Oymyakon quanti gradi. Oymyakon significa "primavera non ghiacciata" nella lingua locale.

Il Polo del Freddo è un luogo sul pianeta Terra dove la temperatura dell'aria scende a livelli minimi record. In altre parole, è il posto più freddo del globo.

Sul territorio della Russia, il polo del freddo si trova nella Repubblica di Sakha-Yakutia vicino al villaggio di Oymyakon. La temperatura più bassa registrata ufficialmente qui nel febbraio 1933 è -67,7 °C. Secondo altre fonti, la temperatura minima registrata a Oymyakon era di -77,8 °C nel 1938, anche se questa informazione è contestata.

Perché Oymyakon è chiamato il polo freddo dell'emisfero settentrionale?

Dal 1926, due insediamenti si contendono il titolo di “Polo del freddo” nell’emisfero settentrionale: il villaggio di Oymyakon, e più precisamente il villaggio di Tomtor, 30 chilometri a sud-est, e la città di Verkhoyansk, dove si trova il clima assoluto la minima dell'emisfero settentrionale è stata registrata nel gennaio 1885: -67,8 °C. Successivamente sono stati organizzati qui una stazione meteorologica e il museo di storia locale del Polo del Freddo.


Il polo russo del freddo: la storia della sua scoperta.

Se il geologo Sergei Obruchev non avesse iniziato a condurre ricerche sul fiume Indigirka, è probabile che Verkhoyansk sarebbe rimasta l'unico contendente per il ruolo di città più fredda dell'emisfero settentrionale. Durante la spedizione, lo scienziato notò uno strano rumore, che si rivelò essere il suo stesso respiro. Secondo lui, questo rumore somigliava al suono del grano che cade o della neve che cade dai rami degli alberi. Questo suono insolito appare quando la temperatura dell’aria scende sotto i -50°C, i residenti lo chiamano il “sussurro delle stelle”. Sentendo questo "sussurro", Obruchev iniziò a pensare che, a causa della sua posizione geografica, quest'area avrebbe potuto battere i record di Verkhoyansk. Il villaggio yakut di Oymyakon si trova in una depressione, circondato su tutti i lati da montagne, la sua posizione geografica è piuttosto interessante. In effetti, Oymyakon si trova più in alto sul livello del mare rispetto alla città concorrente, ma a causa delle montagne che la circondano, si trova in una fossa, motivo per cui l'aria fredda rimane qui più a lungo e si riscalda più lentamente. Sulla base di tutto ciò, Obruchev ha concluso che è qui che dovrebbero essere previsti i record di temperatura.


La questione su quale insediamento sarà giustamente chiamato il polo del freddo è ancora considerata aperta fino ad oggi. I sostenitori di Oymyakon e i sostenitori di Verkhoyansk continuano le loro controversie su questo tema. La temperatura minima assoluta di -68°C a Oymyakon a Verkhoyansk è stata inclusa nel SNiP 23-01-99 “Building Climatology” del 1° gennaio 2003.


Meteo a Oymyakon, Yakutia.

È interessante notare che il villaggio ha un nome un po' ironico. La parola "oymyakon" tradotta in russo significa "acqua non ghiacciata", anche se forse questo nome è stato dato in onore della sorgente termale situata nelle vicinanze. I residenti locali sono abituati alla durezza clima di Oymyakon, per loro -50°C è considerato riscaldamento, poiché la temperatura media di questi luoghi è -65°C.

Nel 2012 la popolazione di Oymyakon era di 512 persone, oggi questo numero non è cambiato molto. Le terribili gelate di queste zone non attirano particolarmente i turisti. La maggior parte delle persone che vengono qui sono scienziati o giornalisti. Solo pochi appassionati di sport estremi e amanti di sensazioni insolite scelgono queste regioni per rilassarsi. Gli abitanti di Oymyakon riscaldano le loro case con legna o carbone; qui non ci sono praticamente servizi, ma l'intero territorio del villaggio è coperto da una rete Wi-Fi, ma non c'è comunicazione mobile al Polo del Freddo a Oymyakon, Sfortunatamente no.


Clima di Oymyakon e durata del giorno.

La lunghezza del giorno a Oymyakon varia a seconda del periodo dell'anno: in estate è quasi 21 ore, e in dicembre non più di 3. L'estate in questo rigido polo del freddo è bella con le sue notti bianche, quando il sole splende ovunque. il giorno. Oltre alle differenze nella durata del giorno, qui si osservano anche le maggiori fluttuazioni annuali della temperatura dell'aria in Eurasia: oltre 100 gradi, cioè da -67,7°C in inverno e fino a +45°C in estate.


