassionato tolkienista. Attenzione: questo lavoro è davvero enorme e rischi di rimanerci bloccato per molto tempo (da diversi mesi a diversi anni).

Ma tutto dipende dal tuo desiderio di migliorare il tuo vocabolario e di viaggiare nella Terra di Mezzo per combattere Sauron.

Pensare ad alta voce: libri per imparare l'inglese per chi ama pensare ad alta voce

1. di Paulo Coelho

Una magnifica opera di Paulo Coelho che ti guida letteralmente verso i tuoi sogni. Il libro è scritto in modo tale che, se lo si desidera, anche un bambino può padroneggiarlo. Personalmente, mi ci sono voluti circa due giorni per leggere “L’Alchimista”, anche se per lo più l’ho letto in metropolitana.

2. di A.Conan Doyle

Una delle quattro storie di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle. Se sei un fan dei romanzi polizieschi inglesi, delle conversazioni intellettuali e dei misteri, allora questo libro è qui per te.

3. di Ray Bradbury

Una distopia famosa in tutto il mondo, che, in una certa misura, è una lettura obbligata. Il linguaggio dell'opera è bellissimo e focalizza spietatamente l'attenzione sulle cose giuste. Dopo Fahrenheit 451 è impossibile non amare la letteratura americana del Novecento.

4. di Jack London

Una storia che ti fa alzare il sedere dal divano e iniziare ad agire. Guardando l'eroe dell'opera, inizi con lui a superare tutti gli alti e bassi. Il libro è pieno di descrizioni delle emozioni dei personaggi, quindi capirai la bellezza della lingua inglese ancora più profondamente.

5. di Anthony Doerr

Lo straordinario romanzo di Anthony Dorr, vincitore del Premio Pulitzer, è nella mia lista dei desideri per l'originale ormai da diversi mesi. L'azione si svolge negli anni '30 e '40 del XX secolo e unisce le storie toccanti di un giovane e di una ragazza, intrecciate con la crudele realtà della guerra.

Il vocabolario del romanzo è molto complesso, include molti nomi specifici e termini scientifici, quindi è necessario avvicinarsi alla lettura armati di tutto punto.

Lavorare duramente. Sogna in grande: libri motivazionali per imparare l'inglese da solo

1. Fai il lavoro di Steven Pressfield

Un ottimo libro per chi ha bisogno di una spinta per iniziare a imparare l'inglese, correre la mattina e fare tutto in tempo. È improbabile che sia adatto a un livello di inglese facile: i libri sullo sviluppo personale sono solitamente scritti a un livello intermedio-alto. Tutto dipende dalla tua tenacia (per aiutarti).

2. di Seth Godin

Molti imprenditori stranieri descrivono questo libro come un libro che cambia la vita, quindi lo consigliamo per un "aggiornamento" completo della persona amata.

I libri descritti possono essere letti principalmente da chi ha un livello intermedio-alto e avanzato. Ma non ci fermeremo finché tutti gli studenti (indipendentemente dal loro livello linguistico) non avranno il loro libro preferito in inglese! Quindi la prossima volta ci rifaremo. Ci vediamo! 🙂

Ultimi materiali nella sezione:

Battaglia di Borodino Storia della battaglia di Borodino
Battaglia di Borodino Storia della battaglia di Borodino

Obiettivi della lezione Formare negli studenti una comprensione della natura profondamente nazionale e domestica della guerra del 1812; Aiuta gli studenti a sviluppare...

Gioco interattivo Alfabeto inglese
Gioco interattivo Alfabeto inglese

2016-05-02 Ciao, miei cari! Oggi ci aspetta un'interessante lezione “Alfabeto inglese per bambini”, che andrà a beneficio anche...

Forma, dimensione e geodesia del pianeta terra
Forma, dimensione e geodesia del pianeta terra

La Terra è un pianeta unico! Naturalmente, questo è vero nel nostro sistema solare e oltre. Niente di ciò che gli scienziati hanno osservato porta all’idea che...