A Oymyakon non è sorprendente solo il clima, ma anche la fauna locale. Qui vengono allevati cavalli insoliti, il cui corpo è ricoperto da un folto pelo lungo 8-15 cm, grazie a ciò la razza di cavalli Yakut è incredibilmente resistente al gelo, anche in inverno continuano a vivere all'aria aperta, non importa quanto la temperatura scende.


Non c'è quasi nessuna fauna selvatica in queste zone; devi essere un cacciatore esperto per sapere dove e chi cercare, altrimenti potresti morire congelato cercando di rintracciare qualsiasi selvaggina. Inoltre, qui non cresce praticamente nulla, quindi la gente mangia carne di cervo e cavallo. Al Polo del Freddo a Oymyakon c'è solo un negozio aperto e i residenti locali lavorano come pescatori, pastori o cacciatori.


Il Polo del Freddo è un luogo sul pianeta Terra dove la temperatura dell'aria scende a minimi storici, ad es. questo è il posto più freddo del globo.

Sul territorio della Russia, il polo del freddo si trova nella Repubblica di Sakha-Yakutia vicino al villaggio di Oymyakon. La temperatura più bassa registrata ufficialmente qui nel febbraio 1933 è -67,7 °C.

Oymyakon si trova in una depressione ed è protetta su tutti i lati da montagne che bloccano la fuga dell'aria pesante e fredda. Queste stesse montagne impediscono la penetrazione delle masse d'aria umida provenienti dagli oceani. La temperatura media mensile di gennaio a Oymyakon è di -61°C, ma può raggiungere i -68°C. Secondo dati non ufficiali, nell'inverno del 1916 la temperatura nel paese scese fino a -82°C.

Oymyakon significa “primavera non ghiacciata” nella lingua locale. In questa zona ci sono infatti corsi d'acqua e tratti di fiume che non gelano in caso di gelo così intenso. Oymyakon significa “acqua non ghiacciata”. La natura che circonda i ruscelli stupisce con la sua irrealtà.

Dal 1926, due insediamenti si contendono il titolo di “Polo del freddo” nell’emisfero settentrionale: il villaggio di Oymyakon, e più precisamente il villaggio di Tomtor, 30 chilometri a sud-est, e la città di Verkhoyansk, dove si trova il clima assoluto la minima dell'emisfero settentrionale è stata registrata nel gennaio 1885: -67,8 °C. Successivamente sono stati organizzati qui una stazione meteorologica e il museo di storia locale del Polo del Freddo.

Se il geologo Sergei Obruchev non avesse iniziato a condurre ricerche sul fiume Indigirka, è probabile che Verkhoyansk sarebbe rimasta l'unico contendente per il ruolo di città più fredda dell'emisfero settentrionale. Durante la spedizione, lo scienziato notò uno strano rumore, che si rivelò essere il suo stesso respiro. Secondo lui, questo rumore somigliava al suono del grano che cade o della neve che cade dai rami degli alberi. Questo suono insolito appare quando la temperatura dell’aria scende sotto i -50°C, i residenti lo chiamano il “sussurro delle stelle”. Sentendo questo "sussurro", Obruchev iniziò a pensare che, a causa della sua posizione geografica, quest'area avrebbe potuto battere i record di Verkhoyansk. Il villaggio yakut di Oymyakon si trova in una depressione, circondato su tutti i lati da montagne, la sua posizione geografica è piuttosto interessante. In effetti, Oymyakon si trova più in alto sul livello del mare rispetto alla città concorrente, ma a causa delle montagne che la circondano, si trova in una fossa, motivo per cui l'aria fredda rimane qui più a lungo e si riscalda più lentamente. Sulla base di tutto ciò, Obruchev ha concluso che è qui che dovrebbero essere previsti i record di temperatura.

La lunghezza del giorno a Oymyakon varia a seconda del periodo dell'anno: in estate è quasi 21 ore, e in dicembre non più di 3. L'estate in questo rigido polo del freddo è bella con le sue notti bianche, quando il sole splende ovunque. il giorno. Oltre alle differenze nella durata del giorno, qui si osservano anche le maggiori fluttuazioni annuali della temperatura dell'aria in Eurasia: quasi 100 gradi, cioè da -67,7°C in inverno e fino a +35°C in estate.

La popolazione del villaggio di Oymyakon secondo i dati del 2010 è di 462 persone, attualmente il numero dei residenti non è cambiato in modo significativo. I residenti di Oymyakon non indossano abiti realizzati con tessuti sintetici, perché si sfaldano con il freddo, in inverno anche le mucche vengono vestite qui in modo che le loro mammelle non si congelino. Non ci sono raffreddori a Oymyakon, perché i virus si congelano e l'aria espirata si congela. Ci sono molti centenari in questa regione.

A Oymyakon non è sorprendente solo il clima, ma anche la fauna locale. Qui vengono allevati cavalli insoliti, il cui corpo è ricoperto da un folto pelo lungo 8-15 cm, grazie a ciò la razza di cavalli Yakut è incredibilmente resistente al gelo, anche in inverno continuano a vivere all'aria aperta, non importa quanto la temperatura scende. Inoltre, il cavallo Yakut trova l'opportunità di cercare la vegetazione che si trova sotto una profonda coltre di neve.

Qui non cresce quasi nulla, quindi la gente mangia carne di cervo e cavallo. Al Polo del Freddo a Oymyakon c'è solo un negozio aperto e i residenti locali lavorano come pescatori, pastori o cacciatori.

Per molti anni il freddo ha frenato il flusso di turisti verso la regione del permafrost. Ma recentemente è stato il freddo a contribuire allo sviluppo di un nuovo concetto di turismo e a diventare un nuovo marchio nell'infrastruttura turistica della regione.

Coloro che vogliono mettere alla prova le proprie forze e vedere com'è il vero inverno vanno in Yakutia, la regione del permafrost. Fa eccezionalmente freddo qui, ma la regione è molto amichevole. Sono stati creati percorsi per i turisti che consentiranno loro di esplorare la vita locale, le preferenze gastronomiche, vedere il rituale dell'algys, le giornate lavorative dei pastori di renne, prendere parte a percorsi a cavallo, pesca sportiva, caccia, visite turistiche e partecipare al festival Pole of Cold. .

Il villaggio di Oymyakon è un luogo iconico in Yakutia. Si trova ad un'altitudine di oltre 740 metri sul livello del mare, ma giace in una sorta di conca dove in inverno si accumula aria fredda. Non c'è vento nel villaggio, tuttavia, secondo i residenti locali, il freddo penetra molto più forte fino alle ossa.

Secondo diverse misurazioni, la temperatura minima nel paese varia da meno 78 a 82°C! I meteorologi discutono costantemente su quale punto della Yakutia sia considerato il polo settentrionale del freddo: Verkhoyansk o Oymyakon. Secondo gli ultimi dati, la minima annuale assoluta a Oymyakon è quasi 4°C inferiore a quella di Verkhoyansk.

La differenza di temperatura tra inverno ed estate raggiunge i 104 gradi. Secondo questo indicatore, Oymyakon è davanti solo a Verkhoyansk. La temperatura più alta in questo villaggio è stata registrata nell'estate del 2010. C'erano quasi +35°C. L'estate a Oymyakon è caratterizzata da una colossale differenza di temperatura: di giorno il termometro può segnare +30°C, e di notte può scendere sotto lo zero. Quasi 230 giorni all'anno c'è una copertura nevosa a Oymyakon.

Il giorno più corto qui a dicembre dura solo tre ore. Ma in estate a Oymyakon ci sono le notti bianche: fuori c'è luce tutto il giorno e la notte.

Popolazione di Oymyakon

Nel villaggio vivono solo 520 persone. I residenti locali sono impegnati nell'allevamento del bestiame, nella pesca e nell'allevamento delle renne. Nonostante il freddo terribile, la popolazione vive una vita del tutto normale. Il villaggio dispone di comunicazioni cellulari, Internet, negozi, un ospedale, una scuola, una stazione di servizio e persino un aeroporto, costruito durante la Grande Guerra Patriottica. I prezzi nei negozi Oymyakon sono significativamente più alti che a Mosca.

Attrazioni di Oymyakon

Il turismo in questo villaggio si è sviluppato rapidamente recentemente. Stranieri e russi sono attratti dai musei locali, dai vicini campi Gulag, dal lago Labynkyr, dalla roccia Moltanskaya e, naturalmente, dal gelo pungente stesso. La natura di Oymyakon è davvero unica. Qui ci sono ruscelli che non ghiacciano anche quando la temperatura dell'aria è sotto i -70°C, e campi di ghiaccio che non si sciolgono con il calore di +30°C.

Ogni primavera a Oymyakon si tiene un festival che attira Babbo Natale da tutto il pianeta. Tradizionalmente attira folle di turisti. A questi ultimi si consiglia di vestirsi molto calorosamente: qui torneranno utili cappelli con paraorecchie, pantaloni di cotone, maglioni di pelliccia, stivali alti di pelliccia di lana di renna e una sciarpa per avvolgere il viso.

I residenti locali affermano che in caso di forte gelo, se colpisci forte il metallo contro il metallo, puoi creare una scintilla. Questo è il motivo per cui è estremamente pericoloso fare rifornimento alle auto a Oymyakon.

La polizia locale non ha manganelli, perché con il freddo pungente si induriscono e scoppiano proditoriamente all'impatto, come il vetro.

I residenti di Oymyakon portano fuori la biancheria bagnata solo per congelarla, non per asciugarla. Un minuto dopo si alza come un paletto.

L’istruzione nelle scuole locali viene cancellata solo quando la temperatura scende a meno 56°C.

Di tutti gli animali, solo i cavalli, i cani e le renne possono resistere al freddo locale.

Di cosa abbiamo bisogno il Polo Nord quando ne abbiamo il nostro. Pensi che le gelate siberiane siano meno 20...meno 30. I residenti di Oymyakon rideranno di te per molto tempo. Per loro è "un po' figo". Il “freddo” per i residenti locali inizia da meno 50, e anche allora questo non è un motivo per restare a casa.

Oymyakon è riconosciuto come il luogo più freddo dell'emisfero settentrionale. Si chiama “Polo del Freddo”. Anche se Verkhoyansk, 650 chilometri a nord-ovest, è ufficialmente chiamato il polo del freddo. La differenza nella temperatura media annuale in questi insediamenti non è solitamente superiore a 3 gradi. Ma in questo caso considereremo ancora Oymyakon il polo del freddo (gli scienziati, tra l'altro, stanno ancora discutendo su quale dei due contendenti dovrebbe ricevere la palma).
In generale, Oymyakon è solitamente chiamato non solo il villaggio stesso, ma anche i suoi vasti dintorni. Il villaggio di Tomtor è considerato il centro del distretto di Oymyakon.

Oymyakon sulla mappa

  • Coordinate geografiche 63.459807, 142.781696
  • La distanza dalla capitale della Russia Mosca è di circa 5300 km
  • La distanza dall'aeroporto più vicino a Yakutsk è di circa 680 km (anche se c'è un aeroporto locale a Oymyakon, ma non è all'altezza del titolo di aeroporto, e si trova a 40 km dal villaggio stesso e a 2 km dal villaggio di Tomtor)

Oymyakon è un piccolo villaggio nell'Oymyakon ulus (analogo alla regione a cui siamo abituati) della Yakutia, sulla riva sinistra del fiume Indigirka. È caratteristico che questo insediamento si trovi a sud del circolo polare artico nella valle di Oymyakon e lontano dall'oceano, quindi il clima qui è nettamente continentale. Sono state create tutte le condizioni affinché l'aria fredda possa fluire qui dalle montagne circostanti, la cui altezza raggiunge i 2 km.

Oymyakon in numeri

  • Temperatura minima registrata dell'aria -71,2 gradi
  • Altezza sopra il livello del mare 745 metri
  • Popolazione per il 2010: 462 persone
  • Durata del giorno da 4h.36m. fino alle 20:28
  • Temperatura massima registrata +34,6 gradi

Sembrerebbe che una persona abbia dimenticato qui? Le condizioni di vita qui difficilmente possono essere definite favorevoli. Tuttavia, le persone si sono stabilite qui molto tempo fa. E il motivo è che in questi luoghi (per quanto paradossale possa sembrare) pascola un tipo speciale di cavallo. Il cavallo Yakut è tozzo e piuttosto irsuto, capace di procurarsi il cibo raccogliendo con lo zoccolo il terreno ghiacciato in cerca di erba. Inoltre, in questi luoghi sono state trovate vene d'oro e ora qui vengono estratte più di 5 tonnellate d'oro all'anno. Viene estratto anche l'antimonio.

Vivere qui è difficile. L'inverno occupa due terzi dell'anno. L'estate è breve e fredda, ma ci sono delle eccezioni, e invece di 10-15 gradi l'aria si riscalda fino a +35 (registrati nel 2010, ma questa è l'eccezione piuttosto che la regola).

La natura eccezionalmente vergine circonda Oymyakon. In inverno il paesaggio si riempie di varie sfumature di bianco. Tutti gli alberi sono coperti di neve dalla testa ai piedi. Le viste circostanti sono semplicemente irrealisticamente belle.

  • Tradotto da Evenki, Oymyakon significa acqua scongelata. È qui che a meno 50 e 60 gradi si possono trovare fiumi che non gelano. Ciò si spiega con la presenza di sorgenti calde che sgorgano dalle viscere della Terra. Gli amanti estremi possono anche fare una nuotata
  • Secondo dati non ufficiali, la temperatura dell'aria nell'inverno del 1938 scese a meno 77,8 gradi. E nel 1916 raggiunse i meno 82 gradi. Ma non ci sono informazioni affidabili al riguardo
  • Gli scolari non frequentano le lezioni se fuori la temperatura è inferiore a -58 gradi
  • I residenti locali sembrano più vecchi della loro età a causa del clima
  • A temperature inferiori a 50 gradi si sente, come dicono i locali, “il sussurro delle stelle”. Questo è un suono insolito, simile a una miscela di vento e grano rovesciato. È così che il respiro di una persona si congela
  • Il consumo di carburante durante la guida di un'auto in inverno quasi raddoppia. I residenti locali non viaggiano inutilmente se la temperatura è inferiore a -55 gradi
  • I pneumatici delle auto diventano molto duri con il freddo e possono persino rompersi
  • Gli appassionati di auto locali isolano i finestrini dell'auto con vetri aggiuntivi (a volte sono incollati direttamente sul nastro adesivo)

Fatti incredibili

Benvenuti a Oymyakon, il villaggio più freddo della Terra, dove la temperatura media a gennaio è di -50°C e le ciglia dei residenti si congelano non appena escono di casa.

Oymyakon è meglio conosciuto come uno dei “Poli del Freddo” sulla Terra.

Se prendiamo in considerazione alcuni parametri, possiamo dire che la valle di Oymyakon è l'insediamento più severo sulla Terra.


Temperatura a Oimyakon

Inverno 2017-2018 si è rivelata così grave che il nuovo termometro elettronico si è rotto non appena ha registrato 62 gradi Celsius.


La stazione meteorologica ufficiale al polo freddo ha registrato -59 gradi, ma i residenti locali dicono che i loro termometri hanno mostrato che la temperatura è scesa a -67 C, che è di 1 grado sopra la temperatura consentita per un luogo con una popolazione permanente.

Un termometro digitale a Oymyakon è stato installato nel 2017 per attirare i turisti, ma le basse temperature record ne hanno causato il fallimento.

Oymyakon sulla mappa

1. Oggi il villaggio ospita circa 500 persone. Negli anni '20 e '30, i pastori di renne si fermavano qui per permettere alle loro mandrie di bere alla sorgente termale. Da qui il nome del paese, che significa “acqua che non gela”.


2. Nel 1933 fu registrata una temperatura di -67,7 C, che è ancora la temperatura più fredda nell'emisfero settentrionale. Le temperature sono scese più in basso solo in Antartide, ma lì non c’è popolazione permanente.


3. I problemi quotidiani affrontati dai residenti locali includono il congelamento della pasta per penna, gli occhiali che si congelano e poi si attaccano al viso e le batterie si scaricano rapidamente.


4. Dicono che i residenti non spengono nemmeno l'auto, perché sarà impossibile farli entrare. I camionisti lavorano anche per diversi mesi senza spegnere il motore. Tuttavia, a volte anche questo non aiuta, poiché dopo un parcheggio di 4 ore l'auto si blocca semplicemente e le sue ruote diventano di pietra.


5. L’aspettativa di vita media in questo villaggio è di 55 anni e ciò che i residenti temono di più sono i funerali. Il fatto è che è molto difficile seppellire il defunto perché la terra è dura come la pietra. Per ammorbidirlo si accende prima un fuoco, dopodiché si spostano i carboni ardenti e si scava una piccola buca. Questo processo viene ripetuto per diversi giorni finché il buco non è abbastanza profondo per la bara.


6. Per arrivare a Oymyakon da Mosca, devi volare per 6 ore fino a Yakutsk, quindi percorrere altri 1.000 km lungo un'autostrada innevata. Ma d'estate puoi provare a volare al villaggio in aereo, ma dovrai atterrare a tuo rischio e pericolo, poiché l'aeroporto è vecchio, nelle vicinanze c'è un asilo abbandonato e tutto questo è circondato da un grande campo non arato su quali aerei atterrano.

Oymyakon – polo del freddo


7. I bambini qui sono avvolti in modo tale da non potersi muovere autonomamente. Ecco un esempio:

* Per prima cosa indossano biancheria intima calda e sopra pantaloni di lana, dopodiché indossano pantaloni di cotone più spessi.

*Ai piedi devono essere indossati calzini lavorati a maglia e stivali di feltro.

* Dopodiché, il bambino viene avvolto in una pelliccia di tsigey, prima gli viene messo in testa un cappello e sopra c'è un altro cappello di tsigey.

* I guanti di coniglio vengono messi sulle mani del bambino e una sciarpa è legata molto strettamente attorno al suo viso in modo che rimangano visibili solo le sopracciglia e gli occhi.

* Mettono una pelliccia sul fornello, che poi viene adagiata su una slitta, il bambino viene portato in braccio, messo su una slitta e portato all'asilo.

8. D'inverno qui è molto triste, poiché la giornata dura solo 4 ore, ma la gente resta ancora nelle proprie case e si scalda accanto alla stufa.


9. Puoi andare a scuola finché la temperatura non scende a -60 gradi. Allo stesso tempo, gli scolari si siedono nei loro cappotti e insieme riscaldano le penne con il respiro in modo che possano scrivere con loro.


10. Tutti gli abiti dei residenti locali sono realizzati con pelliccia naturale, poiché tutto ciò che è artificiale semplicemente si rompe al freddo. Sulle gambe vengono indossati stivali alti, realizzati con la pelle della parte inferiore della gamba di un cervo. È meglio che la pelliccia raggiunga le scarpe, perché se è più corta puoi congelare seriamente gli stinchi e le ginocchia. Sulla testa viene messo solo un cappello di visone, volpe artica o volpe.


Oymyakon, Russia

11. La festa più amata da tutti i residenti locali è la festa del Nord. Soprattutto in questo giorno, tre ospiti molto importanti e tanto attesi vengono a Oymyakon: Nonno Gelo di Veliky Ustyug, Babbo Natale direttamente dalla Lapponia, così come Nonno Gelo Yakut Chiskhan, che è considerato il custode del freddo.


12. Tutti gli stranieri sono scioccati da ciò che vedono. Molte persone non sanno cosa siano gli stivali di feltro e, per aiutarli, i locali appendono i cartelli “destra” e “sinistra” su ogni stivale di feltro.


13. Le donne qui, come tutte le donne nel mondo, vogliono avere un bell'aspetto. Pertanto, anche a una temperatura di -60 C, alcune persone indossano calze, tacchi alti e gonne corte. In questo caso, ovviamente, indossano sopra una pelliccia molto lunga.


14. I residenti non hanno bisogno di frigoriferi, poiché i residenti locali tengono semplicemente pesce, burro, carne e frutti di bosco freschi congelati sulla veranda della loro casa.


15. Tutti gli abitanti del villaggio sono consapevoli delle regole per vivere a temperature molto basse. Uno di loro dice che una persona è in grado di resistere alle basse temperature se non ne ha paura, o meglio, non ha paura del congelamento. Secondo gli scienziati, la paura del panico del congelamento accelera il processo di congelamento e se una persona si è data un'istruzione chiara "Non ho freddo!", Allora una tale tecnica psicologica aumenta significativamente il periodo di sopravvivenza al freddo.

Ultimi materiali nella sezione:

Schemi elettrici gratuiti
Schemi elettrici gratuiti

Immagina un fiammifero che, dopo essere stato acceso su una scatola, si accende, ma non si accende. A cosa serve un incontro del genere? Sarà utile in ambito teatrale...

Come produrre idrogeno dall'acqua Produrre idrogeno dall'alluminio mediante elettrolisi
Come produrre idrogeno dall'acqua Produrre idrogeno dall'alluminio mediante elettrolisi

"L'idrogeno viene generato solo quando necessario, quindi puoi produrne solo quanto ti serve", ha spiegato Woodall all'università...

La gravità artificiale nella fantascienza Alla ricerca della verità
La gravità artificiale nella fantascienza Alla ricerca della verità

I problemi al sistema vestibolare non sono l'unica conseguenza dell'esposizione prolungata alla microgravità. Gli astronauti che spendono...